Debutta nella regia nel 2009 con "19 giorni di massima sicurezza" con Luisa Ranieri, presentato ai Nastri d'Argento nel 2011, segue "Uno studente di nome Alessandro" con Valentina Carnelutti, premiato ai Nastri d'Argento 2012 come premio speciale.
Dal 2011 organizza il premio '"La pellicola d'oro", riconoscimento ai mestieri e all'artigianato del cinema italiano. www.artnove.org -Le professioni: Direttore di produzione; Operatore di macchina; capo elettricista; Capo macchinista, Attrezzista di scena; Sarta di scena, Tecnico effetti speciali; Sartorie e Costruttori scenografici.
Nel 2013 realizza il docu-film su Pier Paolo Pasolini dal titolo "Un Intellettuale in borgata" con l'attore Leo Gullotta[1]. Il docu-film racconta la sua ricerca continua su l'onestà culturale delle “borgate” che Pasolini vedeva in contrasto con le rigidità intellettuali e i preconcetti borghesi che, invece, stigmatizzavano le contraddizioni di quel mondo popolare non ancora emancipato, narrato nelle sue espressioni cinematografiche come “Accattone” e “Mamma Roma” o nelle sue dichiarazioni sul potere mediatico della televisione espresse in un'intervista di Enzo Biagi. Tale lungimiranza culturale si spingerà fino alla lucida denuncia delle trame oscure di quella strategia della tensione di “Io so... ma non ho le prove” pubblicata nel 1974 nelle pagine Corriere della Sera.
Nel 2014 il docu-film "Un intellettuale in borgata" vince per la 21ª Edizione il Premio Speciale della Giuria "Libero Bizzarri".
Il docu-film è in archivio presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, l'Archivio di Torino, il Centro Culturale di Casarsa, l'Aamod.
Nel 2015 il docu-film "Un Intellettuale in Borgata" viene proiettato il 2 novembre a Stoccolma organizzato dall'Istituto di Cultura Italiano
Nel 2016 il docu-film "Un Intellettuale in Borgata" viene proiettato il 26 luglio a Lisbona grazie alla NOOS distribuzione
In memoria
Nel 2011 Enzo De Camillis realizza come regista un cortometraggio ispirato ad un fatto di cronaca avvenuto nel 1982, la morte del giovane Alessandro Caravillani (cugino di De Camillis) in occasione di uno scontro a fuoco tra le forze dell'ordine e alcuni rapinatori terroristi appartenenti ai NAR, dal titolo Uno studente di nome Alessandro, interpretato da Valentina Carnelutti e Giuseppe Maggio. Presentato come Evento Speciale in occasione del Roma Fiction Fest, il corto ha ricevuto il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali come opera di Interesse di Cultura Nazionale ed è stato insignito del Premio speciale per la qualità giornalistica, ai Nastri d'argento 2012. Il 22 dicembre 2011, a poco meno di tre mesi dall'uscita, è giunta la richiesta di sequestro del corto da parte di Francesca Mambro secondo cui, il film, avrebbe “leso la propria immagine”. Il 12 febbraio del 2013 il giudice archivia definitivamente la querela[2]. Alla memoria di Alessandro Caravillani è stata intitolata la scuola che lui stesso frequentava e che ora si chiama IV Liceo Artistico Statale Alessandro Caravillani.
2014 "Un intellettuale in borgata" con Leo Gullotta
2011 “Uno studente di nome Alessandro” con Valentina Carnelutti, Giuseppe Maggio, Alex Pascoli, Maria Cristina Fioretti, Carmen di Marzo. “Riconosciuto dal MiBAC come Interesse di Cultura Nazionale".
2009 "19 giorni di massima sicurezza" con Luisa Ranieri “Riconosciuto dal MiBAC come Interesse di Cultura Nazionale"
2007 “Le mie mani a colori” con Francesco Venditti.
Scenografia cinematografica
2004 – “La terza stella” – con Ale e Franz – Film - Prodotto dalla Rodeo Drive – Scenografo -Regia di Alberto Ferrari -
2002 - I guardiano delle nuvole – con F. Nero, Leo Gullotta, C. Gerini, A. Gasman, A. Galliena, Prodotto – Heller Produzioni – Scenografo - Regia di L. Odorisio - Miglior film al Festival Internazionale del CAIRO 2004
2002 - Il corridoio - Prodotto - M.H.A.O. PRODUZIONI - Scenografo – Regia di V. Bandini Confalonieri. Premiato al Giffoni Film Festival
2002 - Passato prossimo – con Paola Coltellese, Claudio Santamatia - Film Prodotto SEAL PRODUCTION – Regia di M. Sole Tognazzi
2000 - Il grande botto - Film – Prodotto VIDEOMAURA – Scenografia– Regia di L. Pompucci
1999 - Un medico in famiglia 2 – Fiction 13 puntate RAI 1 – Prodotto Publispye Scenografo – Regia di Riccardo Donna / Tiziana Aristarco
1999 - Senso di colpa – con Vittoria Belvedere e Barbara De Rossi - Fiction 2 puntate RAI 1 Produzione Sfher Film – Regia di Massimo Spano
1997 - Incantesimo 1 - 24 puntate – RAI 1 Produzione DAP/TPI – Regia di Gianni Lepre
1996 - In nome della famiglia - 48 episodi – VIDEA – RAI 3 – Regia di Vincenzo Verdecchi
1995 - Come quando fuori piove - Film Prodotto Film Cep – Regia di Bruno Gaburro
1994 - Prestazione straordinaria con Margherita Buy, Sergio Rubini – Produzione FILM MAURA – Regia di Sergio Rubini
1993 - Fantozzi in paradiso con Paolo Villaggio - film – Produzione VIDEOMAURA – Regia di Neri Parenti
1992 - Una pura formalità con Roman Polanski, Gèrard Depardieu, Sergio Rubini - Film Prodotto CECCHIGORI –ARREDATORE – Regia di Giuseppe Tornatore. Premiato al David di Donatello per la Scenografia
1990 - Testimone oculare film – Prodotto MEDIASET – Regia di L. Bava
1989 - Dimenticare Palermo con Mimi Rogers, James Belushi, Vittorio Gasman - Film Prodotto CECCHIGORI – Arredatore – Regia di Francesco Rosi
1988 - Polizza Inferno con Bud Spencer - film – Prodotto MAURA Film – Regia di Steno
1988 - La fanciulla che ride con Bud Spencer - film – Prodotto MAURA Film – Regia di Steno
1987 - Boomerang con Bud Spencer - film – Prodotto MAURA FILM – Regia di Steno
1987 - Polizza Droga con Bud Spencer - film – Prodotto MAURA FILM – Regia di Steno
1986 - Il coraggio di parlare con Riccardo Cucciolla, Lello Arena, film Prodotto – ISTITUTO LUCE – Regia di Leandro Castellani. Premiato al Festival di Mosca – Premio Qualità - MIBAC e Istituto Luce per la Scenografia
1986 - Una donna a Venezia con Lea Massari, Prodotto FIRST film – RAI 1 – Arredatore – Regia di Sandro Bolchi
1985 - Il pentito con Franco Nero, Tony Musante, Erik Estrada, Max Von Sydow, Rita Rusic, Marino Masè – Prodotto – CECCHIGORI – Arredatore – Regia di Pasquale Squitieri
1985 - Terno secco con Giancarlo Giannini, Victoria Abrill, Lino Troisi - Prodotto CECCHIGORI – Regia di Giancarlo Giannini
1984 - Windsurf - Produzione FILM – VIDEOMAURA – Regia di Claudio Risi
1983 - Sing-Sing con Adriano Celentano, Enrico Montesano – Prodotto – CECCHIGORI – Arredatore – Regia di Sergio Corbucci
1983 - I mutanti FILM Prodotto Shers Film – Regia di Aristide Massaccesi
1982 - Pappa e ciccia con Paolo Villaggio - Produzione MauraFilm – Arredatore – Regia di Neri Parenti
1982 - Via degli specchi con Milva, Heinz Bennet, Prodotto Levi/Biondi Arredatore – Regia di Giovanna Gagliardo. Premiato al Festival di Berlino
Teatro
2009 - L'AVVOCATO DEL DUCE – RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “TEATRO GOLDEN” Roma - Scenografo - Regia Alessandro Capone
2004 - KISS KISS - (Musical) Lisbona – Portogallo – Produzione “Fabrica do Ingles” - Scenografo Regia di Marco De Camillis
2004 - KISS KISS – (Musical) Silves – Portogallo – Produzione “Fabrica do Ingles” - Scenografo Regia Joe Da Ponte
2004 - IN LOVE -(Musical)Teatro “TIVOLI” di Lisbona Produzione “Fabrica do Ingles”- Scenografo Regia Joe Da Ponte
2003 - L'AVVOCATO DEL DUCE Rappresentazione Teatrale a Palazzo Venezia – Scenografo - Regia Alessandro Capone
1984 - 83 - DRIVE IN – 1° con Carmen Russo, Gianfranco D'Angelo, Ezio Greggio - ITALIA 1 Produzione Fininvest – Scenografo – Regia di Giancarlo Nicotra
1982 - FILM TV - RAI 1 - Prodotto Nino Cucci – Scenografo – Regia di Lello Arena
Pubblicità
2006 – Pubblicità BMW Prodotto Gianluca Leurini
2001 - VIDEO PINO DANIELE - Prodotto TORTUGA FILM – Scenografo - Regia di P. Scarfo
1988 – Pubblicità Melegatti con Franca Valer
Premi e riconoscimenti
2014 - Premio Speciale Festival Internazionale del Documentario Libero Bizzarri per il Docufilm "UN INTELLETTUALE IN BORGATA"
2012 – Premio Speciale per la Qualità Giornalistica - Nastri D'Argento (SNGCI) per la Regia di “Uno Studente di Nome Alessandro”
- MiBAC Interesse di Cultura Nazionale
2011 - Lettera del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano onorando la memoria con il film realizzato "Uno Studente di Nome Alessandro"
2010 - Menzione Speciale - Roma International Film Festival RIFF per la Regia di “19 Giorni di Massima Sicurezza” - MiBAC Interesse di Cultura Nazionale
2010 - Premio Elio Scardamaglia Migliore opera Filmica - Cittadella del Corto per la Regia di “19 Giorni di Massima Sicurezza”
2010 - Premio Mnemosine - XII Edizione per l'attività Cinematografica a Roma con la Regia di “19 Giorni di Massima Sicurezza”
2010 - Premiato al Festival Corti and Cifarettes, da L. Delli Colli (Pres. Sngci) Casa del Cinema
2007 - “Le mie mani a colori”, Riconosciuto dal MiBAC come Interesse di Cultura Nazionale Primo classificato Giffoni Albania
1987 - Premio Qualità - MIBAC e Istituto Luce - per la Scenografia con il Film “IL CORAGGIO DI PARLARE”
Organizzazione eventi, manifestazioni e mostre
2017 - 7° Edizione del Premio LA PELLIOCOLA D'ORO presso il Teatro Italia
2016 - 1° Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO a Sofia in Bulgaria
2016 - 1° Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO a Lisbona in Portogallo
2016 - 6° Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO presso il Teatro Ghione
2015 - 5ª Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO presso il Teatro Palladium
2014 - 4ª Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO presso la Casa del Cinema
2013 - 3ª Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO presso la Casa del Cinema
2012 – 2ª Edizione del Premio LA PELLICOLA D'ORO – Riconoscimento ai mestieri e all'artigianato del Cinema. Patrocinato dalla Provincia di Roma e dal MiBAC - Evento presso la Casa del Cinema Roma.
2011 - Direzione Artistica per all'allestimento Gattinoni: “Eroine in Stile” per i 150 anni dell'Unità d'Italia - Presso il Museo Altemps a Roma.
2011 – Idea e organizza il Premio LA PELLICOLA D'ORO – Riconoscimento ai mestieri e all'artigianato del Cinema. Patrocinato dalla Provincia di Roma. Evento Palazzo Valentini.
2011 - Collabora all'allestimento Gattinoni: “La Televisione è di moda” presso la Provincia di Roma – Palazzo Valentini -
2011 – Collabora in qualità di Scenografo alla mostra “Cinecittà si Mostra” presso Cinecittà Studios con il Centro Sperimentale di Cinematografia.
2010 - Allestisce la Mostra F. Gattinoni presso il Museo Boncompagni – Roma - con il MiBAC
2007 - Evento 25 anni “Police” occhiali – Cinecittà Studios
2007 - Cinema: come nasce un sogno. L'arte degli scenografi costumisti e arredatori – Presso le Scuderia Aldo Brandini del Comune di Frascati (ASC)
2006 - Evento ROSATO Gioielli – Testimone ufficiale Demi Moore Presentato da Fabrizio Frizzi Art Director dell'evento – Presso Villa Contarini - Padova
2005 - “Pier Paolo Pasolini a Donna Olimpia 50 anni dopo” Comune di Roma, Cinecittà Studios, Istituto Luce – Organizzazione dell'evento. Disegna la targa bronzea scoperta