Quirico Travaini

vescovo cattolico italiano (1866-1934)
Versione del 6 apr 2017 alle 05:36 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (sostituisco stemma, integro, standardizzo ed inserisco genealogia episcopale e successione apostolica)

Quirico Travaini (Maggiate Superiore di Gattico, 21 giugno 1866Cuneo, 19 marzo 1934) è stato un vescovo cattolico italiano.

Quirico Travaini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Fossano
Vescovo di Cuneo
 
Nascita21 giugno 1866
Ordinazione sacerdotale9 luglio 1893
Nomina a vescovo16 gennaio 1919
Consacrazione a vescovo1º giugno 1919
Morte19 marzo 1934

Biografia

Quirico Travaini nasce a Novara e nel 1919 diviene vescovo di Fossano e, dal 1926, anche di Cuneo. Molto preoccupato per il calo di vocazioni istituisce la Giornata del Seminario e predispone borse di studio. Durante il fascismo prese posizione contro le violenze utilizzate dal regime.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie