Giornata mondiale della gioventù 2019
La XXXIV Giornata mondiale della gioventù si terrà a Panama dal 22 al 27 gennaio 2019, secondo quanto annunciato da papa Francesco il 31 luglio 2016 a Cracovia[1] e dall'arcivescovo di Panama, José Domingo Ulloa Mendieta, il 20 gennaio 2017.[2]
Giornata mondiale della gioventù 2019 | |
---|---|
(ES) Jornada Mundial de la Juventud 2019 | |
File:LogoJMJ2019 blanco.png | |
Edizione | XXXIV |
Città ospitante | ![]() |
Nazione ospitante | ![]() |
Tema dell'incontro | {{{Tema dell'incontro}}} |
Periodo di svolgimento | 22 - 27 gennaio 2019 |
Edizione precedente | Cracovia 2016 |
Edizione successiva | - |
Sito internet | {{{Sito internet}}} |
Annuncio
L'annuncio ufficiale è stato dato da papa Francesco al termine della celebrazione eucaristica per la Giornata mondiale della gioventù 2016 nel Campus Misericordiae di Cracovia, alla presenza della presidenza della Polonia e di Panama, di alcuni vescovi e di una delegazione di circa 1000 giovani panamensi.
Dopo l'annuncio il Papa ha invitato i tre vescovi panamensi (il cardinale vescovo di David, l'arcivescovo di Panamà e il Presidente della Conferenza Episcopale) a dare la benedizione insieme a lui.[3]
L'annuncio è stato accolto positivamente e con molto entusiasmo dal Governo di Panamà, dai Vescovi e da tutta la Nazione.
Si tratterà del Paese più piccolo che abbia mai ospitato tale evento.
Il 20 gennaio 2017 l'arcivescovo di Panama, José Domingo Ulloa Mendieta, ha dato l'annuncio delle date precise: la Giornata sarà dal 22 al 27 gennaio 2019.[2]
Preparazione e organizzazione
Tema
Il Tema della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà nel 2019 a Panama è stato scelto da Papa Francesco da un passo del vangelo di Luca: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Luca 1,38[4]), così come annunciato il 22 Novembre 2016, con un Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita[5] della Santa Sede.
Logo
Il logo è stato disegnato da una studentessa di architettura dell'Università panamense, Ambar Calvo. L'opera rappresenta Maria come mezzo per conoscere Gesù, rappresentato con una croce. Nel logo sono stilizzati anche il canale, uno dei simboli del Paese e cinque puntini bianchi che simboleggiano i pellegrini provenienti dai cinque continenti.[6]
Patroni ed intercessori
Il principale patrone ed intercessore della GMG del 2019 è:
Note
- ^ www.rainews.it
- ^ a b La GMG di Panama si terrà dal 22 al 27 gennaio 2019, su avvenire.it, 20 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
- ^ www.famigliacristiana.it
- ^ Lc 1,38, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita: Temi delle tre prossime GMG (2017-2019), 22.11.2016, su press.vatican.va.
- ^ Avvenire, 17-05-2017, pag. 15.