Pusher II - Sangue sulle mie mani

film del 2004 diretto da Nicolas Winding Refn
Versione del 11 mag 2017 alle 21:09 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta))

Pusher II - Sangue sulle mie mani (Pusher II) è un film del 2004 diretto da Nicolas Winding Refn, secondo capitolo dell'omonima trilogia uscito a otto anni di distanza dal primo capitolo.[1]

{{{titolo}}}
File:Pusher 2 Mikkelsen.jpg
Mads Mikkelsen in una scena del film
Paese di produzioneDanimarca
Durata100 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaNicolas Winding Refn
SoggettoNicolas Winding Refn
SceneggiaturaNicolas Winding Refn
ProduttoreHenrik Danstrup, Nicolas Winding Refn
FotografiaMorten Søborg
MontaggioAnne Østerud, Janus Billeskov Jansen
Interpreti e personaggi

Trama

Tonny è appena stato scarcerato, e non riuscendo a trovare il suo vecchio compagno e amico Frank, del quale non ricorda quasi nulla a causa di un'amnesia, decide di andare a lavorare per conto del padre detto Smeden (il Fabbro), il quale nutre per Tonny un senso di apatia e distacco, una situazione che ha un forte peso sulla stabilità emotiva di Tonny il quale sperava di trovare conforto nella figura paterna. Tonny scopre anche di aver messo incinta una prostituta con la quale era andato prima di finire in prigione, e si trova davanti ad un figlio da mantenere, cercando di ritrovare una posizione ormai perduta nel mondo della droga.

Curiosità

  • La decisione del regista Nicolas Winding Refn di tornare sui propri passi e di realizzare un seguito del film Pusher - L'inizio ha origine dall'insuccesso dei due film Bleeder e Fear X, i quali hanno gettato in una crisi economica il regista proprio mentre Pusher - L'inizio diventava sempre più un cult fra gli appassionati. Il motivo del ritorno a questo mondo però non è solo di natura commerciale, il regista ha voluto esplicitamente esternare le proprie insicurezze e le paure che stava vivendo, creando un film basato sulla psicologia del protagonista e mettendo in secondo piano la violenza, realizzando un film che a detta dei fan è ai livelli dell'originale se non superiore.
  • L'attore Mads Mikkelsen ha ricevuto numerosi elogi dalla critica per la sua interpretazione del protagonista, tanto da spingerlo a lavorare di nuovo con il regista nel film Valhalla Rising - Regno di sangue del 2009.[2]

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema