Amsterdamsche Football Club Ajax 2010-2011

Versione del 26 mar 2017 alle 05:02 di ValterVBot (discussione | contributi) (Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>)

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Amsterdamsche Football Club Ajax
Stagione 2010-2011
Sport calcio
SquadraAjax
AllenatorePaesi Bassi (bandiera) Martin Jol (fino al 6 dicembre 2010)
Paesi Bassi (bandiera) Frank de Boer (dal 6 dicembre 2010)
All. in secondaPaesi Bassi (bandiera) Danny Blind[1]
Paesi Bassi (bandiera) Cornelius Jol[2]
Paesi Bassi (bandiera) Hennie Spijkerman
PresidentePaesi Bassi (bandiera) Uri Coronel
EredivisieVincitore
Coppa d'OlandaFinalista perdente
Supercoppa d'OlandaFinalista perdente
Champions LeagueFase a gironi
Europa LeagueOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: El Hamdaoui (13)
Totale: El Hamdaoui (19)
Si invita a seguire il modello di voce

Maglie e sponsor

Casa
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Maarten Stekelenburg
  D Gregory van der Wiel
  D Toby Alderweireld
  D Jan Vertonghen
  C Vurnon Anita
  C Eyong Enoh
  A Miralem Sulejmani
  C Christian Eriksen
  A Mounir El Hamdaoui
  C Siem de Jong
  C Urby Emanuelson[3]
  P Kenneth Vermeer
  D André Ooijer
  C Nicolás Lodeiro
  A Luis Suárez[4]
  D Daley Blind
  C Rasmus Lindgren
  C Teemu Tainio[5]
  C Demy de Zeeuw
N. Ruolo Calciatore
  A Suk Hyun-Jun
  C Ismaïl Aissati[6]
  A Darío Cvitanich[7]
  D Oleguer
  C Marvin Zeegelaar[8]
  C Mitchell Donald
  C Roly Bonevacia
  D Thimothée Atouba
  P Jeroen Verhoeven
  A Darko Bodul[9]
  C Aras Özbiliz
  C Evander Sno
  A Mido[10]
  P Ronald Graafland[11]
  C Jody Lukoki
  A Lorenzo Ebecilio
  A Florian Jozefzoon
  D Bruno Silva[12]

Risultati

Supercoppa d'Olanda

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa d'Olanda 2010.
Amsterdam
31 luglio 2010, ore 20:00 CEST
Ajax0 – 1
referto
  TwenteAmsterdam ArenA (25.000 spett.)
Arbitro:   Blom

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2010-2011.

Fase a gironi

Madrid
15 settembre 2010, ore 20:45 CEST
1ª giornata - Gruppo G
Real Madrid  2 – 0
referto
  AjaxStadio Santiago Bernabéu
Arbitro:   Damir Skomina

Amsterdam
28 settembre 2010, ore 20:45 CEST
2ª giornata - Gruppo G
Ajax  1 – 1
referto
  MilanAmsterdam ArenA (51.000 spett.)
Arbitro:   Felix Brych

Amsterdam
19 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
3ª giornata - Gruppo G
Ajax  2 – 1
referto
  AuxerreAmsterdam ArenA
Arbitro:   Olegário Benquerença

Auxerre
3 novembre 2010, ore 20:45 CET
4ª giornata - Gruppo G
Auxerre  2 – 1
referto
  AjaxStadio Abbé-Deschamps
Arbitro:   Mark Clattenburg

Amsterdam
23 novembre 2010, ore 20:45 CET
5ª giornata - Gruppo G
Ajax  0 – 4
referto
  Real MadridAmsterdam ArenA
Arbitro:   Craig Thomson

Milano
8 dicembre 2010, ore 20:45 CET
6ª giornata - Gruppo G
Milan  0 – 2
referto
  AjaxStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Claus Bo Larsen

Europa League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2010-2011.

Fase a eliminazione diretta

Anderlecht
17 febbraio 2011, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Anderlecht  0 – 3
referto
  AjaxStadio Constant Vanden Stock
Arbitro:   Gianluca Rocchi

Amsterdam
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Ajax  2 – 0
referto
  AnderlechtAmsterdam ArenA
Arbitro:   Martin Hansson

Amsterdam
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Andata
Ajax  0 – 1
referto
  Spartak MoscaAmsterdam ArenA
Arbitro:   Manuel Gräfe

Mosca
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Spartak Mosca  3 – 0
referto
  AjaxStadio Lužniki
Arbitro:   Martin Atkinson

Coppa d'Olanda

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa d'Olanda 2010-2011.
Amsterdam
3 marzo 2011, ore 20:45 CEST
Semifinali
Ajax5 – 1
referto
RKC WaalwijkAmsterdam ArenA (28.156 spett.)
Arbitro:  Wiedemeijer

Rotterdam
8 maggio 2011, ore 18:00 CEST
Finale
Twente  3 – 2
(d.t.s.)
referto
AjaxStadion Feijenoord (45.000 spett.)
Arbitro:  Blom

Note

  1. ^ Dimessosi il 29 giugno 2011.
  2. ^ Dimessosi il 6 dicembre 2010.
  3. ^ Ceduto al Milan a gennaio.
  4. ^ Ceduto al Liverpool a gennaio.
  5. ^ Ceduto ai New York Red Bulls a marzo.
  6. ^ Ceduto in prestito all'Vitesse ad agosto.
  7. ^ Tornato dal prestito al Pachuca a dicembre.
  8. ^ Ceduto in prestito all'Excelsior a gennaio.
  9. ^ Ceduto al Nacional a gennaio.
  10. ^ Ceduto allo Zamalek a gennaio.
  11. ^ Acquistato a parametro zero a settembre.
  12. ^ Tornato dal prestito all'Internacional a dicembre.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio