Shakalab
File:Shakalab.jpg
Shakalab in concerto
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereReggae
Hip hop
Hip hop
Periodo di attività musicale2010 – in attività

Gli Shakalab sono un gruppo musicale siciliano. Il loro genere è un mix tra reggae e hip hop. La band è composta da Lorrè, Jahmento, DJ Delta, BR1 e Marcolizzo, questi ultimi, due gemelli che tipicamente, durante i live, gareggiano in sfide freestyle. [1]

Biografia

Il gruppo nasce nel 2010, in provincia di Trapani, con l'incontro tra gli attuali componenti, precedentemente impegnati con la carriera da solisti, che decidono di unire le loro forze per creare un nuovo progetto.

Dopo due anni, nel 2012, escono i primi singoli con videoclip I poteri crollano e Il posto giusto. [2]

Nel 2013 esce il singolo Reggaeby con il featuring dei Sud Sound System: con questo brano esce anche il videoclip. L'estate dello stesso anno si è rivelata fondamentale per il loro successo, grazie al tour in giro per la Sicilia. [3]

Un anno dopo arriva l'album d'esordio discografico, Tutto sbagliato. [4] All'interno dell'album, oltre a Reggaeby, sono presenti Senza limiti, brano scritto con la collaborazione di Bunna, leader degli Africa Unite, e Nella rete in cui ha partecipato Lion D.

File:Shakalab2.jpg
Gli Shakalab durante un live

Nel 2015 esce il singolo Grand Masterchef,

[5] che anticipa l'uscita del nuovo disco. Il 15 dicembre 2015 pubblicano il secondo album, Duepuntozero, [6] che affronta varie tematiche: dall'attuale problema dell'immigrazione con 'Nta sta varca (in italiano "In questa barca")[7], di cui è stato realizzato anche il videoclip, fino a toccare il tasto mafia in Sicilia, registrando, con toni ironici, Mafiusu.

Nel disco sono presenti collaborazioni con Mama Marjas in Get Up & Move, [8] con Camilla Luna Vazquez, cantante norvegese di origini venezuelane, in Run Away, [9] un pezzo che racconta ironicamente la difficile relazione tra la vita da viaggiatore di un musicista e la sua compagna, e infine con i Boom Da Bash in Stop Dem schierandosi a sostegno dell’ambiente, grazie anche al videoclip che propone immagini fornite da Greenpeace. [10] [11]

Nel 2016, il sindaco di Campobello di Mazara ha reso omaggio alla band con l'insegna "Il posto giusto - Shakalab" posta all'entrata di Torretta Granitola. [12]

A maggio del 2017 esce il nuovo singolo con videoclip La Family [13]

Attualmente sono a lavoro per l'uscita del nuovo disco.

Formazione

Membri attuali

Discografia

Album in studio

Singoli

Note

Collegamenti esterni