Preboot Execution Environment
Preboot Execution Environment (PXE), ovvero ambiente di esecuzione pre-boot, è un metodo per eseguire il boot di un computer utilizzando una connessione di rete ethernet ed il supporto di un server, e senza bisogno di una unità disco fisso.
PXE fu introdotto come parte del framework Wired for Management di Intel, ed è descritto nella specifica (v2.1) pubblicata da Intel e Systemsoft il 20 settembre,1999. PXE utilizza molteplici protocolli di rete:
Inoltre, utilizza concetti come GUID/UUID e Universal Network Device Interface ed estende il firmware del client PXE (il computer che viene avviato via PXE con un ulteriori API.
Funzionamento
Il firmware cerca un PXE redirection service, ovvero un server DHCP che fornisca i parametri necessari per conoscere i server PXE disponibili e il nome del network bootstrap program (NBP) da scaricare. Se ne trova uno, il firmware lo scaricherà via TFTP da uno dei boot server, memorizzandolo nella propria RAM, ne verificherà la correttezza e lo eseguirà.