Due imbroglioni e... mezzo! (miniserie televisiva)
Due imbroglioni e... mezzo! è una miniserie televisiva italiana del 2010 che fa da seguito all'omonimo film TV del 2007. Diretta da Franco Amurri per Canale 5, la miniserie è interpretata da Claudio Bisio e Sabrina Ferilli[1], è andata in onda in 4 puntate dal 26 febbraio[2] al 12 marzo 2010.[3]
Due imbroglioni e... mezzo! | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2010 |
Formato | miniserie TV |
Genere | commedia |
Puntate | 4 |
Durata | 100 min (puntata) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Franco Amurri |
Soggetto | Fulvio Lucisano, Franco Amurri |
Sceneggiatura | Franco Amurri, Luca Biglione, Nicola Cometti, Patrizia Fassio, Domenico Matteucci, Stefano Sudrié |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Duccio Cimatti |
Montaggio | Valentina Girodo |
Musiche | Stefano Magnanensi |
Scenografia | Maria Stilde Ambruzzi |
Costumi | Gianna Gissi |
Produttore | Fulvio Lucisano |
Casa di produzione | Italian International Film |
Prima visione | |
Dal | 26 febbraio 2010 |
Al | 12 marzo 2010 |
Rete televisiva | Canale 5 |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | Due imbroglioni e... mezzo! |
Puntate
nº | Titolo | Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | La nave dei truffati | 26 febbraio 2010 | 4.442.000 | 18,46%[4] |
2 | Specialità della casa: spigola al bidone | 4 marzo 2010 | 3.826.000 | 15,48%[5] |
3 | Alla ricerca della classe perduta | 5 marzo 2010 | 4.664.000 | 17,23%[6] |
4 | Il riscatto degli imbroglioni | 12 marzo 2010 | 4.445.000 | 17,42%[7] |
La nave dei truffati
Gina e Lello devono partire per una crociera, dove vogliono mettere in atto una truffa al casinò, ma si ritrovano ad occuparsi di Nino e avranno ancora a che fare con il commissario Di Mauro. Ma oltre alla truffa Gina e Lello finiscono per essere coinvolti in un furto di diamanti e in altre avventure.
Specialità della casa: spigola al bidone
Gina e Lello, costretti dagli eventi ad occuparsi del piccolo Nino, cercano di imbrogliare due clienti del ristorante di Marco e Brigitte, ma scelgono la vittima sbagliata, mettendosi nei guai con dei delinquenti. Nino, che ha persino rischiato di finire in una casa-famiglia, fa perdere loro i soldi guadagnati dalla truffa a una ricca signora innamoratasi di Lello. Nel frattempo, il commissario Di Mauro è sulle loro tracce.
Alla ricerca della classe perduta
Gina e Lello accompagnano Nino in una gita a un museo romano. Gina incontra una sua ex fiamma, Max, che coinvolge lei e Lello nel furto di un'opera d'arte. Nel frattempo Nino fa amicizia con il figlio della direttrice del museo. Il furto salta, ma Max ha l'infelice idea di rapire il figlio della direttrice pur di ottenere il dipinto.
Il riscatto degli imbroglioni
Gina e Lello sembrano essere sul punto di liberarsi di Nino, visto che i genitori stanno per tornare dall'Africa. I tre si ritrovano però nel deserto in cerca di Marco e Brigitte prigionieri di alcuni "rapitori". Il commissario Sergio Di Mauro e Santoro non demordono.
Produzione
La maggior parte delle riprese sono state effettuate a Salerno e nella vicina Costiera Amalfitana.[8] Il set del primo episodio è la nave MSC Fantasia della MSC Crociere. Il terzo episodio è ambientato prevalentemente a Roma[8], mentre il quarto in Tunisia.[8]
Note
- ^ «DUE IMBROGLIONI E...MEZZO!», su Claudio Bisio. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ Michele Biondi, Torna Due Imbroglioni e mezzo con 4 nuove puntate su Canale 5 dal 26 febbraio, su TvBlog, 5 febbraio 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ Laura Alfano, Programmi Tv stasera, oggi 12 marzo 2010: Ciak si canta!, CSI 9, Due imbroglioni e mezzo, su Televisionando, 12 marzo 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ Ascolti Tv di venerdì 26 febbraio 2010: I Raccomandati col 23.71 e 5.612.000 batte Due imbroglioni e mezzo (4.480.000, 18.46), su TvBlog, 27 febbraio 2010. URL consultato il 12 giugno 2010.
- ^ Debora Marighetti, Ascolti Tv di giovedì 4 marzo 2010: buona la prima per Gigi D'Alessio a 5,9 milioni. Due imbroglioni e mezzo fermo a 3,8, su TvBlog, 5 marzo 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ Gabriele Capasso, Ascolti Tv di venerdì 5 marzo 2010: L'ultima dei Raccomandati fa il pieno con 5.7 mln, cresce Due Imbroglioni e mezzo al 17,23%, 4.6 mln, su TvBlog, 6 marzo 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ Ascolti Tv di venerdì 12 marzo 2010: Ciak si canta con il 21% prevale su Due Imbroglioni e mezzo (17.42%)., su TvBlog, 13 marzo 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.
- ^ a b c Luciana Morelli, Sabrina Ferilli e Claudio Bisio sono Due imbroglioni e mezzo, su movieplayer.it, Movieplayer.it, 24 febbraio 2010. URL consultato il 12 giugno 2017.