Basilica di San Marco

edificio religioso di Venezia

La Basilica di San Marco a Venezia è la chiesa più famosa del capoluogo veneto. È il più noto esempio di architettura bizantina. Si affaccia su Piazza San Marco ed è adiacente e collegata al Palazzo dei Dogi. Inoltre è la sede del patriarca di Venezia dal 1807.

Storia

La prima Chiesa dedicata a San Marco fu un edificio temporaneo edificato dove ora si trova il Palazzo dei Dogi, costruito nel 828 quando i mercanti veneziani acquisirono le reliquie di San Marco Evangelista da Alessandria d'Egitto. Questo edificio venne sostituito da una nuova chiesa sita nel luogo attuale e costruita nel 832, questa però andò in fiamme durante una rivolta nel 976 e quindi nuovamente edificata nel 978. La base della basilica attuale risale nel 1063.

File:Piazza S.Marco - Basilica.jpg
Basilica di San Marco vista da piazza San Marco
 
Vista notturna del lato della basilica di San Marco a Venezia
 
Basilica di San Marco: particolare
 
Basilica di San Marco: lunetta 1
File:Basilica S. Marco - lunetta 2.jpg
Basilica di San Marco: lunetta 2

Articoli correlati

Collegamenti esterni