momondo è una piattaforma digitale indipendente di viaggi, che opera in 35 mercati internazionali, offrendo un servizio di ricerca per confrontare prezzi di voli, hotel e noleggio auto. La piattaforma è stata lanciata sul mercato italiano nel 2008 e su quello svizzero nel 2014. momondo non vende direttamente, ma offre la possibilità di accedere velocemente a miliardi di prezzi disponibili al momento della ricerca, e reindirizza gratuitamente l'utente sul sito del fornitore dove è possibile completare la prenotazione o l'acquisto.

Momondo
sito web
Logo
Logo
URLwww.momondo.com
Tipo di sitoComparatore di prezzi
Registrazionefacoltativa
Commercialesi
ProprietarioMomondo Group
Creato daMomondo Group
Lanciosettembre 2006
Sloganstay curious, Følg din nysgerrighed, Håll nyfikenheten vid liv e Stay Curious

Oltre alla tecnologia di meta comparazione, momondo fornisce consigli di viaggio e spunti di ispirazione agli utenti grazie al blog di viaggi, nella sezione ispirazione[1].

Storia

momondo  è stata fondata nel 2006 con sede a Copenaghen. L’azienda impiega oltre 200 dipendenti di più di 40 differenti nazionalità. Quando momondo è stata lanciata nel Settembre 2006, offriva solo il servizio di ricerca voli. Nell’ottobre del 2007, il sito è stato rilanciato ed esteso, includendo una sezione ispirazionale, il blog di viaggi. Nel 2009, momondo ha lanciato una serie di guide delle principali città, che hanno dato forma a momondo places, una serie di guide turistiche in formato app per smartphone. Da allora l’azienda ha continuato a crescere, lanciando il servizio di comparazione hotel [2] e noleggio auto.

Nell’Aprile 2011, momondo e Skygate, la società madre in quel momento, sono state acquisite dall’ azienda di viaggi Inglese/Americana Cheapflights Media Ltd (adesso Momondo Group Ltd)[3][4]. momondo continua ad operare in qualità di società affiliata indipendente.

Nel 2014, Momondo Group ha venduto una quota di maggioranza al fondo di private equity Great Hill Partners.

Nel maggio 2016, è stato riportato che Momondo Group ha raggiunto $30 milioni di fatturato nel primo trimestre, e momondo ha rappresentato il 60% di tali entrate[5].  

Premi & Riconoscimenti

Nel 2010, Travel + Leisure ha nominato momondo come miglior sito di viaggio per la ricerca di tariffe vantaggiose[6].

Al Travolution Awards, momondo  ha ricevuto il premio di Miglior Sito Meta Comparatore nel 2014 e 2015[7][8]

momondo è anche stato ben accolto dai media globali: nella sezione "siti web più importanti di viaggio per programmare la tua prossima avventura" di Forbes, momondo è risultato essere "uno dei migliori siti web di viaggi per la ricerca di offerte di viaggio, con uno degli strumento di meta comparazione più intuitivi”[9] , e il New York Times ha elogiato il sito per la sua capacità di" trovare combinazioni di voli che non troverete da nessun'altra parte.”[10]  

Note

Collegamenti esterni