Aiuto:Tour guidato/Tutorial 4
Mnensi (Mňənßī) Il termine Mnensi,deriva dell'antico linguaggio Aramaico,e deriva da Mn .Si narra che il Re Ğħïřưøf III° di Babilonia,al real corteo di Protesta contro la plebe,si recò verso la sala,allor chiamata Pulcrea,per un forte dolore alla zona del,in termini scientifici e farmaceutici,zona del RIGNONE. Il Re spaventato subito attua controlli a favore del suo fresh body.Così dopo varie serie di visite,fu analizzato nel Re un Forte Giramento della Mnensi,situata ancora in luoghi ignoti
Nel seguito di questo modulo imparerai come scrivere una nuova voce di Wikipedia partendo da una pagina delle prove, ed in particolare:
- Lezione 4.1 - Creare una pagina di prova
- Lezione 4.2 - Scrivere il corpo della voce
- Lezione 4.3 - Inserire una categoria
- Lezione 4.4 - Spostare la bozza dalla pagina di prova alla pagina definitiva
I link qui forniti si pongono l'obiettivo di dare informazioni generiche minime su come creare una nuova voce di Wikipedia. Informazioni aggiuntive per migliorare la pagina sotto il punto di vista della scrittura, dei riferimenti, delle immagini e dei dettagli finali possono essere consultati nei moduli che seguono.
Per approfondire
Clicca i link in alto per scegliere una lezione specifica o clicca il pulsante in basso a destra per incominciare in ordine
|} |}