Giovanni Cocchi (Druento, 2 luglio 1813Torino, 25 dicembre 1895) è stato un sacerdote italiano, che si è particolarmente distinto nelle attività in favore dei giovani.

Di famiglia molto povera una volta diventato sacerdote ha iniziato varie attività a favore dei ragazzi poveri della Torino dell'età industriale. Ecco un elenco delle sue principali iniziative:

  • Oratorio dell'Angelo custode - 1839 - in borgo Vanchiglia
  • Collegio Artigianelli - 1849 - in varie collocazioni e poi in corso Palestro
  • Oratorio San Martino - 1852 - in Borgo Dora
  • Colonia agricola - 1852 - a Cavoretto