Mezzolara Calcio

club calcistico italiano di Mezzolara (BO)
Versione del 4 lug 2017 alle 19:46 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta))

Il Mezzolara Calcio è la principale società calcistica di Mezzolara, nel comune di Budrio (BO). Attualmente milita in Serie D.

Mezzolara Calcio
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e celeste
Dati societari
CittàFile:Budrio-Stemma.png Mezzolara di Budrio (BO)
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione1965
PresidenteItalia (bandiera) Sergio Benetti
AllenatoreItalia (bandiera) Rossano Alberti
StadioPietro Zucchini
(1.300 posti)
Sito webwww.mezzolaracalcio.com/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La società venne fondata nel 1965 e per i primi quattordici anni della sua storia partecipò esclusivamente a campionati amatoriali.

Nel 1979 si affiliò alla FIGC e da allora iniziò a scalare le varie categorie dilettantistiche. Dopo aver ottenuto il salto di categoria nella Promozione Emilia-Romagna 1996-1997, ha disputato per la prima volta l'Eccellenza nella stagione 1997-1998.

Al termine del torneo di Eccellenza Emilia-Romagna 1999-2000 ottenne la prima promozione in Serie D e da allora ha sempre militato nel massimo campionato dilettantistico, ad esclusione di una stagione. Infatti al termine della Serie D 2002-2003, chiuso in una tranquilla posizione di metà classifica, la società biancoceleste decise di scendere in Eccellenza. Ma già nel campionato successivo il Mezzolara ottiene di nuovo la promozione in Serie D, categoria nella quale milita da allora.

Cronistoria

Cronistoria del Mezzolara Calcio
  • 1965 - Fondazione del Mezzolara Calcio.
  • 1965-1966 -
  • 1966-1967 -
  • 1967-1968 -
  • 1968-1969 -
  • 1969-1970 -

  • 1970-1971 -
  • 1971-1972 -
  • 1972-1973 -
  • 1973-1974 -
  • 1974-1975 -
  • 1975-1976 -
  • 1976-1977 -
  • 1977-1978 -
  • 1978-1979 -
  • 1979-1980 -

  • 1980-1981 -
  • 1981-1982 -
  • 1982-1983 -
  • 1983-1984 -
  • 1984-1985 -
  • 1985-1986 -
  • 1986-1987 -
  • 1987-1988 -
  • 1988-1989 -
  • 1989-1990 -

  • 1990-1991 -
  • 1991-1992 -
  • 1992-1993 - 18° nel girone D in Promozione Emilia-Romagna.
  • 1993-1994 -
  • 1994-1995 -
  • 1995-1996 -
  • 1996-1997 - 2° nel girone B in Promozione Emilia-Romagna.   Promosso nel Campionato Eccellenza.
  • 1997-1998 - 12° nel girone B in Eccellenza Emilia-Romagna.
  • 1998-1999 - 7° nel girone B in Eccellenza Emilia-Romagna.
  • 1999-2000 - 1° nel girone B in Eccellenza Emilia-Romagna.   Promosso in Serie D.

  • 2000-2001 - 13° nel girone D di Serie D.
  • 2001-2002 - 8° nel girone D di Serie D.
  • 2002-2003 - 9° nel girone D di Serie D.
  • 2003-2004 - 2° nel girone B in Eccellenza Emilia-Romagna. Vince lo spareggio per il 2. Posto con il Del Conca Sanclemorciano. Vince i play-off nazionali con Virtus Pavullese e Rivignano.   Promosso in Serie D.
  • 2004 - L'A.C. Emme A.S.D. cambia denominazione in A.S.D. Mezzolara.[1]
  • 2004-2005 - 13° nel girone F di Serie D.
  • 2005-2006 - 10° nel girone C di Serie D.
  • 2006-2007 - 8° nel girone D di Serie D.
  • 2007-2008 - 7° nel girone D di Serie D.
  • 2008-2009 - 11° nel girone D di Serie D.
  • 2009-2010 - 11° nel girone D di Serie D.

  • 2010-2011 - 5° nel girone D di Serie D. Eliminato ai play-off dal Pontedera.
  • 2011-2012 - 2° nel girone D di Serie D. Elimina il S. Paolo PD in semifinale play-off, perde poi in finale con l'Este.
  • 2012-2013 - 8° nel girone D di Serie D.
  • 2013-2014 - 7° nel girone D di Serie D.
  • 2014-2015 - 15° nel girone D di Serie D.
Primo turno di Coppa Italia Serie D.

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione

D

16 2000-2001 2016-2017

Note

  1. ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), su figc.it, http://www.figc.it/, 2004. URL consultato il 12 novembre 2016.

Collegamenti esterni