Discussione:Francesco Guccini
ho eliminato dalla discografia Sette veli intorno al re, 2004 (con Franco Battiato e Francesco De Gregori). Si tratta di un album in uscita in cui è contenuta una sola canzone di Guccini. Quindi semmai il riferimento va inserito in qualche altra sede. TierrayLibertad 06:18, Ott 29, 2004 (UTC)
Sette veli intorno al re
In effetti metterlo nella discografia forse non e' ideale. In ogni caso mi fa piacere vedere che c'e' qualcuno che "controlla" quello che faccio :-)
- A quanto pare ci controlliamo a vicenda :-) Buona giornata TierrayLibertad 11:01, Nov 7, 2004 (UTC)
- In effetti vedo che capitiamo sulle stesse pagine :-) --Corti 11:09, Nov 7, 2004 (UTC)
Cronache Epifaniche o Croniche Epifanache?
Ho trovato questi match su Google mettendo in ricerca "Cronache Epifaniche" "Guccini" ... ma se il libro stampato è diverso chiedo venia -- @ 23:48, ott 11, 2005 (CEST)...
- Pare che sia croniche epafaniche... - Mitchan 00:16, ott 12, 2005 (CEST)
- Dalla copertina del libro: Cròniche Epafániche (dimenticata firma) --Nihil 12:48, ott 12, 2005 (CEST)
Fumetti e guccini
Io avevo dei fumetti scritti da Guccini, forse se qualcuno conosce l'argomento e lo vuole trattare?
- Parlacene tu! --L'uomo in ammollo ◄strizzami 14:48, nov 4, 2005 (CET)
- erano collaborazioni con Bonvi, a ritrovarli... --rossa 10:19, 9 feb 2007 (CET)
- ooops, vedo che ci sono, nella voce... era bellissimo un aneddoto letto sul libro, ma non ricordo con certezza se vi fosse "implicato" anche Guccini, oltre a Bonvi e Silver... --rossa 10:22, 9 feb 2007 (CET)
si,guccini infatti era un grande amico di bonvi e di silver...io i fumetti suoi non li ho...però c'è un fumetto di bonvi e cavazzano con una prefazione di guccini...lo mettiamo fra le curiosità?--Cletus 10:24, 11 feb 2007 (CET)
MANIFESTO PAOLO FABBRI 43
Non si potrebbe mettere come foto la locandina dei suoi concerti (il manifesto-icona con il quale si annunciano i suoi concerti da più di 30anni), la famosa "Paolo Fabbri 43"? Io a casa ne ho un paio di copie (sgraffignate dai muri di Bologna), ci posso fare una foto da inserire nell'articolo. Fatemi sapere :) --Alessandro86 12:54, 8 lug 2006 (CEST)
Non credo sia possibile: dovrebbero essere ancora protette da copyright--Nick1915 - all you want 12:55, 8 lug 2006 (CEST)
Ah, pensavo che ormai fosse di pubblico dominio... vabbè, aspettiamo il tempo neccessario perché scada il copyright e poi la mettiamo ;-) --Ale 17:18, 8 lug 2006 (CEST)
Foto concerto
Ho messo una foto del concerto che il Maestrone ha tenuto a Bologna il 30novembre, purtroppo è venuta un pò sfocata (e pensate che è una di quelle venute meglio!). Spero che qualche altro utente che come me ha la passione per il Guccio ne abbia fatte di meno sfocate! --Ale 01:30, 2 dic 2006 (CET)
io giorno 3 vado a vedere Guccini a Palermo e la macchina fotograifca di certo non mancherà...se scatto una bella foto la carico io...--Cletus 10:28, 11 feb 2007 (CET)
io ho alcune foto di guccini, sono andata al concerto del 20 ottobre 2006 a Treviso..vorrei tanto caricarle ma non so come fare...qulacuno me lo può spiegare?
Ideali politici di Guccini
Leggendo questa voce non ho potuto fare a meno di notare che mancano riferimenti espliciti agli ideali politici di Guccini, che, malgrado tutto, mi sembra costituiscano uno degli aspetti più caratteristici dell'autore (specie se consideriamo le sue opere). Non è niente di polemico, ma non sarebbe più corretto inserire qualcosa a riguardo? --El risso 12:03, 19 gen 2007 (CET) sono d'accordo col mettere riferimenti sugli ideali politici...--Cletus 10:35, 11 feb 2007 (CET)
Vi sono alcuni errori che necessitano di una correzione (pian pianino procederò). Nel frattempo riorganizzo la discografia, inserendovi le canzoni inedite su LP (45 giri o inserite in compilation). Ho infine intenzione di scrivere tutte le canzoni scritte da Guccini per altri autori, interpretate o no da lui.--Vito.Vita 17:26, 25 gen 2007 (CET)
- Per quanto riguarda gli "ideali" mi limiterei eventualmente a commentare quelli che traspaiono dalle sue canzoni, perché quello che pensa una persona lo sas olo la persona stessa (e puòanche cambiare di molto nel tempo): eventualmente si possono citare interviste o biografie, insomma cerchiamo di mantenere l'oggettività senza assegnare etichette a propria interpretazione. --L'uomo in ammollo 10:34, 11 feb 2007 (CET)
La poetica, la politica, la vetrina.
Ho cominciato a fare delle aggiunte alla pagina di F.G.( ho creato la poetica e fino ad ora ne sono l'unico autore, cosi come i riferimenti politici...non badate al fatto che non c'è il mio nick non ero ancora iscritto o non avev fatto il login ...), il mio desiderio sarebbe di far inserire, tra qualche tempo continuando a lavorarci, questa voce nella vetrina. Tuttavia mi servirà il serio aiuto di tutti gli interessati ad ampliare e perfezionare questa voce. Quando ho tempo comincerò a lavorare seriamente sulla biografia.Confido nel vosrto impegno e nella vosta esperienza...( sono inesperto...) Fatemi sapere qui sulla discussione. CIAO ;-() --Nargal 23:47, 27 mar 2007 (CEST)
rime e strofe rimandando le apocori
ma che vuole dire?
- Ho nascosto la frase in questione dato che non si capisce che significa; colui che l'ha inserita può rielaborarla e spiegare meglio cosa intende? --L'uomo in ammollo 08:57, 1 apr 2007 (CEST)
Apocopi
Intanto ti ringrazio per aver rimesso apposto le mie aggiunte, e volevo chederti cosa ne pensi. Comunque le apocopi sono cadute di una o piu lettere alla fine della parola che di solito è una vocale ( ex. fior invece di fiore) . l'uso di questa tecnica è una particolarità di guccini soprattutto quando la rima è interna al verso (una vera finezza) --Nargal 19:51, 1 apr 2007 (CEST)--Nargal 19:51, 1 apr 2007 (CEST)
- Ho provato a correggere la frase dell'apocope. Secondo me le osservazioni sono molto interessanti; è chiaro che la lettura è difficile, ma chi segue Guccini dovrebbe poter capire il testo. Nel complesso bisognerebbe moderare la lode, altrimenti il tono non è enciclopedico. Personalmente, proporrei di andarci piano con parole tipo il Nostro ed aggettivi del tipo soave o imponente. --LucaLuca 20:21, 1 apr 2007 (CEST)
capisco e ti ringrazio per aver colto il mio invito a discutere della questione, se sei un conoscitore di Guccini( come immagino tu sia), ti propongo di cominciare ad ampliare seriamente la biografia, facendo un lavoro a 4( o a 6,8,10...)mani potremo ampliarla molto. consiglio di procesere per sottocapitoli riguardanti i vari periodi sella carriera di guccini. per quanto riguarda il tono un po celebrativo forse hai ragione, ma non penso siano stati usati appellativi troppo "epici"... dal tronde il personaggio in questione è oggettivamente molto importante comunque sentiti libero di cambiarli se lo ritieni opportuno ...ciao --Nargal 10:19, 2 apr 2007 (CEST)
Biografia
Avanti wikipediani, fatevi avanti! Faccio un appello a tutti i Gucciniani di wikipedia dobbiamo lavorare seriamente sulla Biografia!
Datemi una Mano!! "Audaces fortuna Juvat" (Eneide)
Contattatemi per qualunque cosa...
P.S. Cmq io nn capisco come si debba fare per personalizzare la pag. utente...help!
--Nargal 23:28, 2 apr 2007 (CEST)
lavori in corso
come faccio a far capire che ci sono dei lavori in corso? --Nargal 19:44, 3 apr 2007 (CEST)
- te lo segno io, ok? --rossa 20:34, 3 apr 2007 (CEST)
- quando hai finito togli quel WIP|Nargal (fra doppie parentesi graffe) che sta in testa alla voce. Buon lavoro, e, da "fervente gucciniana" ti raccomando ancora di smorzare un po' i toni, non fa mai male :o) --rossa 20:41, 3 apr 2007 (CEST)
- PS: Per quanto riguarda il libro delle Croniche Epifaniche, ciò che ho integrato io nella voce fa parte di un articolo che era in via di cancellazione. Stando a quanto successo nelle ultime ore, è ormai quasi sicuro che questa voce a sé stante rimarrà. --LucaLuca 00:10, 4 apr 2007 (CEST)
complimenti per la parte sulla poetica. davvero ben fatta! indispensabile per "raccontare" guccini... a st puto, però, modificherei la citazione iniziale: la locomotiva sarà un inno ma vista la poetica non c'entra molto...
Grazie
Grazie per aver compreso e apprezzato la parte sulla poetica, quando ho tempo provvederò alla stesura della biografia, penso che verrà molto lunga cme voce, ma cercherò di essere chiaro e preciso, tuttavia per perfezionare la voce, dovremmo agiungere qualche foto...punto alla vetrina. Help...:-)--Nargal 16:58, 10 apr 2007 (CEST)
Voce in crescita
Vedo che la voce si sta sviluppando in fretta, complimenti! Attenzione alle troppe maiuscole (Successo, Primo Periodo, etc.). Sono Semplicemente Sbagliate --LucaLuca 18:29, 2 mag 2007 (CEST)
Urgenza IMMAGINI, 2 perioodo in arrivo
Sto preparando approfondimeni sul 2 periodo (che è da ampliare) Se intanto volete correggere, ampliare, modificare... ci fa piecere! Vanno urgentemente aggiunte delle immagini... è gradita ogni partecipazione. nargal
sempre meglio questa pagina dedicata a guccini... bravi! non trovo ancora adatta la citazione iniziale... metterei qualcosa dedicato al tempo dato ke è la tematica più ricorrente in guccini... in alternativa un passo da signora bovary, brano ke spesso guccini nomina fra quelli ke sente più suoi (ho letto in un'intervista in cui diceva ke la locomotiva, si è un inno etc... ma ke lui preferisce fra le sue canzoni, ad esempio, un brano come signora bovay...)
Citazione iniziale
Io personalmente come citazione iniziale metterei qualcosa ddall'avvelenata, tipo:
io poeta, io buffone, io anarchico, io fascista,
io ricco, io senza soldi, io radicale,
io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista
io frocio, io perché canto so imbarcare
io falso, io vero, io genio e io cretino,
io solo, qui, alle quattro del mattino,
l'angoscia e un po' di vino
voglia di bestemmiare»
--Pop Op 23:17, 22 mag 2007 (CEST)
Anch'io penso che le citazioni abbiano in qualche modo "l'obbligo" di essere, oltre che significative, abbastanza note (almeno in casi come questo), e sul pezzo che citi da "l'avvelenata" non avrei nulla da ridire --rossa 08:00, 23 mag 2007 (CEST)
- Il fatto è che le parole di "addio" rappresentano, per certi versi, il bilancio esistenziale di Guccini. Lo raccontano alla perfezione proprio perchè arrivano ad oltre 30anni dall'inizio della sua carriera. Sono un po il suo testamento artistico. La differenza con "L'Avvelenata sta nel fatto che quella (bellissima) canzone, rimane un po circoscritta nel significato che aveva in quel preciso periodo (come lui ha spesso dichiarato: "L'avvelenata è una canzone che non mi rappresenta...") ...non ha un messaggio universale, era solo uno sfogo mirato e deciso, ma non è il manifesto artistico di Guccini. "Addio" si. (non a caso l'avvelenata è stata dismessa da anni nei suoi concerti) ciao--Nargal 11:37, 23 mag 2007 (CEST)
- -1--Nargal 11:37, 23 mag 2007 (CEST)
- A Narga', piano col "testamento artistico", se ti sentisse Francesco sai quante te ne tirerebbe! :o))) --rossa 11:47, 23 mag 2007 (CEST)
- Hai ragione!! ;-) Speriamo vada avanti altri 100 anni!!!--Nargal 12:00, 23 mag 2007 (CEST)
però popop non ha tutti i torti,l'avvelenata rappresenta,seppur sia semplicemente uno sfogo da concerto,l'altro lato di un cantautore,le sue frustrazioni...io direi di citare sia "addio" che "l'avvelenata",che ne dite?--Cletus 16:54, 23 mag 2007 (CEST)