Collegio elettorale di Cassano d'Adda
Il collegio elettorale di Cassano d'Adda è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.
Cassano d'Adda collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Cassano d'Adda |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Tipologia | uninominale |
Dati elettorali
Nel collegio si svolsero votazioni solo per la VII legislatura.
VII legislatura
Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).
Template:CollegioEl/Uni Template:CollegioEl/Uni Il deputato Bertani optò per il collegio di Milano VI il 13 aprile 1860 e il collegio fu riconvocato.
Bibliografia
- 1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali, Roma, 1898.