Greeneville
comune statunitense del Tennessee
Greeneville è una città statunitense dello stato del Tennessee, appartenente alla contea di Greene, della quale è la capitale. Si trova ai piedi della colline con le quali termina, a sud-est, la catena montuosa degli Appalachi. Prende il nome, come la contea cui appartiene, dal generale della guerra di indipendenza americana, Nathanael Greene.
| Greeneville comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Contea | Greene |
| Territorio | |
| Coordinate | 36°10′06″N 82°49′21″W |
| Altitudine | 463 m s.l.m. |
| Superficie | 36,4 km² |
| Abitanti | 15 198 (2010) |
| Densità | 417,53 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Lingue | inglese |
| Cod. postale | 37743, 37744, 37745, |
| Prefisso | 423 |
| Fuso orario | UTC-5 |
| Cartografia | |
| Town of Greenville, Tennessee Sito istituzionale | |
Persone famose legate a Greeneville
- Andrew Johnson, 17º Presidente degli Stati Uniti d'America, che visse a lungo a Greeneville e sposò una sua cittadina, Elizabeth McCardle; la sua salma è tumulata a Greeneville
- Elbert L. Kinser, nato a Greeneville, sergente dei marines, decorato con medaglia d'oro per essersi eroicamente sacrificato nel corso dell'assalto ad Okinawa durante la seconda guerra mondiale
- Park Overall, attrice cinematografica e televisiva nata a Greeneville
- The Band Perry, gruppo di musica country costituito da tre fratelli stabilitisi giovanissimi con la famiglia a Greeneville
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greeneville
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 158311842 · LCCN (EN) n83049047 · J9U (EN, HE) 987007536653305171 |
|---|
