Saw - L'enigmista

film del 2004 diretto da James Wan
Versione del 20 lug 2017 alle 20:13 di Mannivu (discussione | contributi) (Annullata la modifica 89133790 di Emi9595 (discussione) senza fonti)

[[Categoria:Film statunitensi del 2004]]

{{{titolo}}}
A sinistra Adam (Leigh Whannell) e sullo sfondo, in piedi, Lawrence (Cary Elwes) in una scena del film
Titolo originaleSaw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata103 min
Rapporto1.85:1
Generethriller, orrore
RegiaJames Wan
SceneggiaturaJames Wan, Leigh Whannell
ProduttoreGregg Hoffman, Oren Koules, Mark Burg, Daniel Jason Heffner, Richard H. Prince, Stacey Testro, Peter Block, Jason Constantine, Lark Bernini
Casa di produzioneTwisted Pictures, Evolution Entertainment
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaDavid Armstrong
MontaggioKevin Greutert
Effetti specialiThomas L. Bellissimo
MusicheCharlie Clouser, Danny Lohner
ScenografiaJulie Berghoff
CostumiJennifer L. Soulages
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Saw - L'enigmista (Saw) è un film horror del 2004, prodotto da Twisted Pictures e Evolution Entertainment, e diretto da James Wan che ne ha anche scritto il soggetto con Leigh Whannell.

Il film venne girato in soli diciotto giorni e nel gennaio del 2004 avvenne la prima proiezione al Sundance Film Festival. In seguito uscì nei cinema statunitensi il 29 ottobre 2004 per distribuzione della Lionsgate Films, e nei cinema italiani il 14 gennaio 2005 da Eagle Pictures.

A questo film seguirono Saw II - La soluzione dell'enigma e Saw III - L'enigma senza fine, usciti, rispettivamente, il 28 ottobre 2005 e il 27 ottobre 2006; il 26 ottobre 2007 è uscito Saw IV, seguito da Saw V il 24 ottobre 2008 e da Saw VI il 23 ottobre 2009. Il settimo ed ultimo capitolo della saga, Saw 3D - Il capitolo finale, è uscito negli Stati Uniti il 29 ottobre 2010.

Trama

Adam Faulkner si trova svenuto in una vasca da bagno, dalla quale esce di soprassalto dopo essersi svegliato in preda al panico. Poco dopo, nello stesso luogo, Lawrence Gordon scopre che come Adam ha un piede incatenato ad un tubo ed entrambi si trovano agli angoli opposti di un bagno grande e molto sporco. In mezzo a questo giace un terzo uomo riverso in una pozza di sangue, che in una mano ha una pistola e nell'altra un registratore di microcassette.

Dopo aver preso il registratore dal cadavere, Adam, che è un fotografo, ascolta la propria audiocassetta nella quale una voce gli dice che fino a quel momento non ha fatto altro che guardare gli altri vivere la loro vita e che in quel giorno avrebbe guardato la sua agonia oppure avrebbe iniziato a vivere. Nella cassetta per Gordon, un medico oncologo, invece, la stessa voce lancia un ultimatum: deve uccidere Adam prima delle 6 altrimenti sua moglie e sua figlia moriranno.

Riascoltando la cassetta Gordon nota che viene fatto riferimento al water presente nel bagno. Adam trova infatti all'interno della cassetta di scarico dello stesso una busta con due seghe, ma non sono utili a tagliare il metallo delle catene. Adam, in preda alla disperazione, lancia la sega rompendo lo specchio sopra al lavandino. Gordon, vista la situazione, sospetta che siano stati rinchiusi dal folle Jigsaw.

Adam scopre che lo specchio sopra al lavandino, mandato in frantumi, cela dietro di sé una telecamera che sta riprendendo tutto quanto accade nel bagno.

Lawrence in preda alla disperazione si taglia il piede incatenato e tenta di scappare per cercare aiuto, mentre Adam una volta trovatosi solo con il morto, scopre la verità attraverso una microcassetta che rivela che in realtà il cadavere è l'autore del gioco. Adam è sconvolto, ma l'uomo al centro della stanza si alza e chiude la porta lasciando Adam da solo.

Opere derivate

Nel 2009 è stato pubblicato un videogioco per PlayStation 3, Xbox 360 e PC intitolato Saw.

Riconoscimenti

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2096151002102530280003 · GND (DE7738180-4 · BNF (FRcb165671947 (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema