Douglas DC-3
Il Douglas DC-3 è stato il principale aereo di linea degli anni trenta e quaranta, conobbe un impiego massiccio anche in campo militare, col nome di C-47 Skytrain, tanto che ne furono prodotti più di diecimila esemplari e ancora oggi degli esemplari sono in uso in alcuni paesi.

Storia
Il DC-3 è stato costruito da un team di progettisti capeggiati da Arthur E. Raymond. Come data del primo volo fu simbolicamente scelto il 17 dicembre 1935 in quanto trentaduesimo anniversario del volo dei fratelli Wright sulla spiaggia di Kitty Hawk. L'aereo fu il risultato di una lunga telefonata pervenuta da parte del Chief executive officer dell'American Airlines C.R. Smith che richiese vari miglioramenti nel progetto del DC-2. Le particolarità del DC-3 (sui primi modelli cuccette per dormire e una cucina utilizzabile in volo) resero popolare il viaggio in aereo negli Stati Uniti. Con soltanto uno scalo tecnico per il rifornimento di carburante, i voli da costa a costa attraverso l'America diventarono possibili. Prima dell'arrivo del DC-3, un tale viaggio richiedeva tappe brevi in aereo di giorno, e tappe in treno di notte.
Le prime linee aeree degli Stati Uniti come la United, l'American, la TWA e la Eastern ordinarono oltre 400 DC-3. Queste flotte aprirono la strada all'industria americana moderna del trasporto aereo, che sostituì rapidamente i treni come i mezzi favoriti per i viaggi su lunghe distanze attraverso gli Stati Uniti. La Piedmont Airlines operò su DC-3 dal 1948 al 1963. Uno di questi DC-3 della Piedmont, è oggi al Museo dell'Aeronautica della Carolina nella Carolina del Nord, e continua a volare tutt'oggi durante gli air-show ed è stato usato in vari film.