Gogna

punizione medievale
Versione del 26 mag 2007 alle 13:16 di Ribbeck (discussione | contributi) (Annullata la modifica 8942104 di Flavio.brandani (discussione)-disclaimer inutile)

La gogna, etimologicamente discendente da vergogna, è uno strumento punitivo, utilizzato nel periodo medievale, costruito come un collare in ferro, fissato ad una colonna per mezzo di una catena, che veniva stretto attorno al collo dei condannati esposti alla berlina.

Un uomo alla gogna

Senso figurato

In senso figurato il termine "mettere alla gogna", indica attualmente un'umiliazione resa pubblica.