{{F|aeroporti|arg2=formula 1|marzo 2014|}}

__FORCETOC__

Milan

Template:Calcio Europeo nel 1928-1929

{{nobots}}{{Avviso | tipo = avviso | immagine = [[File:{{icona lavoro|WIP}}|40px|Lavori in corso!]] | testo = '''In questo momento, l'utente [[Utente:Unikalinho|Unikalinho]] ([[Discussioni utente:Unikalinho|msg]]) sta apportando modifiche radicali a questa voce o sezione'''. ---- {{#if: {{{ motivo | {{{2|}}} }}} | {{{ motivo | '''Motivo o descrizione delle modifiche''': ''{{{2}}}'' }}} ---- }} <div style="font-size: 90%;">Al fine di evitare [[Aiuto:Conflitto di edizione|conflitti di edizione]], non apportare modifiche finché questo avviso non viene rimosso.<br />Se l'[{{SERVER}}{{localurl:{{NAMESPACE}}:{{PAGENAME}}|action=history}} ultima modifica] risale a diverse ore fa, rimuovi l'avviso.</div> }}<includeonly>[[Categoria:WIP]]</includeonly><noinclude>

 








{{Sportivo |Nome = Antonín Hojer |NomeCompleto = |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{BOH}}<br>{{CSK}} (dal 1918) |Altezza = |Peso = |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]] |TermineCarriera = 1931 |Squadre = {{Carriera sportivo |1913-1931|{{Calcio Sparta Praga|G}}|91 (34)<ref>[http://www.spartaforever.cz/ukaz_clanek.php?clanek=929 Antonín Hojer]</ref> }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo |1920-1930|{{Naz|CA|CSK}}|35 (3) }} |Palmares = |Vittorie = |Aggiornato = 2011 }}

{{Bio |Nome = Antonín |Cognome = Hojer |Sesso = M |LuogoNascita = Praga |GiornoMeseNascita = 31 marzo |AnnoNascita = 1894 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = 22 ottobre |AnnoMorte = 1964 |Attività = calciatore |Nazionalità = cecoslovacco |PostNazionalità =, di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]] }}

Biografia

Nato a Praga nel 1894 è il fratello maggiore di František Hojer, anch'egli calciatore della Nazionale cecoslovacca.

Carriera

Club

Ha militato in una sola squadra – lo Sparta Praga –, della quale è diventato presto una bandiera. In carriera con i granata che durò dal 1913 al 1931 vinse sette campionati cecoslovacchi, di cui cinque consecutivi dal 1919 al 1923, quello del 1925-1926 e il torneo successivo. Inoltre nel 1927 vinse l'edizione della Coppa dell'Europa Centrale, sempre con lo Sparta.

Nazionale

Esordisce in Nazionale il 28 agosto 1920 ad Anversa in Cecoslovacchia-Jugoslavia (7-0), nel turno di qualificazione del torneo olimpico. Participa anche a tutt' e tre altre partite della sua squadra al torneo, fino alla finale incluso,– però quella non concquista medalla perché rifiuta di terminare la partita finale contro il Belgio ed è squalificata. Quattro anni dopo partecipa alla Olimpiade seguente. Nel turno di qualificazione la Nazionale cecoslovacca vince contro la Turchia (5-2, il 25 maggio) e negli ottavi di finale perde contro la Svizzera (1-1, il 28 maggio, e 0-1 nella ripetizione, il 30 maggio) – tutt' e tre partite con Hojer nel campo. Antonín ha collezzionato, a quel momento, anche 7 giochi amichevoli, uno dei quali ha disputato da capitano (1º luglio 1923, Romania-Cecoslovacchia 0-6).

Dopo i Giochi Olimpici 1924 continua a convocarsi per gli amichevoli – ne gioca 2 nel 1925 e 4 nel 1926. Il 28 giugno 1926, nella partita contro Jugoslavia a Zagabria (6-2), Hojer, di 32 anni, veste la fascia da capitano per la seconda volta. Dopo qualche giorno, il 3 luglio, partecipa alla partita seguente della squadra (Cecoslovacchia-Svezia 4-2); ma poi non si convoca alla Nazionale fino all'aprile 1928, lasciando scappare anche le sue prime due partite nella Coppa Internazionale 1927-1930. Nei 1928-1929 invece si convoca stabilmente partecipando a 11 partite, compreso 5 di 6 disputate dalla squadra in occasione di Coppa Internazionale. Una volta va in campo, per la terza volta, con la fascia da capitano. Questo succede giusto tre anni dopo il caso precedente – il 28 giugno 1929 –, di nuovo nella partita amichevole in trasferta contro la stessa Jugoslavia. Questa partita porta a egli, di 35 anni, anche il primo gol nelle file della Nazionale (l'incontro finisce con un pareggio 3-3).

Antonín Hojer continua ad essere attivo anche nella prima metà del 1930, disputando 4 amichevoli. In due casi gioca da capitano (Cecoslovacchia-Unghería 1-1, il 1º maggio, e Francia-Cecoslovacchia 2-3, l'11 maggio). Inoltre fa due reti – una nell'incontro summenzionato del 1º maggio contro l'Ungheria e una (su rigore) nella sua ultima partita contro Spagna il 14 giugno 1930 (entrambe le partite tengono luogo a Praga).


Hojer va in Gioca altri 34 incontri giocando l'ultima partita il 14 giugno 1930 contro Spagna a Praga, incontro finito per 2-0 e nel quale Hojer sigla una rete. Inoltre ha giocato ben 5 incontri da capitano della Nazionale nelle partite contro Romania (1923), Jugoslavia (nel 1926 e nel 1929), Ungheria e Francia (1930). Ha segnato tre reti in nazionale: la prima il 28 giugno 1929 nella partita contro la Jugoslavia, nella quale è anche capitano (conclusasi sul 3-3); la seconda è segnata il 1º maggio 1930 contro l'Ungheria (1-1), anche in questa sfida indossa la fascia di capitano; l'ultima nella già citata ultima partita contro la Spagna

Palmarès

Club

Nazionale

Sparta Praga: 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, 1925-26, 1927

Internazionale

Sparta Praga: 1927

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Unikalinho/sandbox, su National-football-teams.com, National Football Teams.
  • Unikalinho/sandbox, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (ENRU) Unikalinho/sandbox, su EU-Football.info.

Template:Nazionale cecoslovacca Olimpiadi 1920 Template:Nazionale cecoslovacca Olimpiadi 1924 Template:Nazionale cecoslovacca Coppa Internazionale 1927-1930 {{Portale|biografie|calcio}}

[[Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca]]