Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Pantellaro
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 24 agosto 2017.
Troppe cose che non quadrano in questa voce, che ho "dovuto" spostare perchè i risultati cercando Paolo Pantellaro Spina erano = 0. Con questo titolo, come dicevo in talk, ho trovato questa menzione riguardo una villa di Acireale, suo luogo natio. L'ip creatore, lo stesso che risponde ironicamente in voce, continua a togliere l'avviso "bufala" senza però aggiungere fonti, lasciando la voce completamente evasiva, con frasi tipo: Ebbe probabilmente un ruolo nella costruzione della linea ferroviaria (probabilmente? E che ruolo?); Compose l'opera -inedita- "Architettura universale" (fonte e rilevanza?), e poi disegnò e diresse i lavori della cappella del SS.Sacramento nella chiesa di S.Maria in Trastevere, parliamo di una cappella della Basilica di Santa Maria in Trastevere? qui non mi pare di vedere il suo nome, eppure sono citate diverse cappelle, quindi la fonte? Poi dettagli irrilevanti come eseguì puntuali rilievi di celebri edifici, tra cui il Colosseo (perchè rilevanti?) o raccolse anche una cospicua collezione di marmi antichi,porfidi e stucchi (e chi ne parla di questa collezione?). Infatti la fonte sarebbe testualmente questa: Tutte le notizie sul suo periodo romano sono tratte dall'elogio post mortem fattone dal fratello Giuseppe, presente nella biblioteca Zelantea di Acireale. In definitiva, anche se esistito non pare rilevante dalla voce, e se anche lo fosse (ne dubito), si farebbe prima a riscriverla con fonti terze attendibili.--Kirk39 Dimmi! 18:59, 17 ago 2017 (CEST)
"Poi dettagli irrilevanti come eseguì puntuali rilievi di celebri edifici, tra cui il Colosseo (perchè rilevanti?" E chi l'ha scritto? Insomma, sono rilevanti o irrilevanti, Kirk?