Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gaia Manzini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 agosto 2017.
Voce su una scrittrice che sembra essere promettente ma la cui produzione finora è molto scarna (solo due libri, il resto sono racconti sparsi; nessun premio o recensione di rilievo citate nella voce). Se son rose fioriranno ma allo stato una voce dedicata nell'enciclopedia sembra essere prematura. --L736El'adminalcolico 08:19, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 24 agosto 2017

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 31 agosto 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 7 settembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Buongiorno a tutti, sono il creatore della voce e a mio modesto parere la voce è enciclopedica in quanto sono 4 le opere maggiori pubblicate(la raccolta di racconti d'esordio e il diario della maternità devono essere equiparati ad un romanzo in quanto nei criteri di enciclopedicità per scrittori si parla più generalmente di libri) oltre ai racconti sparsi. É vero che non hanno ricevuto premi, ma due delle tre opere sono state finaliste ad importanti premi letterari.

--GabrieleBellucci (msg) 10:20, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

  •   Cancellare Come dettato da qui deve aver pubblicato almeno 3 libri con una casa editrice ed almeno un suo testo deve aver vinto un premio nazionale o internazionale e la scrittrice non rispetta nemmeno uno di qei 3 criteri. Inoltre la voce è molto spoglia di informazioni e a tratti anche autopromozionale (ad esempio gli ISBN affianco ad ogni libro). Credo la voce sia WP:CDI. --GabryBarbe Msg 13:05, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
    Sul resto non commento ma gli ISBN accanto a ogni libro sono qualcosa di eccellente, non promozionale: è così che si dovrebbe fare nelle bibliografie/lista opere.--Lucas 15:08, 24 ago 2017 (CEST) [rispondi]