Heinz Hoffmann

politico e generale della Germania est
Versione del 28 ago 2017 alle 17:46 di 2.35.57.124 (discussione) (Nuova pagina: {{Carica pubblica |nome = |immagine = Bundesarchiv Bild 183-1982-1217-023, Heinz Hoffmann (cropped).jpg |didascalia = il generale Heinz Hoffmann nel 1982. |carica...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Karl Heinz Hoffmann (Mannheim, 28 novembre 1910Strausberg, 2 dicembre 1985) è stato un politico e generale tedesco. generale della Nationale Volksarmee, è stato Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica Democratica Tedesca dal 14 luglio 1960 al 2 dicembre 1985 e dal 2 ottobre 1973 membro del politburo del comitato centrale del Partito di Unità Socialista di Germania.

Heinz Hoffmann
il generale Heinz Hoffmann nel 1982.

Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica Democratica Tedesca
Durata mandato14 luglio 1960 –
2 dicembre 1985
PresidenteWalter Ulbricht
Willi Stoph
Erich Honecker
PredecessoreWilli Stoph
SuccessoreHeinz Kessler

Dati generali
Partito politicoPartito di Unità Socialista di Germania
Professionepolitico, generale
Karl Heinz Hoffmann
NascitaMannheim, 28 novembre 1910
MorteStrausberg, 2 dicembre 1985 (75 anni)
Dati militari
Paese servito Repubblica Democratica Tedesca
Forza armataKasernierte Volkspolizei
Nationale Volksarmee
Anni di servizio1949-1985
GradoArmeegeneral
DecorazioniOrdine al merito della Patria
Ordine della bandiera rossa
Ordine di Karl Marx (3)
Ordine di Lenin (2)
Ordine di Scharnhorst
Eroe della Repubblica Democratica Tedesca (2)
Altre carichePolitico
Ministro della Difesa nazionale della Repubblica Democratica Tedesca
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia