Gli ultimi saranno i primi, conosciuto in Italia anche con il titolo In caso d'innocenza, è un film del 1957 diretto da Rolf Hansen, basato sull'opera teatrale The First and the Last di John Galsworthy.

È stato presentato in concorso alla 7ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino.[1]

Si tratta del terzo adattamento cinematografico del dramma di Galsworthy, dopo The Stranger del 1924 e Fatalità del 1940.[2]

Trama

Un uomo uccide un corteggiatore della sua ragazza e si rivolge al fratello avvocato affinché lo difenda. Questi accetta e pur di salvare il fratello lascia che venga condannato un innocente. La ragazza, abbandonata dal colpevole, si accusa dell'omicidio e si suicida. L'assassino, preso dal rimorso, si uccide a sua volta.

Larry Durrant è la pecora nera della sua famiglia. Innamorato della bellissima Wanda, una donna sposata che è stata abbandonata dal marito, un giorno incontra, nell'appartamento dell'amante, Wallen, il marito ricomparso all'improvviso. L'uomo minaccia Wanda e Larry lo uccide per difenderla. Dopo aver nascosto il cadavere si reca dal fratello Keith, un brillante avvocato, per chiedergli consiglio. Keith, anche per non rovinarsi la sua brillante carriera, supplica il fratello di lasciare il paese. Ma Larry rifiuta il suggerimento e ritorna nel vicolo dove ha lasciato il cadavere e dove incontra John Evan, un sacerdote spretato. Evan, che ha raccolto i guanti insanguinati di Larry, viene poi arrestato per l'omicidio di Wallen. Larry, intenzionato a confessare il delitto, decide di passare le ultime settimane prima del processo con Wanda che finalmente ha potuto sposare. Ma Evan viene condannato a morte. Keith chiede al fratello di restare in silenzio e di lasciare che l'innocente Evan vada al patibolo. Ma Larry adesso è pronto a recarsi dalla polizia. Verrà fermato da Wanda che giunge con la notizia che Evan, mentre veniva condotto in carcere, è morto a causa di un infarto.

Distribuzione

Il film è stato distribuito in Germania Ovest dal 27 giugno 1957 e in Svezia dal 17 febbraio 1958.[3]

Riconoscimenti

Nel 1957 il film è stato candidato per l'Orso d'oro al Festival di Berlino e Ulla Jacobsson ha ricevuto una nomination come miglior attrice protagonista ai Deutscher Filmpreis.[1]

Note

  1. ^ a b Gli ultimi saranno i primi - Awards, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2017.
  2. ^ Gli ultimi saranno i primi - Connections, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2017.
  3. ^ Gli ultimi saranno i primi - Release Info, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  • {{Collegamenti cinema
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

[[Categoria:Film drammatici [[Categoria:Film polizieschi [[Categoria:Film basati su opere teatrali