Utente:Dans/Sandbox4
Secondo le linee guida sugli esonimi ed endonimi,
- Come regola generale, va impiegato sempre l'endonimo straniero ufficiale, salvo che il corrispondente esonimo italiano esista e non sia desueto.
- Vanno usati quegli esonimi italiani entrati per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzati, ossia il cui uso è attestato in enciclopedie, atlanti o carte geografiche edite non prima del 1950
Di seguito una tabella con nome delle località maltesi in inglese e maltese, titolo attuale su it:wiki e richiesta di spostamento, denominazione nelle più recenti guide turistiche italiane (Lonely Planet e TCI) e nota finale su desuetudine o mancanza di fonti del toponimo usato su it:wiki. Attenzione: anche se certi toponimi italianizzati appaiono ancora sporadicamente dopo il 1950 in pubblicazioni italofone, ciò non significa che siano entrati per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzati come da criterio di cui sopra.
Bandiere | Inglese | Maltese | nome attuale in it:wiki | da spostare a | Lonely Planet | TCI | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Attard | Ħ'Attard | Attard | ||||
![]() |
Balzan | Ħal Balzan | Balzan | ||||
![]() |
Birgu | Il-Birgu (Città Vittoriosa) | Vittoriosa | Vittoriosa(9)/Birgu(6) | Birgu(8)/Vittoriosa(10) | mantenere Vittoriosa | |
![]() |
Birkirkara | Birkirkara | Birchircara | Birkirkara | Birkirkara | Birkirkara | toponimo italiano desueto(ultime apparizioni: 1975, 1969, 1953) |
File:Flag of Birżebbuġa.gif | Birżebbuġa | Birżebbuġa | Birzebbugia | Birżebbuġa | Birżebbuġa | Birżebbuġa | Toponimo italiano desueto (1978, 1967, 1953). La grafia italiana è talvolta usata anche a Malta, ma quella maltese è maggioritaria e dovrebbe prevalere per coerenza |
![]() |
Bormla/Cospicua | Bormla (Città Cospicua) | Burmola | Cospicua | Cospicua(4)/Bormla(2) | Cospicua | toponimo italiano desueto; spostare al toponimo italiano Cospicua, usato anche a Malta |
![]() |
Dingli | Ħad-Dingli | Dingli | ||||
![]() |
Fgura | Il-Fgura | Figura | Fgura | Fgura | --- | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
Floriana | Il-Furjana | Floriana | ||||
![]() |
Fontana | Il-Fontana (It-Triq tal-Għajn) | Fontana | ||||
![]() |
Għajnsielem | Għajnsielem | Ghain Sielem | Għajnsielem | Għajnsielem | Għajnsielem | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Għarb | Il-Għarb | Garbo (Gozo) | Għarb | Għarb | Għarb | toponimo italiano desueto |
![]() |
Għargħur | Ħal Għargħur | Gargur | Għargħur | Non appare; in altre fonti: Għargħur: Brincat 2003, Morcelliana 2005, Anati & Anati, 1988 | toponimo italiano desueto (1975) | |
![]() |
Għasri | Il-Għasri | Ghasri | Għasri | Għasri | --- | toponimo italiano desueto |
File:Flag of Ghaxaq.svg | Għaxaq | Ħal Għaxaq | Asciach | Għaxaq | --- | Għaxaq | toponimo italiano desueto (1953: Asciak, Axiak) |
![]() |
Gudja | Il-Gudja | Gudia | Gudja | Gudja | Gudja | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Gżira | Il-Gżira | Gezira | Gżira | Gżira | Gżira | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
Ħamrun | Il-Ħamrun | Ħamrun | ||||
![]() |
Iklin | L-Iklin | L'Iclin | Iklin | Non appare; in altre fonti: L'Iklin: Bruno 2004, Bretschneider 1978 | toponimo italiano senza fonti | |
![]() |
Kalkara | Il-Kalkara | Calcara | Kalkara | Kalkara | Kalkara | toponimo italiano desueto (1967) |
![]() |
Kerċem | Ta' Kerċem | Chercem | Kerċem | --- | Kerċem | toponimo italiano desueto |
![]() |
Kirkop | Ħal Kirkop | Chircop | Kirkop | --- | Kirkop | toponimo italiano desueto |
![]() |
Lija | Ħal Lija | Lia (Malta) | Lija | Lija | Lija | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Luqa | Ħal Luqa | Luca (Malta) | Luqa | Luqa | Luqa | toponimo italiano desueto |
![]() |
Marsa | Il-Marsa | Marsa | ||||
![]() |
Marsaskala | Marsaskala (Wied il-Għajn) | Marsascala | Marsaskala | "Marsaskala (o Marsascala)" | Marsaskala | toponimo italiano talvolta ancora in uso, seppur in via di desuetudine (1995, 1989) |
![]() |
Marsaxlokk | Marsaxlokk | Marsa Scirocco | Marsaxlokk | Marsaxlokk | Marsaxlokk | toponimo italiano desueto; Marsa Scirocco appare in Treccani, riferito alla baia (non al paese) |
![]() |
Mdina | L-Imdina (Città Notabile) | Medina (Malta) | Mdina | Mdina | Mdina | toponimo italiano desueto |
![]() |
Mellieħa | Il-Mellieħa | Melleha | Mellieħa | Mellieħa | Mellieħa | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Mġarr | L-Imġarr | Mugiarro | Mġarr | Mġarr | Mġarr | toponimo italiano desueto (1969: Migiarro) |
![]() |
Mosta | Il-Mosta | Musta | Mosta | Mosta | Mosta | toponimo italiano desueto (1998) |
![]() |
Mqabba | L-Imqabba | Micabba | Mqabba | Mqabba | Mqabba | toponimo italiano desueto |
![]() |
Msida | L-Imsida | Misida | Msida | Msida | Msida | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
Mtarfa | L-Imtarfa | Marfa | Mtarfa | Non appare; in altre fonti: Mtarfa: Cotto 2011, Rizzone e Sabatini 2008, Bonanno e Militello, 2008, Fabei 2007, Bruno 2004, Longo 2003, Di Bella e Tomasello 2003, Malgieri 2001 | toponimo italiano senza fonti; Marfa indica inoltre già la penisola all'estremo nord dell'isola di Malta | |
![]() |
Munxar | Il-Munxar | Monsciar | Munxar | --- | Munxar | toponimo italiano desueto |
![]() |
Nadur | In-Nadur | Nadur | ||||
![]() |
Naxxar | In-Naxxar | Nasciaro | Naxxar | Naxxar | Naxxar | toponimo italiano desueto |
File:Flag of Paola, Malta.gif | Paola | Raħal Ġdid | Paola | ||||
![]() |
Pembroke | Pembroke | Pembroke | ||||
![]() |
Pietà | Il-Pietà | Pietà | ||||
![]() |
Qala | Il-Qala | La Cala (Gozo) | Qala | Qala | Qala | toponimo italiano desueto |
![]() |
Qormi | Ħal Qormi (Città Pinto) | Curmi | Qormi | Qormi | Qormi | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Qrendi | Il-Qrendi | Crendi | Qrendi | --- | Qrendi | toponimo italiano desueto (1953) |
File:Rabat Malta flag.png | Rabat (Malta) | Ir-Rabat | Rabat (Malta) (Rabato della Notabile) | ||||
![]() |
Victoria | Ir-Rabat / Il-Belt Victoria (Città Victoria) | Rabat (Rabato del Castello) | Victoria (Gozo) | Victoria (Rabat) | Victoria | il toponimo inglese è prevalente |
![]() |
Safi | Ħal Safi | Safi | ||||
![]() |
St. Julian's | San Ġiljan | San Giuliano | St. Julian's | St. Julian's (San Ġiljan) | St. Julian's | toponimo italiano desueto; il toponimo inglese è prevalente |
![]() |
St. Paul's Bay | San Pawl il-Baħar | Baia di San Paolo | St. Paul's Bay | St. Paul's Bay | St. Paul's Bay | toponimo italiano senza fonti (1953 San Paolo a Mare); il toponimo inglese è prevalente |
![]() |
San Ġwann | San Ġwann | San Giovanni | San Ġwann | --- | San Ġwann | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
San Lawrenz | San Lawrenz | San Lorenzo | San Lawrenz | San Lawrenz | San Lawrenz | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
Sannat | Ta' Sannat | Sannat | ||||
![]() |
Santa Luċija | Santa Luċija | Santa Lucia | Santa Luċija | Santa Luċija | Santa Luċija | toponimo italiano senza fonti |
![]() |
Santa Venera | Santa Venera | Santa Venera | ||||
![]() |
Senglea (Isla) | L-Isla (Città Senglea) | Senglea | Senglea/Isla | Senglea | ||
![]() |
Siġġiewi | Is-Siġġiewi (Città Ferdinand) | Siggeui | Siġġiewi | Siġġiewi | Siġġiewi | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Sliema | Tas-Sliema | Sliema | ||||
![]() |
Swieqi | Is-Swieqi | Swieqi | --- | --- | ||
![]() |
Tarxien | Ħal Tarxien | Tarscen | Tarxien | Tarxien | Tarxien | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Valletta | Il-Belt Valletta (Città Umillisima) | La Valletta | ||||
![]() |
Ta' Xbiex | Ta' Xbiex | Ta' Xbiex | ||||
![]() |
Xagħra | Ix-Xagħra | Caccia | Xagħra | Xagħra | Xagħra | toponimo italiano desueto |
![]() |
Xewkija | Ix-Xewkija | Xeuchia | Xewkija | Xewkija | Xewkija | toponimo italiano desueto |
![]() |
Xgħajra | Ix-Xgħajra | Sciaira | Xgħajra | --- | Xgħajra | toponimo italiano desueto |
![]() |
Żabbar | Ħaż-Żabbar (Città Hompesch) | Zabbar | Żabbar | --- | Zabbar | Il nome va in grafia maltese con la diacritica sulla Ż iniziale |
![]() |
Żebbuġ | Ħaż-Żebbuġ (Città Rohan) | Casal Zebbugi | Żebbuġ | Żebbuġ | Żebbuġ | toponimo italiano desueto |
![]() |
Żebbuġ | Iż-Żebbuġ, Għawdex | Zebbug (Gozo) | Żebbuġ (Gozo) | --- | --- | Il nome va in grafia maltese |
![]() |
Żejtun | Iż-Żejtun (Città Beland) | Zeitun | Żejtun | Żejtun | Żejtun | toponimo italiano desueto (1953) |
![]() |
Żurrieq | Iż-Żurrieq | Zurrico | Żurrieq | Żurrieq | Żurrieq | toponimo italiano desueto (2016, 1967,1953 Zurrek) |