Davide Zappacosta
Davide Zappacosta (Sora, 11 giugno 1992) è un calciatore italiano, difensore del Chelsea e della nazionale italiana.
| Davide Zappacosta | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 182[1] cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 70[1] kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
| Squadra | Chelsea | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 5 settembre 2017 | ||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Gli inizi, il passaggio all'Atalanta e gli anni ad Avellino
Cresciuto nel vivaio del Sora[4], ha iniziato la sua carriera professionistica con l'Isola Liri, con la quale ha esordito a 17 anni in Lega Pro Seconda Divisione; ottenendo un totale di 14 presenze e un gol in campionato.
In seguito, a gennaio 2011 è stato acquistato dall'Atalanta, con cui ha giocato per 6 mesi nella squadra Primavera.
Nell'estate 2011, a 19 anni, viene ceduto in comproprietà all'Avellino[5], con cui ha giocato per due stagioni consecutive in Lega Pro Prima Divisione, vincendo il campionato nella stagione 2012-2013 e la Supercoppa di Lega di Prima Divisione. Dopo la promozione in Serie B decide di tatuarsi la data 5-5-2013.[6] L'anno seguente ha segnato un gol all'esordio in Serie B nella partita vinta 2-1 contro il Novara e si distingue in breve come uno dei migliori esterni del torneo cadetto.
Ritorno all'Atalanta
Il 19 giugno 2014 Atalanta ed Avellino rinnovano la compartecipazione per un'altra stagione, con l'accordo che il giocatore vestirà la maglia del club bergamasco nella stagione 2014-2015[7].
Fa il suo esordio in gare ufficiali con la squadra bergamasca il 23 agosto 2014 in Atalanta-Pisa (2-0), partita valida per il terzo turno preliminare di Coppa Italia. Il successivo 31 agosto, a 22 anni, fa il suo esordio in Serie A, giocando da titolare nella partita Atalanta-Verona (0-0). Il 6 gennaio 2015 realizza il suo primo gol in Serie A, in Genoa-Atalanta (2-2); si ripete la settimana successiva contro il Chievo a Bergamo.
Chiude la stagione con 3 reti in 29 presenze in Serie A ed una presenza in Coppa Italia.
Torino
Il 10 luglio 2015 viene acquisito a titolo definitivo dal Torino, in una operazione che porta alla squadra piemontese anche il centrocampista Daniele Baselli. Il cartellino del laterale viene valutato 3,5 milioni di euro. Segna il suo primo gol con la maglia granata il 28 ottobre 2015 nel pareggio interno per 3-3 contro il Genoa, e totalizza 25 presenze in campionato a fine stagione.
Nel campionato 2016-2017, complice anche la cessione del compagno Bruno Peres (al quale contendeva la titolarità nella posizione di esterno difensivo destro) alla Roma, si impone come pedina fissa nello scacchiere del nuovo allenatore granata Siniša Mihajlović, venendo regolarmente preferito al neo-acquisto Lorenzo De Silvestri; le buone prestazioni e la continuità di rendimento valgono inoltre al terzino la convocazione in Nazionale. Il 23 aprile 2017 segna il suo primo gol stagionale a Verona sul campo del Chievo nella vittoria dei granata per 3-1.
Chelsea
Il 31 agosto 2017 viene acquistato dal Chelsea per una cifra complessiva di 25 milioni di euro più bonus.[8] Esordisce in Premier League il 9 settembre seguente, sostituendo Victor Moses al 74' della partita vinta 2-1 contro il Leicester City.[9][10] Il 12 settembre realizza il suo primo gol nella stagione di Champions League 2017-2018 contro il Qarabağ (6-0), siglando il raddoppio dei Blues con un tiro da 30 metri;[11][12] con questa rete, Zappacosta diventa il 100º calciatore italiano ad andare a segno dall'istituzione della Champions League (escludendo, quindi, il periodo in cui il torneo era denominato Coppa dei Campioni).[13]
Nazionale
Durante il periodo in Irpinia fa il suo esordio con la Nazionale Under-21. Il debutto avviene nella partita di qualificazione agli Europei Under-21 del 2015 giocata a Rieti il 5 settembre 2013 e persa per 3-1 contro il Belgio.
Prende parte all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca, giocando titolare come terzino destro in tutte e tre le partite disputate dall'Italia, eliminata nella fase a gironi.[14]
Nel maggio 2016 riceve la sua prima convocazione in Nazionale, per uno stage di preparazione del CT Antonio Conte in vista dell'Europeo 2016. Viene poi inserito nella lista dei 30 giocatori pre-convocati per la manifestazione e infine aggregato ai 23 convocati come riserva, al pari di Rugani e Benassi.[15]
Viene convocato anche dal nuovo CT Giampiero Ventura ed esordisce in Nazionale il 12 novembre 2016, a 24 anni, giocando titolare nella gara per le qualificazioni al Mondiale 2018 contro il Liechtenstein vinta 4-0 a Vaduz.[16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2017.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2009-2010 | Isola Liri | 2D | 2 | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
| 2010-gen. 2011 | 2D | 12 | 1 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
| Totale Isola Liri | 14 | 1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |||||
| gen.-giu. 2011 | Atalanta | B | 0 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
| 2011-2012 | Avellino | 1D | 27 | 0 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
| 2012-2013 | 1D | 24 | 1 | CI+CI-LP | 1+1 | 0 | - | - | - | S1D | 2 | 0 | 28 | 1 | |
| 2013-2014 | B | 32 | 2 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | |
| Totale Avellino | 83 | 3 | 6 | 0 | - | - | 2 | 0 | 91 | 3 | |||||
| 2014-2015 | Atalanta | A | 29 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 |
| Totale Atalanta | 29 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 3 | |||||
| 2015-2016 | Torino | A | 25 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
| 2016-2017 | A | 29 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
| ago. 2017 | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| Totale Torino | 56 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 58 | 2 | |||||
| ago. 2017-2018 | Chelsea | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 1 | 1 | - | - | - | 2 | 1 |
| Totale carriera | 183 | 9 | 9 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 194 | 10 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 12-11-2016 | Vaduz | Liechtenstein | 0 – 4 | Italia | Qual. Mondiali 2018 | - | |
| 15-11-2016 | Milano | Italia | 0 – 0 | Germania | Amichevole | - | |
| 24-3-2017 | Palermo | Italia | 2 – 0 | Albania | Qual. Mondiali 2018 | - | |
| 28-3-2017 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 2 | Italia | Amichevole | - | 62’ |
| 5-9-2017 | Reggio Emilia | Italia | 1 – 0 | Israele | Qual. Mondiali 2018 | - | 49’ |
| Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 | |||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Avellino: 2012-2013
- Avellino: 2012-2013
Note
- ^ a b Davide Zappacosta, su torinofc.it.
- ^ B Italia-Rappresentativa AIC, convocato Davide Zappacosta, su sportcampania.it.
- ^ 18 (0) se si comprendono l'amichevole non ufficiale disputata il 10 ottobre 2013 contro il Piacenza e il triangolare contro Under-19 ed Under-20 del gennaio 2014.
- ^ Comunicato Ufficiale FIGC regione Lazio del 10/05/2007 (PDF), su settoregiovanile.figc.it, 10 maggio 2007.
- ^ Ufficiale: Zappacosta in comproprietà all'Avellino, su forzavellino.net.
- ^ Under 21, la novità è Zappacosta: "Dopo Avellino voglio la A", su gazzetta.it.
- ^ Zappacosta ceduto all'Atalanta, su asavellino.com.
- ^ Torino, Zappacosta al Chelsea. Quasi 30 milioni al club, a lui 10 milioni in 4 anni, su gazzetta.it, 31 agosto 2017.
- ^ (EN) James Nursey, Davide Zappacosta scouting report: Italy international makes Chelsea debut in Blues win at Leicester, su mirror.co.uk, 9 settembre 2017.
- ^ Stefano Silvestri, Il Chelsea ingrana la terza: Leicester è espugnata con Morata e Kanté, su it.eurosport.com, 9 settembre 2017.
- ^ FAVOLA ZAPPACOSTA AL CHELSEA: GOAL NEL DEBUTTO IN CHAMPIONS, su goal.com, 12 settembre 2017.
- ^ Zappacosta, gol coast to coast con il Chelsea: i social in delirio, su sport.ilmessaggero.it, Il Messaggiero, 12 settembre 2017.
- ^ Luigi Polce, Chelsea, che perla di Zappacosta! È il 100° italiano a segno in Champions, su gazzetta.it, 12 settembre 2017.
- ^ Luca Bianchin, Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini, su gazzetta.it, 24 giugno 2015.
- ^ Inizia il 'Sogno Azzurro': su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo, su figc.it, 31 marzo 2016.
- ^ (EN) European Qualifiers - Liechtenstein-Italy - Line-ups, su uefa.com.
Collegamenti esterni
- Davide Zappacosta, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Davide Zappacosta, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Davide Zappacosta, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Davide Zappacosta, su Soccerway.com, Perform Group.
- Convocazioni e presenze di Davide Zappacosta in nazionale, FIGC.