3%
3% è una serie televisiva brasiliana del 2016 che è stata interamente pubblicata il 25 novembre 2016 a livello globale in oltre 190 paesi dove è presente il servizio on demand Netflix.[1][2] Si tratta di un reboot di una web serie del 2011 creata, prodotta e caricata su YouTube da Pedro Aguilera.[3] Il 4 dicembre 2016 è stata riconfermata una seconda stagione[4].
| 3% | |
|---|---|
| Titolo originale | 3% |
| Paese | Brasile |
| Anno | 2016 – in produzione |
| Formato | serie TV |
| Genere | thriller, fantascienza |
| Stagioni | 4 |
| Episodi | 8 |
| Durata | 45 min (episodio) |
| Lingua originale | portoghese |
| Rapporto | 16:9 |
| Crediti | |
| Ideatore | Pedro Aguilera |
| Regia | César Charlone, Daina Giannecchini, Dani Libardi, Jotagá Crema |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Produttore esecutivo | César Charlone, Tiago Mello |
| Casa di produzione | Boutique Filmes |
| Prima visione | |
| Distribuzione originale | |
| Dal | 25 novembre 2016 |
| Al | in corso |
| Distributore | Netflix |
| Distribuzione in italiano | |
| Dal | 25 novembre 2016 |
| Al | in corso |
| Distributore | Netflix |
Trama
La serie è ambientata in un futuro in cui le persone hanno la possibilità di andare al "lato migliore" di un mondo diviso tra progresso e devastazione, ma solo il 3% dei candidati ci riuscirà e avrà successo.
Il "lato migliore" ha un nome e si chiama Offshore. Il 97% della popolazione, invece, è costretto a vivere in una gigantesca favela. Ogni anno, per chi raggiunge l'età di vent'anni, c'è la possibilità di migliorare la propria condizione di vita. Ovviamente non è un passaggio immediato, anzi. L'accesso all'Offshore è legato al superamento di prove fisiche, colloqui e test di vario genere.[5]
Episodi
| Stagione | Episodi | Pubblicazione Brasile | Pubblicazione Italia |
|---|---|---|---|
| Prima stagione | 8 | 2016 | 2016 |
Note
- ^ (PT) Brasil na Netflix, su noticiasdatv.uol.com.br, 10 ottobre 2015. URL consultato il 23 novembre 2016.
- ^ (EN) Netflix Sets Launch Date for "3%", Its First Brazilian Original Production, su variety.com, 10 ottobre 2016. URL consultato il 23 novembre 2016.
- ^ (PT) 3% "YouTube" playlist, su youtube.com. URL consultato il 23 novembre 2016.
- ^ (PT) O Maralto espera por você. #3porcento - 3% - 3 por cento | Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ 3% serie tv, ecco Tre Percento la risposta a "Hunger Games" dal Brasile e da Netflix, in TvSerial, 15 febbraio 2017. URL consultato il 24 marzo 2017.
Collegamenti esterni
- Template:Collegamenti cinema
- 3%, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.