Alotano
composto chimico
L'alotano è un anestetico generale appartenente al gruppo degli idrocarburi alogenati, contenente come alogeni il fluoro, il cloro e il bromo. Viene utilizzato per un'anestesia profonda, assieme al protossido di azoto e rilassanti muscolari.
Alotano | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
2-bromo-2-cloro-1,1,1-trifluoroetano | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C2HBrClF3 |
Massa molecolare (u) | 197,38 |
Aspetto | Incolore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 205-796-5 |
PubChem | 3562 |
DrugBank | DBDB01159 |
SMILES | C(C(F)(F)F)(Cl)Br |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 315 - 318 - 335 - 360 |
Consigli P | 201 - 261 - 280 - 305+351+338 - 308+313 [1] |
Nonostante la sua tossicità, dovuta alla formazione di metaboliti epatotossici[2], è ancora usato in quanto, avendo un elevato potere depressore, se ne può somministrare poco ed ottenere ugualmente gli effetti desiderati. Inoltre, non è irritante per le mucose come gli altri anestetici del suo gruppo, e non è infiammabile.
Note
- ^ scheda dell'alotano su IFA-GESTIS
- ^ Ronald D. Miller, Anestesia.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su alotano
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 22196 · LCCN (EN) sh85058513 · GND (DE) 4158919-1 · BNF (FR) cb12289405f (data) · J9U (EN, HE) 987007548384605171 |
---|