Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Voce insulsa, che fa parte di un gruppo di articoli inseriti dall'Utente:Gufo Mandragora, per far propaganda e promozione per la comunità di Damanhur. --Ribbeck 14:00, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]

L'intento è di spiegare che cos'è, non di fare propaganda. così come potremmo spiegare cos'è lo Yoga, senza per questo far proselitismo per la filosofia di cui fa parte.Utente. Gufo Mandragora
Ho fatto una ricerca su google è ho scoperto che la voce è attendibile. --Simon 94 00:35, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Per favore la crociata no! Più volentieri dammi del paranoico che vede lo spam dappertutto :-) --Ribbeck 16:43, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Ok allora siamo in 2 :-) In questo caso pero' credo si tratti di aspetti "curiosi" che forse possiamo tenere--Theferro 17:12, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Devo essermi lasciato irritare dall'inserimento di 7-8 articoli privi di formattazione :-) Comunque direi che a questo punto, per evitare la dispersione delle informazioni, si potrebbe prendere quest'articolo e Linee sincroniche, e farne paragrafi di un unico articolo: Teorie damanuhriane (lasciando i redirect). --Ribbeck 17:26, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
secondo me l'idea di Ribbeck può andare
anzi visto che le voci correlate di Damanhur sono tutte in cancellazione si potrebbero integrare in Damanhur così da non scontentare nessuno --MBA (dimmi  ) 17:57, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Due voci sono già state integrate (quella sul "credito" e quella sul partito politico), le due la cui votazione sta andando verso la cancellazione. Per le altre due, che sopravviveranno, si può procedere all'integrazione; non dovrebbe derivarne un articolo eccessivamente lungo. --Ribbeck 19:22, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]

{{subst:Canc fatte}} Voti validi: 26 - Favorevoli: 15 - Contrari: 11 - La pagina rimane. Gac 15:38, 1 set 2006 (CEST)[rispondi]