Il gaì è un gergo parlato dai pastori camuni, principalmente usato in e [[Val Saviore]. Si tratta di un linguaggio particolare, come un codice, ormai quasi scomparso, comune tra tutti coloro che svolgevano un'attività in cui lo spostarsi era un elemento fondamentale come accadeva ai pastori che praticavano la transumanza.

Note


Voci correlate