Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 24 giugno 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.

Almeno io - non so voi - non evinco l'enciclopedicità. --Leoman3000 15:03, 24 giu 2006 (CEST)[rispondi]

è uno stub e la persona è su google. (24/06/2006 Sir1ge)
  • Neanche io posso votare, ma invito a considerare tutte le notizie. La RAGAZZINA ha avuto per maestri Orlando Grosso, morto nel 1968, Alberto H. Gagliardo, morto nel 1987. Aidano Schmuckher non è sicuramente figura di secondo piano. Poi la ragazzina è andata a Milano, ha collaborato con riviste di Scienze naturali e con la Mondadori, ma io non ne ho più notizie precise. PER QUESTO CREDO IN UNO STUB. Cordialmente Utente:Sir1ge

Nota di colore. Un anonimo scrive "non posso votare". Sir1ge risponde "anch'io non posso votare". A quanto pare, un simpatico caso di schizofrenia, dato che i due condividono la medesima connessione.--JollyRoger ۩ 23:49, 29 giu 2006 (CEST)[rispondi]

-1 come concittadino e come ammiratore del clan Viazzi (ricordo con piacere il giornalista Cesare); però per togliergli la patina di spam e restituirle dignità enciclopedica va implementata pesantemente. Pena: la cancellazione. --Twice25 (disc.) 21:59, 24 giu 2006 (CEST)[rispondi]

  • +1 mi sembra che la "ragazzina", come viene definita da qualche utente, ancora non abbia fatto molto di significativo. Ha avuto ottimi maestri e probabilmente in futuro farà cose interessanti, ma attualmente sembra che l'unico titolo di merito siano i maestri. Potrei rivalutare se si sapesse di preciso in cosa consistono le sue collaborazioni con la Mondadori e a quali riviste ha collaborato.--Dyana 23:48, 24 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  • La voce è stata riscritta,implementata con opere e collaborazioni. Mi sembra che la condizione di STUB sia più che appropriata. Utente:Sir1ge
Google serve a solo fine indicativo, infatti (e IHMO). Non stabilisce l'enciclopedicità di un personaggio o di un evento. Anche un blogger sconosciuto ai più può avere più link di Giorgio Napolitano per esempio. --Leoman3000 23:35, 29 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Voti validi: 33 - Favorevoli: 23 - Contrari: 10 - La pagina viene cancellata. Gac 00:09, 1 lug 2006 (CEST)[rispondi]