Damn (Kendrick Lamar)

album di Kendrick Lamar del 2017

Damn (stilizzato in DAMN.) è il quarto album in studio del rapper statunitense Kendrick Lamar, pubblicato il 14 aprile 2017.

Damn
album in studio
ArtistaKendrick Lamar
Pubblicazione14 aprile 2017
Durata54:54
Dischi1
Tracce14
GenereHip hop
Conscious hip hop
Hip hop sperimentale
EtichettaTop Dawg Entertainment, Aftermath Entertainment, Interscope Records
ProduttoreAnthony "Top Dawg" Tiffith (anche esec.), Dr. Dre (esec.), 9th Wonder, The Alchemist, Bēkon, BadBadNotGood, Cardo, DJ Dahi, James Blake, Mike Will Made It, Ricci Riera, Sounwave, Steve Lacy, Terrace Martin, Tae Beast, Teddy Walton
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[2]
(vendite: 2 000 000+)
[3]
Kendrick Lamar - cronologia
Album precedente
(2016)
Album successivo
Singoli
  1. HUMBLE.
    Pubblicato: 30 marzo 2017
  2. DNA.
    Pubblicato: 18 aprile 2017
  3. LOYALTY.
    Pubblicato: 20 giugno 2017
  4. LOVE.
    Pubblicato: 2 ottobre 2017
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
sentireascoltare[4]7.7/10
Rockol[5]
Rolling Stone Italia[6]
Metacritic[7]95/100
Kalporz[8]92/100

Nel mese di luglio 2017, è stato certificato doppio disco di platino dalla R.I.A.A.

Tracce

  1. BLOOD. – 1:58
  2. DNA. – 3:05
  3. YAH. – 2:40
  4. ELEMENT. – 3:28
  5. FEEL. – 3:34
  6. LOYALTY. (feat. Rihanna) – 3:47
  7. PRIDE. – 4:35
  8. HUMBLE. – 2:57
  9. LUST. – 5:07
  10. LOVE. (feat. Zacari) – 3:33
  11. XXX. (feat. U2) – 4:14
  12. FEAR. – 7:40
  13. GOD. – 4:08
  14. DUCKWORTH. – 4:08

Note

  1. ^ (EN) BPI Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry.
  2. ^ (EN) DAMN. – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America.
  3. ^ xxlmag.com, http://www.xxlmag.com/news/2017/07/kendrick-lamars-damn-album-double-platinum/.
  4. ^ Luca Roncoroni, Kendrick Lamar Damn, recensione, su sentireascoltare.com, 19 aprile 2017.
  5. ^ Michele Boroni, DAMN. - Kendrick Lamar, su rockol.it, Rockol, 18 aprile 2017.
  6. ^ Claudio Biazzetti, Kendrick Lamar è ancora il migliore di tutti, su rollingstone.it, 14 aprile 2017.
  7. ^ Reviews and Tracks for DAMN. bu Kendrick Lamar, su metacritic.com, 14 aprile 2017.
  8. ^ Piero Merola, Kendrick Lamar, "DAMN.", su kalporz.com, 19 aprile 2017.
  Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hip hop
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica