Imputet sibi

Versione del 10 set 2017 alle 16:13 di 93.32.71.220 (discussione) (ho aggiunto il riferimento al "sibi imputet" nel diritto penale)

Imputet sibi è una locuzione latina che significa imputabile solo a se stesso. È un brocardo, ossia una massima latina ancora in uso nella giurisprudenza italiana, dove si voglia indicare che un fatto è di esclusiva responsabilità di una persona e non coinvolge terzi. Recentemente, la dottrina penalistica italiana ha cercato di dimostrare come il principio del "sibi imputet" (c.d. "auto-responsabilità") costituisca un canone giuridico immanente al nostro sistema giuridico sin dal tempo degli antichi romani, evidenziando come anche nel diritto penale esso svolga un'importante funzione delimitatrice della c.d. "responsabilità per fatto proprio" (Gabriele Civello, "Il principio del 'sibi imputet' nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio, Giappichelli, Torino, 2017, ISBN 978-88-9210928-5).

Bibliografia

  • Andrea Torrente, Piero Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffré editore, 2009, ISBN 978-88-14-15069-2.
  • Gabriele Civello, "Il principio del 'sibi imputet' nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio, Giappichelli, Torino, 2017, ISBN 978-88-9210928-5
  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina