Federico Valverde
Santiago Federico Valverde Dipetta (Montevideo, 22 luglio 1998) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Template:Calcio Deportivo, in prestito dal Real Madrid, e della nazionale uruguaiana.
Federico Valverde | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Template:Calcio Deportivo | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2017 | |||||||||||||||||||
Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata da The Guardian.[2]
Caratteristiche tecniche
È un giocatore molto versatile che apporta grande dinamismo al gioco della sua squadra. Centrocampista con buona visione di gioco e ottimo controllo di palla, noto anche per il suo tiro potente e la facilità con cui arriva dentro l'area avversaria.[3]
Carriera
Club
Peñarol
Cresciuto nelle giovanili del Peñarol in Uruguay, il 16 agosto 2015 disputa la sua prima partita da professionista in occasione della trasferta vinta, per 0-3, contro il Cerro. Il 20 aprile 2016 gioca la sua prima partita in campo internazionale in occasione della partita di Coppa Libertadores vinta, per 4-3, contro i peruviani dello Sporting Cristal. Il 12 giugno successivo disputa la partita valida per l'assegnazione del titolo di Campione dell'Uruguay contro il Plaza Colonia andando a vincere la partita per 3-1 e portandosi a casa il trofeo. Conclude la sua prima stagione da professionista con un totale di 13 presenze e un trofeo vinto.
Real Madrid e il prestito al Deportivo
Il 22 luglio 2016 viene acquistato, per una cifra vicina ai cinque milioni di euro, dal club spagnolo del Real Madrid che lo inserisce nella sua seconda squadra: il Real M. Castilla. L'esordio arriva il 27 agosto successivo in occasione della trasferta persa, per 1-0, contro il Real Unión.[4] Il 3 settembre 2016 arriva il suo primo gol in carriera in occasione della vittoria casalinga, per 3-2, contro l'Amorebieta andando a siglare il momentaneo 1-0.[5] Conclude la sua prima stagione in Spagna con un totale di 30 presenze e 3 reti.
Il 22 giugno 2017 viene ceduto in prestito per una stagione al Template:Calcio Deportivo.[6]
Nazionale
A settembre 2017 viene convocato per la prima volta a vestire la maglia della nazionale maggiore in occasione delle partite valide per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 contro Brasile e Paraguay. L'esordio arriva proprio nella sfida contro il Paraguay dove mette a segno il gol che apre le marcature nell'1-2 finale in favore dei suoi.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Peñarol | PD | 11+1[7] | 0 | - | - | - | CL | 1 | 0 | - | - | - | 13 | 0 |
2016-2017 | Real M. Castilla | SDB | 30 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 |
2017-2018 | Template:Calcio Deportivo | PD | 7 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
Totale carriera | 49 | 3 | - | - | 1 | 0 | - | - | 50 | 3 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-9-2017 | Asunción | Paraguay | 1 – 2 | Uruguay | Qual. Mondiali 2018 | 1 | |
5-10-2017 | San Cristóbal | Venezuela | 0 – 0 | Uruguay | Qual. Mondiali 2018 | - | 79’ |
10-10-2017 | Montevideo | Uruguay | 4 – 2 | Bolivia | Qual. Mondiali 2018 | - | 60’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Peñarol: 2015-2016
Individuale
- Miglior giovane promessa dell'Uruguay per Pasión Fútbol: 1
- 2016[8]
- Pallone d'argento del campionato mondiale Under-20: 1
Note
- ^ 12 (0) se si comprendono anche i play-off per il titolo.
- ^ (EN) Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2016.
- ^ (ES) Profilo: Federico Valverde, su realmadrid.com. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (ES) Real Union - Real Madrid Castilla 1-0: El Castilla cae por la mínima en Irún, su realmadrid.com, 27 agosto 2016. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (ES) Real Madrid Castilla - Amorebieta 3-2: Un gran Castilla suma la segunda victoria de la temporada, su realmadrid.com, 27 agosto 2016. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (ES) Fede Valverde, nuevo jugador del Deportivo para la Temporada 2017-2018, su rcdeportivo.es, 22 giugno 2017. URL consultato il 24 giugno 2017.
- ^ Nel play-off per il titolo contro il Plaza Colonia.
- ^ (ES) Las jóvenes promesas de Uruguay, su pasionfutbol.com, 8 gennaio 2016. URL consultato il 17 ottobre 2016.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Federico Valverde, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Federico Valverde, su Soccerway.com, Perform Group.
Template:Calcio Deportivo rosa Template:Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 2017