Mariano Rivera
Mariano Rivera (Panama, 29 novembre 1969) è un ex giocatore di baseball panamense che giocava nel ruolo di closer per i New York Yankees.
Mariano Rivera | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 88 kg kg | ||||||
Baseball ![]() | |||||||
Ruolo | Lanciatore | ||||||
Record | |||||||
Batte | destro | ||||||
Tira | destro | ||||||
Debutto in MLB | 23 maggio 1995 con i New York Yankees | ||||||
Partite vinte-perse | 76-58 | ||||||
Media PGL (ERA) | 2.22 | ||||||
Salvezze (SV) | 609 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2013 | |||||||
La storia
Mariano Rivera, soprannominato "Mo", ha giocato per tutta la carriera con i New York Yankees, squadra della Major League Baseball (MLB) in cui ha esordito nel 1995.
In carriera ha ottenuto 12 convocazioni per l'All-Star Game, ha vinto 5 World Series ed è il primatista di tutti i tempi della MLB in salvezze. Il 19 settembre 2011 ha ottenuto la 602a salvezza, superando il precedente primato di 601 stabilito da Trevor Hoffman.[1] Ancora in attività nella stagione 2013, Mariano Rivera al 10 aprile ha al suo attivo 609 salvezze.
Fra i suoi riconoscimenti principali ci sono 5 Rolaids Award come miglior rilievo dell'American League, il premio di MVP delle World Series nel 1999 e il premio di MVP delle American League Championship Series del 2003.
È inoltre l'ultimo giocatore in attività ad indossare il numero 42, appartenuto a Jackie Robinson, e ritirato da tutte le squadre della MLB nel 1997.[2]
Carriera
Mariano Rivera fu selezionato dagli Yankees nel 1990 direttamente da Panama.
Esordì in Major League nel 1995 come lanciatore partente.[3] Nella stagione successiva diventò un rilievo, per poi specializzarsi nel ruolo di closer a partire dalla stagione 1997.
Dal 1998 al |2000 ha vinto tre World Series consecutive. Contemporaneamente si affermò come uno dei migliori closer dell'American League ottenendo il maggior numero di salvezze nel 1999 (45), 2001 (50) e 2004 (53). Ha ottenuto almeno 25 salvezze a stagione per 15 stagioni consecutive, e una media PGL (ERA) al di sotto di 2.00 per 11 stagioni.
Oltre al record assoluto di salvezze, detiene anche i primati di tutti i tempi nei playoff per miglior media PGL (0,70) e maggior numero di salvezze (42).[4]
Il 9 marzo 2013 ha annunciato il ritiro al termine della stagione 2013.[5]
Repertorio
Il tiro di Mariano Rivera più noto e temuto dagli avversari era la cutter.[6][7]
Onorificenze
Palmarès
- World Series: 5
- 12 convocazioni all'All-Star Game (1997, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011)
- 5 AL Rolaids Relief Man Award (1999, 2001, 2004, 2005, 2009)
- 3 Delivery Man of the Year Award (2005, 2006, 2009)
- World Series MVP Award (1999)
- AL Championship Series MVP Award (2003)
- Record assoluto di salvezze della MLB (608)
- Record di salvezze nei playoff della MLB (42)
- Babe Ruth Award (1999)
- 4 This Year in Baseball's Closer of the Year Award (2004, 2005, 2006, 2009)
Statistiche
Salvezze
- 1996: 5 (20° in AL)
- 1997: 43 (2° in AL)
- 1998: 36 (6° in AL)
- 1999: 45 (1° in AL)
- 2000: 36 (4° in AL)
- 2001: 50 (1° in AL)
- 2002: 28 (7° in AL)
- 2003: 40 (3° in AL)
- 2004: 53 (1° in AL)
- 2005: 43 (3° in AL)
- 2006: 34 (9° in AL)
- 2007: 30 (8° in AL)
- 2008: 39 (4° in AL)
- 2009: 44 (3° in AL)
- 2010: 33 (6° in AL)
- 2011: 44 (2° in AL)
- 2012: 5 (21° in AL)
Note
- ^ Ian Bengley, Mariano Rivera sets new saves record, su espn.go.com, ESPN New York, 20 settembre 2011.
- ^ Bill Pennington, A Measure of Respect for Jackie Robinson Turns Into a Movement, su nytimes.com, New York Times, 13 aprile 2007.
- ^ Mariano Rivera 1995 Pitching Gamelogs, su baseball-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2013.
- ^ All-time and Single-Season Postseason Pitching Leaders, su baseball-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2013.
- ^ (EN) Andrew Marchand, Mariano Rivera, 43, retiring after 2013, su espn.go.com, ESPN New York, 9 marzo 2013.
- ^ Bob Klapisch, Mariano Rivera's unhittable cutter impossible to duplicate, su msn.foxsports.com, 19 settembre 2011.
- ^ Brandon McClintock, Mariano Rivera's Cutter and the 50 Greatest Pitches of All Time, su msn.foxsports.com, Bleacher Report, 7 settembre 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mariano Rivera
Collegamenti esterni
- (EN) Mariano Rivera, su MLB.com, MLB Advanced Media.
- (EN) Mariano Rivera, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Mariano Rivera, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mariano Rivera, su fangraphs.com, Fangraphs Inc.
- (EN) Mariano Rivera, su The Baseball Cube, Gary Cohen.
- (EN) Mariano Rivera, su baseball-reference.com (Minors), Sports Reference LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28987095 · ISNI (EN) 0000 0000 4062 9883 · LCCN (EN) n2007072083 · NDL (EN, JA) 001220019 |
---|