Ippocrate il Vecchio

figlio di Megacle, fratello di Clistene
Versione del 28 ott 2017 alle 20:47 di Giacomanni (discussione | contributi) (Bio e albero genealogico)

Ippocrate, della famiglia degli Alcmeonidi (in greco antico: ʽΙπποκράτης?, Hippokrátēs; VI secolo a.C. – ...), è stato un politico greco antico, figlio di Megacle e di Agariste di Sicione, oltre che fratello del politico ateniese Clistene[1][2]. Generò due figli: Megacle (detto IV)ostracizzato nel 487/486 a.C. – e Agariste, che fu sposa di Santippo e madre di Pericle[1].

Nel 488/487 a.C. fu colpito dall'ostracismo, probabilmente a causa dell'atteggiamento filo-persiano attribuito alla famiglia degli Alcmeonidi, a cui apparteneva.[3]

Albero genealogico:

Clistene di Sicione
Megacle
Agariste di Sicione
Ippocrate
Clistene
Megacle
Agariste
Pericle

Note

  1. ^ a b Erodoto, Erato, in Storie, Libro IV, 131.
  2. ^ Plutarco, Vita di Alcibiade, in Vite parallele, 3.1.
  3. ^ Aristotele, La costituzione di Atene, Novara, De Agostini Libri S.p.A. - UTET, 2016, p. 88.