Progetto:Coordinamento/Scuole/IC Montescaglioso
Il progetto ideato dall'Istituto comprensivo Palazzo Salinari di Montescaglioso (MT) con la collaborazione della CGIL Basilicata, intende mettere alcuni studenti delle classi 3B, 3C e 3E (a.s. 2017/2018) nelle condizioni di lavorare alla creazione di una bozza della voce dedicata a Giuseppe Novello, simbolo e protagonista della lotta contadina degli anni Cinquanta a Montescaglioso.
Obiettivi
Le finalità sono le seguenti:
- Promozione dell'utilizzo a fini didattici delle piattaforme wiki presso docenti e studenti.
- Diffusione della conoscenza dei personaggi legati alle lotte contadine in Basilicata
Calendario
- In un incontro iniziale, in programma martedì 12 dicembre 2017 presso la scuola, Luigi Catalani illustrerà a studenti e docenti il funzionamento delle piattaforme wiki, l'importanza delle fonti, le modalità per la creazione di un'utenza in Wikipedia e per l'inserimento del proprio nome nell'elenco degli studenti partecipanti.
- Nei giorni successivi, gli studenti lavoreranno alla bozza con l'assistenza da remoto di Luigi Catalani e di chiunque dia la propria disponibilità
- Il 21 dicembre 2017 gli studenti presenteranno il loro lavoro in una manifestazione organizzata presso la scuola, con la collaborazione della CGIL.
Elenco dei docenti partecipanti
- ...
Elenco degli studenti partecipanti
Le fonti (reperite presso la Biblioteca Provinciale di Matera)
- Montescaglioso 1949: la lotta per la terra, Comune di Montescaglioso, 1991
- Vincenza Castria - Ciro Candido, Rossa terra mia: le lotte per il riscatto della Lucania nel nome di Giuseppe Novello, Roma, LiberEtà, 2009
Divisione dei compiti
Pagine utili
Per i contributi a Wikipedia
- Aiuto:Markup - le principali regole di formattazione
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Note
- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma
- Wikipedia:Traduzioni e Aiuto:Come tradurre una voce - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
- Aiuto:Manuale di stile
- Aiuto:Glossario
- Aiuto:Sportello informazioni - informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedi