Template:Infobox evento wrestling

Cyber Sunday (2006) è stata la terza edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE). L'evento, esclusivo del roster di Raw, si è svolto il 5 novembre 2006 alla U.S. Bank Arena di Cincinnati (Ohio).

Antefatto

La particolarità di Cyber Sunday fu, come il suo predecessore Taboo Tuesday, che gli spettatori a casa potevano votare online sul sito della WWE i wrestler, le stipulazioni o i titoli per gli incontri della card.

La faida principale riguardò il WWE Champion John Cena, il World Heavyweight Champion King Booker e l'ECW World Champion Big Show. Nella puntata di Raw del 9 ottobre 2006 i tre vennero faccia a faccia, con Vince McMahon che stabilì questo Triple Threat match per decretare il campione supremo della WWE.

La seconda faida principale riguardò la D-Generation X (Triple H e Shawn Michaels) e i Rated-RKO (Edge e Randy Orton). In una puntata di Raw, Edge propose ad Orton un'alleanza per contrastare la D-Generation X (dato che Orton aveva avuto dei trascorsi non proprio positivi con Triple H quando venne estromesso dall'Evolution per aver vinto il World Heavyweight Championship contro Chris Benoit nel 2004). Dopo che Orton accettò, lui e Edge presero in giro la D-Generation X vestendosi come loro. Per il loro incontro di Cyber Sunday, il pubblico avrebbe dovuto scegliere l'arbitro speciale tra Eric Bischoff, il General Manager di Raw Jonathan Coachman e Vince McMahon, ovvero tre persone che avevano avuto a che fare con la D-Generation X ed erano contro di loro: infatti McMahon era appena uscito da una faida persa proprio contro la D-Generation X e culminata ad Unforgiven, Coachman era stato più volte preso di mira dai due e Bischoff era intervenuto a Raw per aiutare Edge e Orton a sconfiggere proprio la D-Generation X.

Risultati

# Risultati Stipulazioni Durata
Dark Super Crazy ha sconfitto Rob Conway Single match 03:26
1 Umaga (con Armando Alejandro Estrada) ha sconfitto Kane1 Single match 08:39
2 Cryme Tyme (JTG e Shad Gaspard) hanno sconfitto The Highlanders (Robbie McAllister e Rory McAllister), Charlie Haas e Viscera e Lance Cade e Trevor Murdoch Texas Tornado Tag Team match 04:28
3 Jeff Hardy (c) ha sconfitto Carlito Single match per il WWE Intercontinental Championship 13:21
4 Rated-RKO (Edge e Randy Orton) ha sconfitto D-Generation X (Triple H e Shawn Michaels) Tag Team match con Eric Bischoff come arbitro speciale 18:11
5 Lita ha sconfitto Mickie James Lumberjill match per il vacante WWE Women's Championship[1] 08:07
6 Ric Flair e Roddy Piper (con Dusty Rhodes e Sgt. Slaughter) hanno sconfitto The Spirit Squad (Kenny e Mikey) (c) (con Johnny, Nicky e Mitch) Tag Team match per il World Tag Team Championship 06:55
7 King Booker1 (c) (con Queen Sharmell) ha sconfitto Big Show2 e John Cena Triple Threat match per il World Heavyweight Championship 21:05

1 Appartenente al roster di SmackDown!.
2 Appartenente al roster ECW.

Risultato dei sondaggi

Sondaggio Risultato
Avversario di Umaga
  • Kane (49 %)
  • The Sandman (28 %)
  • Chris Benoit (23 %)
Stipulazione per Cryme Tyme vs. The Highlanders vs. Charlie Haas e Viscera vs. Lance Cade e Trevor Murdoch
  • Texas Tornado Tag Team match (50 %)
  • Tag Team Turmoil match (35 %)
  • Fatal 4-Way match (15 %)
Avversario di Jeff Hardy per il WWE Intercontinental Championship
  • Carlito (62 %)
  • Shelton Benjamin (25 %)
  • Johnny Nitro (13 %)
Arbitro speciale per Rated-RKO vs. D-Generation X
  • Eric Bischoff (60 %)
  • Jonathan Coachman (20 %)
  • Vince McMahon (20 %)
Stipulazione per Lita vs. Mickie James per il vacante WWE Women's Championship
  • Lumberjill match (46 %)
  • No Disqualification match (40 %)
  • Submission match (14 %)
Partner di Ric Flair contro la Spirit Squad
  • Roddy Piper (46 %)
  • Dusty Rhodes (35 %)
  • Sgt. Slaughter (19 %)
Titolo da difendere nel Champion of Champions match
  • World Heavyweight Championship (67 %)
  • ECW World Championship (21 %)
  • WWE Championship (12 %)

Note

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling