Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Produttori discografici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (2)
- Abramo Allione, produttore discografico, editore e compositore italiano (Torino, n.1895 - Milano, †1982)
- Gino Arduino, produttore discografico italiano (Genova, n.1917 - Milano, †1988)
B (7)
- Alex Bagnoli, produttore discografico, arrangiatore e compositore italiano (Modena, n.1965)
- Fabrizio Barbacci, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Arezzo, n.1963)
- Marco Barusso, produttore discografico, arrangiatore e chitarrista italiano (Finale Ligure, n.1973)
- Giancarlo Bigazzi, produttore discografico, compositore e paroliere italiano (Firenze, n.1940 - Viareggio, †2012)
- Gianfranco Bortolotti, produttore discografico, architetto e imprenditore italiano (Brescia, n.1959)
- Giuliano Boursier, produttore discografico, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (Napoli, n.1973)
- Giorgio Bozzo, produttore discografico, autore televisivo e commediografo italiano (Rapallo, n.1963)
C (17)
- Diego Calvetti, produttore discografico, musicista e paroliere italiano (Castelfiorentino, n.1974)
- Michele Canova Iorfida, produttore discografico, arrangiatore e compositore italiano (Padova, n.1972)
- Joseph Capriati, produttore discografico e disc jockey italiano (Caserta, n.1987)
- Pier Quinto Cariaggi, produttore discografico, giornalista e paroliere italiano (Stia, n.1936 - Milano, †1995)
- Alberto Carisch, produttore discografico, editore e paroliere italiano (Tirano, n.1919)
- Angelo Carrara, produttore discografico italiano (Milano, n.1945 - Milano, †2012)
- Tommaso Casigliani, produttore discografico e musicista italiano (Pisa, n.1972)
- Arcangelo Cavazzuti, produttore discografico e musicista italiano (Carpi, n.1954)
- Claudio Cecchetto, produttore discografico italiano (Ceggia, n.1952)
- Alfredo Cerruti, produttore discografico, autore televisivo e attore italiano (Napoli, n.1942)
- Mario Cervo, produttore discografico, conduttore radiofonico e dirigente sportivo italiano (Olbia, n.1929 - †1997)
- Giancarlo Cesaroni, produttore discografico e dirigente d'azienda italiano (Roma, n.1933 - Roma, †1998)
- Lamberto Cesaroni, produttore discografico italiano (Roma, n.1967)
- Marco Cestoni, produttore discografico italiano (Tripoli, n.1960)
- Tommaso Colliva, produttore discografico italiano (Varazze, n.1981)
- Alessandro Colombini, produttore discografico e paroliere italiano (Milano, n.1936)
- Alberigo Crocetta, produttore discografico italiano (Tripoli, n.1925 - Roma, †1986)
D (3)
- Roberto Dané, produttore discografico, arrangiatore e paroliere italiano (La Spezia, n.1937 - Reggio nell'Emilia, †2003)
- Francesco De Benedittis, produttore discografico, compositore e arrangiatore italiano (Fano, n.1974)
- Paolo Dossena, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Parma, n.1942)
E (1)
- Guido Elmi, produttore discografico, musicista e arrangiatore italiano (Bologna, n.1948 - Bologna, †2017)
F (1)
- Roberto Ferrante, produttore discografico e compositore italiano (Napoli, n.1965)
G (1)
- Lilli Greco, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Sezze, n.1934 - Grottaferrata, †2012)
L (2)
- Severo Lombardoni, produttore discografico italiano (Pedrengo, n.1949 - Milano, †2012)
- Giancarlo Lucariello, produttore discografico italiano (n.Napoli)
M (6)
- Paolo Mantero, produttore discografico e regista italiano (Genova, n.1975)
- Ennio Melis, produttore discografico italiano (Firenze, n.1926 - Roma, †2005)
- Giancarlo Meo, produttore discografico e paroliere italiano (Roma, n.1957)
- Enzo Miceli, produttore discografico, compositore e musicista italiano (n.Palermo)
- Vincenzo Micocci, produttore discografico italiano (Roma, n.1923 - Roma, †2010)
- Giorgio Moroder, produttore discografico, compositore e disc jockey italiano (Ortisei, n.1940)
N (2)
- Rudy Nicoletti, produttore discografico italiano (Milano, n.1976)
- Vic Nocera, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Badia Polesine, n.1938)
P (2)
- Luigi Piergiovanni, produttore discografico italiano (Roma, n.1954)
- Pasquale Pigini, produttore discografico italiano (Castelfidardo, n.1913 - Milano, †1962)
R (4)
- Nanni Ricordi, produttore discografico italiano (Milano, n.1932 - Sala Monferrato, †2012)
- Michelangelo Romano, produttore discografico, giornalista e paroliere italiano (Napoli, n.1948)
- Oderso Rubini, produttore discografico, musicista e scrittore italiano (Bologna, n.1951)
- Happy Ruggiero, produttore discografico, compositore e cantante italiano (Torino, n.1938)
S (7)
- Gianni Salvioni, produttore discografico italiano (Tropea, n.1966)
- Pino Santapaga, produttore discografico, musicista e compositore italiano (Milano, n.1957)
- Gianni Sassi, produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano (Varese, n.1938 - Milano, †1993)
- Stefano Senardi, produttore discografico e autore televisivo italiano (Imperia, n.1956)
- Domenico Seren Gay, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Torino, n.1931 - Torino, †2003)
- Fabio Seveso, produttore discografico italiano (Milano, n.1975)
- Daniele Sinigallia, produttore discografico e arrangiatore italiano (Roma, n.1975)
T (3)
- Giulio Tedeschi, produttore discografico italiano (Piacenza, n.1952)
- Michele Torpedine, produttore discografico, personaggio televisivo e batterista italiano (Minervino Murge, n.1952)
- Pino Tuccimei, produttore discografico italiano (Roma, n.1939)
V (2)
- Francesco Venuto, produttore discografico italiano (Torino, n.1968)
- Francesco Virlinzi, produttore discografico italiano (Catania, n.1959 - New York, †2000)
Z (3)
- Danijay, produttore discografico e disc jockey italiano (Genova, n.1977)
- David Zard, produttore discografico italiano (Tripoli, n.1943)
- Alberto Zeppieri, produttore discografico italiano (Udine, n.1953)