Ingeborg Holm

film del 1913 diretto da Victor Sjöström

[[Categoria:Film svedesi del 1913]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleIngeborg Holm
Paese di produzioneSvezia
Anno
Durata96 min; 72 min (Kino Print)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaVictor Sjöström
SoggettoNils Krok (testo teatrale), Victor Sjöström
Casa di produzioneSvenska Biografteatern AB
FotografiaHenrik Jaenzon
Interpreti e personaggi

Ingeborg Holm, conosciuto anche come Il calvario di una madre, è un film muto del 1913 diretto da Victor Sjöström, basato su testo teatrale di Nils Krok del 1906.

È rinomato come il primo film narrativo,[senza fonte] la sua rimarcabile continuità narrativa rientra nello stile classico hollywoodiano, che quasi monopolizzò il cinema di quel periodo. Il film causò un lungo dibattito in Svezia riguardo la sicurezza sociale, che portò a un cambiamento delle leggi allora vigenti riguardo gli ospizi per poveri. Si dice sia basato su una storia vera.[senza fonte]

Con il suo primo film importante Sjöström dimostra di saper utilizzare con lungimiranza la profondità di campo con effetti drammatici giustapponendo le azioni che si svolgono sullo sfondo con quelle che avvengono in primo piano.[1]

Note

  1. ^ Silvio Alovisio, Il cinema delle origini e la nascita del racconto cinematografico in Paolo Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, 3ª ed., Torino, Utet, 2012, p. 25. ISBN 9788860083623.

Collegamenti esterni