Dustin Cook
Dustin Cook (Ottawa, 11 febbraio 1989) è uno sciatore alpino canadese.
Dustin Cook | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||
Sci alpino ![]() | |||||||||||||
Specialità | Discesa libera, supergigante, slalom gigante | ||||||||||||
Squadra | Mont-Sante-Marie | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2017 | |||||||||||||
Biografia
Dustin Cook ha esordito nel Circo bianco l'11 dicembre 2004 disputando uno slalom speciale valido come gara FIS a Val Saint-Côme giungendo 49º. Nel 2009 ha partecipato ai Mondiali juniores di Garmisch-Partenkirchen, in Germania, ottenendo come miglior risultano il 9º posto in discesa libera. Nella stagione seguente ha vinto la sua prima gara in Nor-Am Cup, un supergigante a Panorama, e ha conquistato il trofeo continentale, aggiudicandosi la classifica generale.
Ha esordito in Coppa del Mondo il 27 novembre 2010 a Lake Louise (60º in discesa libera) e ai Campionati mondiali a Schladming 2013, senza concludere la prova di slalom gigante. Due anni dopo, nella rassegna iridata di Vail/Beaver Creek 2015, ha vinto la medaglia d'argento nel supergigante ed è stato 12º nello slalom gigante. L'8 marzo 2015 ha colto il suo primo podio in Coppa del Mondo, classificandosi 3º nel supergigante di Lillehammer Kvitfjell, e il 19 marzo la prima vittoria, a Méribel nella medesima specialità. Ai Mondiali di Sankt Moritz non ha completato la gara di supergigante.
Palmarès
Mondiali
- 1 medaglia:
- 1 argento (supergigante a Vail/Beaver Creek 2015)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 30º nel 2015
- 2 podi:
- 1 vittoria
- 1 terzo posto
Coppa del Mondo - vittorie
Legenda:
SG = supergigante
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 184º nel 2010
Nor-Am Cup
- Vincitore della Nor-Am Cup nel 2010
- Vincitore della classifica di supergigante nel 2010
- Vincitore della classifica di slalom gigante nel 2014
- 24 podi:
- 6 vittorie
- 10 secondi posti
- 8 terzi posti
Nor-Am Cup - vittorie
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
17 dicembre 2009 | Panorama | Canada | SG |
15 dicembre 2010 | Panorama | Canada | GS |
15 febbraio 2011 | Aspen | Stati Uniti | DH |
24 novembre 2013 | Loveland | Stati Uniti | GS |
19 dicembre 2013 | Vail | Stati Uniti | GS |
13 marzo 2014 | Nakiska | Canada | SG |
Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
Campionati canadesi
Note
- ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 3 luglio 2014.
Collegamenti esterni
- (EN) Dustin Cook, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor (a cura di), Dustin Cook, su Ski-DB.com.
- (EN) Sito personale, su dustincook.ca. URL consultato il 2 dicembre 2010.
Il portale Sci alpino non esiste