Exploud

specie di Pokémon

Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno dei Pokémon utilizzati da Marcus nel manga basato sul lungometraggio Pokémon: Arceus e il Gioiello della Vita.

Significato del nome

Il suo nome deriva dall'unione del verbo inglese (to) explode (esplodere) con la parola inglese loud (sonoro, rumoroso).

Il suo nome giapponese, バクオング Bakuong, deriva dall'unione delle parole 爆破 bakuha (esplosione) e 音楽 ongaku (musica).

Il suo nome francese, Brouhabam, potrebbe derivare dalla parola brouhaha (frastuono).

Origine

 
Organo a canne

Exploud è basato su un organo a canne.

Evoluzioni

Si evolve da Whismur e da Loudred a livello 40.

Pokédex

Template:Pokédex

  • RossoFuoco/VerdeFoglia: Emette una grande quantità di suoni dai canali tubolari. Le sue urla possono essere udite a 10 km di distanza.
  • Rubino: Exploud è in grado di generare terremoti con le vibrazioni vocali. Quando inala grandi quantità d'aria dalle numerose aperture del corpo, significa che si sta preparando ad emettere un grido lancinante.
  • Zaffiro: Exploud comunica le sue sensazioni emettendo una sorta di fischi dai canali tubolari del suo corpo. Questo Pokémon alza la voce soltanto in lotta.
  • Smeraldo: Il corpo di Exploud è dotato di organi in grado di emettere suoni. Comunica con gli altri grazie alle variazioni di tonalità e volume delle urla che produce.
  • Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2/X: Le sue urla si sentono a 10 km di distanza. Emette diversi suoni dalle numerose aperture del suo corpo.
  • HeartGold/SoulSilver/Y: In lotta emette ululati che possono veramente far tremare la terra alla stregua di un terremoto.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro, Pokémon Smeraldo, Pokémon Diamante e Perla, Pokémon Platino, Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Pokémon Versione Nera e Pokémon X e Y Exploud è ottenibile in seguito all'evoluzione di Loudred.

Cacofonia

Nei videogiochi della terza generazione è presente l'Abilità Cacofonia (そうおん?, Noise, Cacophony), non utilizzata da alcun Pokémon.[1] Tale Abilità ha effetti simili ad Antisuono, posseduta dal Pokémon Exploud, ed è assente a partire dai titoli della quarta generazione. L'Abilità tuttavia viene menzionata nella carta di Exploud appartenente al set Incontri Leggendari, con il nome di Disturbo d'Ambiente (そうおん?, Noise, Ambient Noise).

Mosse

Exploud apprende numerose mosse di tipo Normale come Sonnolalia, Granvoce e Iper Raggio. Oltre ad utilizzare gli attacchi Gelodenti (Ghiaccio), Rogodenti (Fuoco), Fulmindenti (Elettro) e Sgranocchio (Buio), il Pokémon può imparare naturalmente le mosse Psico Sincrumore e Riposo.

Exploud è in grado di utilizzare le mosse MN Surf, Forza, Mulinello, Spaccaroccia e Scalaroccia.

Nell'anime

Exploud appare per la prima volta nel corso dell'episodio Pokémon scatenato (Exploud and Clear!) in cui un esemplare di Loudred si evolve mentre combatte contro il Treecko di Ash Ketchum.[2]

Nel gioco di carte collezionabili

Exploud appare in 6 carte di tipo Incolore appartenenti ad altrettanti set:[3][4]

  • EX Leggende Nascoste (Olografica)
  • EX Smeraldo (Olografica)
  • EX Guardiani dei Cristalli (come Exploud ex)
  • Incontri Leggendari
  • Supreme Victors
  • Uragano Plasma

Note

  1. ^ (EN) Abilities da Serebii.net
  2. ^ (EN) Episode 342 - Exploud and Clear da Serebii.net
  3. ^ (EN) Exploud (TCG) da Bulbapedia
  4. ^ (EN) #295 Exploud - Cardex da Serebii.net

Bibliografia

  • (EN) Elizabeth Hollinger, Pokémon Ruby & Sapphire: Prima's Official Strategy Guide, Prima Games, 2003, p. 91, ISBN 978-0-7615-4256-8.
  • (EN) Fletcher Black, Pokémon Emerald: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2005, p. 137, ISBN 978-0-7615-5107-2.
  • (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, p. 161, ISBN 978-0-7615-5635-0.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, p. 467, ISBN 978-0-7615-6208-5.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 346, ISBN 978-0-307-46805-5.

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon