Adriano Montalto
Adriano Montalto (Erice, 6 aprile 1988) è un calciatore italiano, attaccante della Ternana.
Adriano Montalto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ternana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Gioca prevalentemente come prima punta. Mancino, possiede buona abilità nel gioco aereo.
Carriera
Club
Inizi, Scafatese e Lecco
Nato ad Erice, in provincia di Trapani, inizia la carriera nelle giovanili del Messina, andando in prestito nell'estate 2007, a 19 anni, alla Scafatese, in C2. Debutta il 26 agosto, alla prima di campionato, vinta 1-0 in casa contro il Noicattaro.[1] Segna il suo primo gol il 29 agosto, nel 2-2 casalingo di Coppa Italia Serie C con la Sangiuseppese Neapolis. La prima marcatura in C2 arriva il 16 settembre, nell'1-1 sul campo del Melfi.[2] Chiude la prima stagione da professionista con 20 presenze e 2 reti, terminando al 16° posto, senza giocare i play-out, poi vinti contro il Val di Sangro. A fine stagione, il Messina viene escluso dai professionisti e, rimasto svincolato, si trasferisce al Lecco, in Prima Divisione. Esordisce il 31 agosto 2008, alla prima di campionato, giocando titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo della Pro Patria.[3] Segna la prima rete il 5 ottobre, quella dell'1-0 al 39', l'unica nella vittoria casalinga contro la Cremonese in Prima Divisione.[4] Termina con 28 partite giocate e 4 gol, arrivando 15°, salvandosi ai play-out, vinti contro la Sambenedettese.
Trapani
Rimasto svincolato per due mesi dopo il termine dell'esperienza lecchese, ad agosto firma col Trapani in Serie D. In due anni ottiene una promozione in Seconda Divisione,giocando 60 partite e realizzando 33 reti.
Siracusa, Ascoli, Latina e Grosseto
In estate torna in Sicilia, al Siracusa, rimanendo in Lega Pro Prima Divisione. Debutta il 7 agosto 2011 nel 1° turno di Coppa Italia, giocando titolare nel successo per 1-0 in casa contro il Teramo.[5] La prima in campionato la gioca alla prima giornata, il 4 settembre, partendo titolare e segnando la rete definitiva al 68' nell'1-1 sul campo del Latina.[6] Chiude dopo mezza stagione con 17 partite giocate e 5 gol. A gennaio 2012 sale in Serie B, andando a giocare all'Ascoli.[7] Esordisce tra i cadetti il 10 marzo, entrando al 75' dello 0-0 casalingo contro la Juve Stabia.[8] Termina con 2 presenze, arrivando 15°. Scende di nuovo in Prima Divisione ad inizio stagione successiva, trasferendosi prima al Como, dove rimane soltanto un mese, poi al Latina. Fa il suo esordio con i nerazzurri il 2 settembre 2012, alla prima di campionato persa per 3-1 in trasferta contro il Pisa, giocando titolare.[9].Successivamente passa al Grosseto per sei mesi.
Martina Franca
A gennaio 2014 scende in Seconda Divisione, al Martina. Debutta il 12 gennaio, nel successo per 2-0 in casa contro il Castel Rigone in campionato.[10] Segna la sua prima rete il 9 febbraio, nell'1-1 interno contro il Foggia in Seconda Divisione.[11] Chiude dopo una stagione e mezza, con 39 presenze e 14 reti, arrivando tredicesimo alla prima stagione, venendo ammesso nella Lega Pro unica creata la stagione successiva, dove termina ancora tredicesimo.
Trapani
A inizio mercato estivo 2015, torna nella sua terra natia, firmando con il Trapani, in Serie B.[12] Fa il suo esordio nel 2° turno di Coppa Italia, giocando titolare nell'1-0 interno del 9 agosto sul Como.[13] Il 15 agosto segna il primo gol, quello del pareggio per 1-1 al 40' nel turno successivo della competizione, in casa contro il Cagliari. I siciliani perderanno poi ai rigori.[14] Alla prima di campionato, il 6 settembre, gioca titolare nel 3-0 casalingo contro la Ternana.[15] Realizza la prima marcatura il 21 novembre, segnando il 2-1 definitivo al 73' nella gara di Serie B in casa contro il Modena.[16] Il Trapani, arrivato terzo, arriverà poi in finale play-off, persa contro il Pescara. Chiude con 32 gare giocate e 8 gol, più un'altra presenza in Coppa Italia all'inizio della stagione successiva. L'anno successivo resta sei mesi senza riuscire a trovare la via del gol.
Juve Stabia e Ternana
Ad gennaio 2016 torna in Lega Pro, alla Juve Stabia.[17] Esordisce l'11 gennaio e segna il primo e unico gol il 16 ottobre, nel 4-1 in casa contro il Foggia in Lega Pro, realizzando la rete che fissa il risultato al 92'.[18] Chiude con sole 6 presenze e 1 rete, arrivando 4°. La squadra di Castellammare arriverà poi alla seconda fase play-off dove verrà eliminata dalla Reggiana.
Dopo una stagione ritorna in Serie B, alla Ternana.[19] Debutta il 6 agosto contro una sua ex squadra, il Trapani, nel 2° turno di Coppa Italia, entrando all' 87' della gara interna persa per 1-0.[20] Gioca la prima in campionato il 16 agosto, alla prima giornata, entrando al 76' dell'1-1 casalingo contro l'Empoli.[21] Segna il primo gol il 16 settembre, realizzando il momentaneo 1-1 al 29' nella sconfitta per 3-1 in trasferta contro la Virtus Entella.[22]. Il 21 dicembre realizza quattro gol nella gara contro la Pro Vercelli
Statistiche
Presenze nei club
Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2007-2008 | Scafatese | C2 | 19 | 1 | CI-C | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |
2008-2009 | Lecco | 1D | 28 | 4 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 | |
2009-2010 | Trapani | D | 30 | 17 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 17 | |
2010-2011 | 2D | 33 | 16 | CI+CI-LP | 0+3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 36 | 19 | ||
2011-gen. 2012 | Siracusa | 1D | 15 | 5 | CI+CI-LP | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 5 | |
gen.-giu. 2012 | Ascoli | B | 2 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2012-2013 | Latina | 1D | 28 | 6 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 6 | |
2013-gen. 2014 | Grosseto | 1D | 13 | 1 | CI-LP | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 16 | 3 | |
gen.-giu. 2014 | Martina | 2D | 12 | 4 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 4 | |
2014-2015 | LP | 25 | 15 | CI-LP | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 27 | 17 | ||
2015-2016 | Trapani | B | 30 | 8 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 9 | |
2016-gen.2017 | B | 10 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | ||
gen.-giu. 2017 | Juve Stabia | LP | 5 | 1 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
2017-2018 | Ternana | B | 19 | 12 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 12 | |
Totale carriera | 269 | 90 | - | 17 | 9 | - | - | - | - | - | - | 286 | 99 |
Note
- ^ Scafatese-Noicattaro, aic.football.it, 26 agosto 2007. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Melfi-Scafatese, aic.football.it, 16 settembre 2007. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Pro Patria-Lecco, transfermarkt.it, 31 agosto 2008. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Lecco-Cremonese, transfermarkt.it, 5 ottobre 2008. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Siracusa-Teramo, transfermarkt.it, 7 agosto 2011. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Latina-Siracusa, transfermarkt.it, 4 settembre 2011. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Stefano Sica, UFFICIALE: Ascoli, ingaggiato Montalto. Aloe al Siracusa, tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Ascoli-Juve Stabia, transfermarkt.it, 10 marzo 2012. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Pisa-Latina, transfermarkt.it, 2 settembre 2012. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Martina Franca-Castel Rigone, aic.football.it, 12 gennaio 2014. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Martina Franca-Foggia, aic.football.it, 9 febbraio 2014. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Il Trapani 2015/16. Ufficiale l'ingaggio dell'attaccante Adriano Montalto, trapanicalcio.it, 9 giugno 2015. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Trapani-Como, transfermarkt.it, 9 agosto 2015. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Trapani-Cagliari, transfermarkt.it, 15 agosto 2015. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Trapani-Ternana, transfermarkt.it, 6 settembre 2015. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Trapani-Modena, transfermarkt.it, 21 novembre 2015. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Ingaggiato l’attaccante Adriano Montalto, ssjuvestabia.it, 25 agosto 2016. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Juve Stabia-Foggia, transfermarkt.it, 16 ottobre 2016. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Ingaggiato Montalto: per l’attaccante accordo biennale, ternanacalcio.com, 4 agosto 2017. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Ternana-Trapani, transfermarkt.it, 6 agosto 2017. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Ternana-Empoli, transfermarkt.it, 26 agosto 2017. URL consultato il 1° dicembre 2017.
- ^ Virtus Entella-Ternana, transfermarkt.it, 16 settembre 2017. URL consultato il 1° dicembre 2017.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Adriano Montalto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Adriano Montalto, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Adriano Montalto, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Adriano Montalto, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Adriano Montalto, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- Adriano Montalto, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Adriano Montalto, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- (EN) Adriano Montalto, su Espnfc.com, ESPN Internet Ventures.
- (NO) Adriano Montalto, su Altomfotball.no, TV 2 AS.