Aleksandr Legkov

fondista russo
Versione del 21 gen 2018 alle 22:37 di IrishBot (discussione | contributi) (Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione)

Aleksandr Gennad'evič Legkov (cirillico Александр Геннадьевич Легков; Krasnoarmejsk, 7 maggio 1983) è un fondista russo.

Aleksandr Legkov
Aleksandr Legkov a Sapporo nel 2007
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza177 cm
Peso65 kg
Sci di fondo
SquadraDinamo Chanty-Mansijsk
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Distanza 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2017

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito il 4 gennaio 2003 nella 10 km a tecnica libera di Kavgolovo (48°), ha ottenuto il primo podio il 19 novembre 2006 nella staffetta di Gällivare (2°) e la prima vittoria il 17 dicembre successivo nella staffetta di La Clusaz.

In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (20° nella 50 km, 27° nell'inseguimento), Vancouver 2010 (15° nella 15 km, 14° nella 50 km, 4° nell'inseguimento, 8° nella staffetta) e Soči 2014 (1° nella 50 km, 11° nell'inseguimento, 2° nella staffetta), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Nell'ambito delle inchieste sul doping di Stato in Russia, il 1º novembre 2017 il Comitato Olimpico Internazionale ha accertato una violazione delle normative antidoping da parte di Legkov in occasione delle Olimpiadi di Soči, annullando conseguentemente i risultati ottenuti, revocando le medaglie vinte e proibendogli di partecipare a future edizioni dei Giochi olimpici[1][2]. Conseguentemente, anche la Federazione Internazionale Sci ha aperto un'inchiesta sulla posizione di Legkov[3], escludendolo dalle competizioni a partire dal 30 novembre[4].

Palmarès

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 2007, nel 2013 e nel 2014
  • Vincitore della Coppa del Mondo di distanza nel 2013
  • 34 podi (22 individuali, 12 a squadre):
    • 9 vittorie (6 individuali, 3 a squadre)
    • 11 secondi posti (4 individuali, 7 a squadre)
    • 14 terzi posti (12 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
17 dicembre 2006 La Clusaz   Francia 4x10 km
(con Vasilij Ročev, Nikolaj Pankratov ed Evgenij Dement'ev)
20 gennaio 2007 Rybinsk   Russia 30 km TL MS
8 marzo 2009 Lahti   Finlandia 15 km TL
26-28 novembre 2010 Kuusamo   Finlandia Nordic Opening
6 febbraio 2011 Rybinsk   Russia 4x10 km
(con Evgenij Belov, Maksim Vylegžanin e Pëtr Sedov)
29 dicembre 2012
6 gennaio 2013
Oberhof
Val Müstair
Cortina d'Ampezzo/Dobbiaco
Val di Fiemme
  Germania
  Svizzera
  Italia
  Italia
Tour de Ski
16 marzo 2013 Oslo   Norvegia 50 km TL MS
8 dicembre 2013 Lillehammer   Norvegia 4x7,5 km
(con Dmitrij Japarov, Aleksandr Bessmertnych e Maksim Vylegžanin)
1º febbraio 2014 Dobbiaco   Italia 15 km TC

Legenda:
MS = partenza in linea
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

Coppa del Mondo - vittorie di tappa
Data Località Nazione Competizione Spec.
3 gennaio 2012 Dobbiaco   Italia Tour de Ski 5 km TC
8 gennaio 2012 Val di Fiemme   Italia Tour de Ski 9 km TL
1º dicembre 2012 Kuusamo   Finlandia Nordic Opening 10 km TL

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni