Salve a chiunque stia leggendo ciò. Io sono Robb, con la doppia B. Sono appassionato di horror e di fumetti e vorrei vedere crescere la nostra wikipedia. Non sono un grande utente, ma nel mio piccolo cerco di fare il possibile.
Pagine che ho creato e che curo
- Arkham Rising (come utente non registrato nel 2014)
- John Ghost
- Nora Cuthbert
- Johnny Freak
- Jackson Stewart
- Our Evil
- Beyond the Gates
- Jonny Frost
- Wepre Park
- KGBeast
Pur se non le ho creato io mi sento comunque il "padre adottivo" delle seguenti pagine che ho curato e curo fino allo sfinimento, arrivando a quadruplicare se non di più le informazioni già riportate aggiornandole e migliorandole continuamente ed in alcuni casa riscrivendoli completamente:
- Killer Moth
- Slasher
- Metacinema Horror (paragrafo da me creato)
- Antagonisti di Batman: Arkham (creatore originale della voce degli antagonisti principali sulla pagina di Batman: Arkham)
Inoltre cerco di curare ed aggiornare le voci di King Ghidorah, Mothra, Joker (come il paragrafo Relazioni con altri personaggi DC da me scritto), Batman: Arkham, Personaggi di Dylan Dog, Template:Batman e molto altro, principalmente in ambito fumettistico e cinematografico.
Breve Storia delle mie Passioni
Il mio primo approccio all'horror lo ebbi da piccolo con L'armata delle tenebre e Gremlins. Entrambi divenirono presto i miei film preferiti e la mia passione per l'orrore crebbe sempre di più grazie ad i libri di Piccoli brividi e Super brividi. Sempre da piccolo, per colpa di Hai paura del buio? maturai una fobia per i clown e allo stesso tempo un fascino per loro.
Nello stesso periodo vidi il mio film animato preferito, Batman of the Future: Il ritorno del Joker che introdusse nella mia testa il mio personaggio immaginario preferito di tutti i tempi, Joker.
Non ci volle molto prima che nei miei scaffali apparissero i primi fumetti. Oltre al classico Topolino si unirono Peanuts, alcune serie Marvel e di Superman nonostante il mio eroe preferito fosse Batman che vedevo costantemente in tv ed al cinema con Il cavaliere oscuro.
La prima serie regolare che ho iniziato a leggere con continuità probabilmente è stata Blue Exorcist ed ancora adesso sono molto affezionato ad esso.
Fino a 6 anni fa ,però, non leggevo molti fumetti (anzi, quasi nessuno) e vedevo film horror solo quando capitava. Poi, per caso, vidi Batman di Tim Burton. Da quel momento divenni un lettore accanito di fumetti recuperando in pochi anni migliaia di uscite, la quasi totalità nelle graphic novel di Batman e tutti i pilastri del fumetto moderno e non, lasciando spazio a qualche fumetto meno importante. Iniziando a leggere Batman ho fatto la conoscenza del mio secondo villain preferito, Killer Moth.
Nel 2012 ho deciso di vedere horror regolarmente iniziando con un film ogni due settimane. Attualmente ne vedo 5 a settimana più o meno, principalmente slasher. Lo stesso anno ho partecipato alla prima edizione del Napoli Comicon. Nel 2013 invece a Lucca Comics.
Nel 2014 mi sono avvicinato alla letteratura fantascientifica di Fritz Leiber, divenuto rapidamente uno dei miei autori classici preferiti assieme a Edgar Allan Poe e Howard Phillips Lovecraft. Lo stesso anno ho conosciuto il mondo dei kaiju grazie a Godzilla e mi son da subito innamorato di esso ed in particolare di King Ghidorah.
Nel 2016 ho partecipato alla mia prima edizione del London FrightFest Film Festival facendo la conoscenza (e l'amicizia) di alcuni registi reali del mio genere preferito, Patrick Rea e Jackson Stewart. Nel 2017 invece ho avuto l'onore di stringere la mano a Don Mancini, Kane Hodder e Barbara Crampton oltre che a conoscere numerosi nuovi talenti come Samuel Galli o David Chirchirillo.
I miei film preferiti al momento sono: La Cosa (il mio film preferito), Blade Runner, Shining, Donnie Darko, Grosso guaio a Chinatown, Batman, Kill Bill, Scream, L'armata delle tenebre, The Hateful Eight, Fight Club, Scott Pilgrim vs the World e molti altri... forse troppi!
Per i libri è più facile probabilmente. Escludendo tutto ciò che è di Poe, Lovecraft, Howard e Leiber citerei American Gods, Colpo di Spugna, Siddharta, Il fu Mattia Pascal. Di sci-di e horror leggo quasi solamente racconti e sinceramente a livello letterario preferisco la fantascienza. Anche per le serie tv è facile: American Gods, BoJack Horseman, Marvel's Dardevil, Luther, The Following, Blue Mountain State e Scream.
A livello di autori fumettistici preferiti devo citare Grant Morrison, Frank Miller (che ho anche incontrato), Tim Sale, Alejandro Jodorowsky, Roberto Recchioni (forse l'autore con cui ho avuto più a che fare dal vivo), David Mazzucchelli, Jeph Loeb, Go Nagai, Yoshiki Tonogai, Lee Bermejo, Naoki Urasawa, Walt Simonson, Atsushi Kaneko, Gipi, Zerocalcare (ma mai più raccolte di vignette), Alex Ross, Brian Bolland, Gigi Cavenago, Jamie Delano, John Romita, Mike Mignola, Moebius, Jeff Lemire, Warren Ellis e Magnus]. Ma ce ne sono di sicuro molti altri che ho dimenticato.
Musicalmente a fine del 2013 scopro la band Hollywood Undead divenuta rapidamente la mia preferita. Un anno dopo scopro per caso quel genio di Alice Cooper che si unisce agli Hollywood Undead nel mio personalissimo olimpo musicale. Prima di allora ascoltavo molta musica rock e maìetal, ma quasi senza autori preferiti, passando dai classici Rolling Stones a band indie, cosa che ancora adesso faccio. Nonostante queste mie preferenze ascolto quasi la totalità dei generi, con qualcosina anche di rap (il minimo indispensabile) e musica classica con una predilizione per Johann Sebastian Bach. Gli unici generei che ancora non digerisco più di tanto sono il trap ed il dubstep (che sto iniziando ad apprezzare leggermente di più ultimamente con qualche titolo di Skrillex e qualcosa di indie che apprezzo). Nel 2017 per colpa di Nicolas Winding Refn inizio ad avvicinarmi alla musica synthwave e retroelectric ed in particolare alla corrente del darksynth.
La mia ambizione? Divenire un fumettista. E magari avere un ruolo nell'ambito del cinema come regista o sceneggiatore. In ogni caso, al momento, ho tante sceneggiature e nessuna tavola. Tipico.