Football Club Internazionale Milano 2017-2018
Template:Stagione squadra di calcio
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.
Stagione
L'estate 2017 vede un significativo rinnovamento della squadra, a cominciare dall'ingaggio di un nuovo tecnico: Luciano Spalletti, che nelle stagioni alla guida della Roma vinse 2 Coppe Italia e una Supercoppa italiana proprio contro i nerazzurri[1][2]. Per quanto riguarda l'organico, la società sceglie di non rinnovare il contratto a Carrizo[3], Andreolli e Palacio[3]; vengono ceduti Banega al Siviglia[4], Medel al Beşiktaş[5], Jovetić al Monaco[6], Murillo[7] e Kondogbia[8] al Valencia, Biabiany allo Sparta Praga[9], Ansaldi al Torino[10] e Gabriel Barbosa al Benfica[11]. Sul fronte degli acquisti, il club ingaggia Padelli[12], per farne il vice Handanovič, il difensore centrale Škriniar[13] dalla Sampdoria, i centrocampisti Valero[14] e Vecino[15] dalla Fiorentina, i terzini Dalbert[16] e Cancelo[17], rispettivamente dal Nizza e dal Valencia, e l'ala Karamoh[18] dal Caen. Spalletti inoltre può contare su alcuni giovani della Primavera (reduci dalla vittoria del campionato di categoria) che vengono aggregati in prima squadra già dal ritiro estivo come Pinamonti e Vanheusden[19][20].
Il campionato vede l'Inter iniziare con un passo inatteso, ottenendo 6 vittorie nelle prime 7 giornate[21][22][23]: a metà ottobre, viene anche vinto il derby.[24] In 13 giornate la squadra ottiene 33 punti facendo registrare la miglior classifica in Serie A da quando la vittoria vale 3 punti[25][26][27], nonché la migliore partenza in assoluto dal 1950-51.[28] Ad inizio dicembre l'Inter ottiene la vetta della classifica[29], risultando l'unica formazione imbattuta dopo 15 turni.[30] Pareggiando nel derby d'Italia del 9 dicembre, la Beneamata conferma il primato solitario.[31] In seguito alla sfida con i campioni d'Italia, i nerazzurri sembrano perdere certezze; sconfitto ai rigori il Pordenone (club di Lega Pro) in coppa[32], perdono la propria imbattibilità contro Udinese e Sassuolo.[33] Sorpassati da Napoli e Juventus[34], vengono eliminati dal Milan in Coppa Italia.[35] Il girone di andata termina con il terzo posto, alla quota di 41 punti.[36]
Il girone di ritorno si apre con il pareggio a Firenze[37] e prosegue con altri 3 pareggi, che costano il sorpasso da parte della Lazio.
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2017-2018 è Nike, mentre gli sponsor ufficiali sono Pirelli e Driver (marchio collegato alla stessa Pirelli), quest'ultimo sul fondoschiena. La prima maglia presenta un design moderno, ispirato allo skyline di Milano e caratterizzato da strisce asimmetriche; il colletto è a girocollo mentre le spalle e le maniche sono nere. Gli sponsor Pirelli e Driver tornano ad essere bianchi, così come nomi e numero[38]. La seconda maglia è come di consueto bianca e si caratterizza per le maniche bicolore: quella destra è grigia davanti e nera dietro mentre quella sinistra è azzurra davanti e blu dietro; i pantaloncini bianchi presentano una riga azzurra sui lati.[38] La terza divisa è blu scuro, con una particolare trama geometrica sul busto; gli inserti invece, compresi gli sponsor, sono di colore giallo fluo.[38]
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Erick Thohir.
- Vice President: Javier Zanetti.
- Consiglio di Amministrazione: Ren Jun, Mi Xin, Liu Jun, Yang Yang, Zhang Kangyang, Gong Zhenyu, Erick Thohir, Handy Soetedjo, Nicola Volpi.
- Collegio sindacale. Sindaci effettivi: Luca Nicodemi, Giacomo Perrone, Alessandro Padula.
- Advisory Board: Milly Moratti.
- Amministratore delegato: Alessandro Antonello.
- Direttore sportivo: Piero Ausilio.
- Chief Strategy Officer: Michael Williamson.
- Chief Football Operations Officer: Giovanni Gardini.
- Chief Communications Officer, Chief Marketing Officer: Robert Faulkner (ad interim).
- Chief Revenue Officer: Michael Gandler.
- Chief Financial Officer: Tim Williams.
- Venue Commercial Director: David Garth.
- Marketing Director: Maria Laura Albini.
- Team Manager: Fabio Pinna.
- Segretario generale: Massimo Cosentino.
- Direttore Settore Giovanile: Roberto Samaden.
- Responsabile Osservatori Estero - Settore Giovanile: Pierluigi Casiraghi.
- Responsabile Organizzativo Settore Giovanile: Alberto Celario.
- Direttore risorse umane: Ilaria Quattrociocche.
- Real Estate Operations: Mauro Ferrara.
- Sales & Partnerships Management Director: Giorgio Brambilla.
- Commercial Strategy Director: James White.
- Global Youth Business Director: Barbara Biggi.
Area comunicazione
- Responsabile Information Technology: Riccardo Tinnirello.
- Responsabile Ufficio Stampa e Contenuti Editoriali: Leo Picchi.
- Responsabile Rapporti con i Media ed Eventi di Comunicazione: Luigi Crippa.
- Ufficio Stampa: Daria Nicoli, Andrea Dal Canton
- Presidente Onorario Inter Club: Bedy Moratti.
- Direttore Responsabile Inter TV: Roberto Scarpini.
Area tecnica
- Allenatore: Luciano Spalletti.
- Vice allenatore: Marco Domenichini.
- Collaboratori tecnici: Daniele Baldini, Giovanni Martusciello, Alessandro Pane.
- Preparatori Atletici: Marcello Iaia, Franco Ferrini, Alberto Andolini, Giuseppe Bellistri.
- Preparatore dei Portieri: Adriano Bonaiuti.
- Football Analysis Manager: Michele Salzarulo.
- Responsabile Settore Medico: Piero Volpi.
- Medico Prima Squadra: Alessandro Corsini, Alessandro Quaglia.
- Responsabile Fisioterapia: Gian Nicola Bisciotti.
- Coordinatore Fisioterapisti: Marco Dellacasa.
- Fisioterapisti: Massimo Dellacasa, Andrea Galli, Ramòn Cavallin, Matteo Viganò.
- Riatletizzatore: Andrea Belli.
Organico
Rosa
Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2018.[39][40]
|
Calciomercato
Sessione estiva (dal 3 luglio al 31 agosto)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Daniele Padelli | Torino | svincolato |
D | João Cancelo | Valencia | prestito con diritto di riscatto (35 milioni €) |
D | Dalbert Henrique | Nizza | definitivo (20 milioni € più 6 milioni € di bonus[43]) |
D | Federico Dimarco | Empoli | fine prestito |
D | Andrea Ranocchia | Hull City | fine prestito |
D | Milan Škriniar | Sampdoria | definitivo (23 milioni € più 2 milioni € di bonus[44]) |
D | Alessandro Bastoni | Atalanta | definitivo (8 milioni €[45]) |
C | Assane Gnoukouri | Udinese | fine prestito |
C | Borja Valero | Fiorentina | definitivo (5,5 milioni € più 1,5 milioni € di bonus[46]) |
C | Matías Vecino | Fiorentina | definitivo (24 milioni €[47]) |
A | Stevan Jovetić | Siviglia | fine prestito |
A | Yann Karamoh | Caen | prestito biennale con obbligo di riscatto (5,5 milioni € più 1,5 milioni € di bonus)[48]) |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Francesco Bardi | Frosinone | fine prestito |
P | Davide Costa | Vicenza | fine prestito |
P | Raffaele Di Gennaro | Ternana | fine prestito |
D | Andrea Bandini | Mantova | fine prestito |
D | Fabio Della Giovanna | Ternana | fine prestito |
D | Isaac Donkor | Cesena | fine prestito |
D | Fabio Eguelfi | Pro Vercelli | fine prestito |
D | Bright Gyamfi | Benevento | fine prestito |
C | Enrico Baldini | Pro Vercelli | fine prestito |
C | Niccolò Belloni | Avellino | fine prestito |
C | Andrea Palazzi | Pro Vercelli | fine prestito |
C | Andrea Romanò | Reggina | fine prestito |
C | Lorenzo Tassi | Feralpisalò | fine prestito |
C | Nicolò Zaniolo | Virtus Entella | definitivo (1,8 milioni €) |
A | Gaston Camara | Brescia | fine prestito |
A | Facundo Colidio | Boca Juniors | definitivo (7 milioni €) |
A | José Correia | Marbella FC | fine prestito |
A | Felice D'Amico | Palermo | definitivo |
A | Francesco Forte | Perugia | fine prestito |
A | Samuele Longo | Girona | fine prestito |
A | Rey Manaj | Pisa | fine prestito |
A | Jens Odgaard | Lyngby | definitivo (1,5 milioni €) |
A | George Pușcaș | Benevento | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Juan Pablo Carrizo | Monterrey | svincolato |
D | Marco Andreolli | Cagliari | svincolato |
D | Cristian Ansaldi | Torino | prestito biennale oneroso (2 milioni €) con obbligo di riscatto (2 milioni €) |
D | Federico Dimarco | Sion | definitivo (4 milioni €) |
D | Caner Erkin | Beşiktaş | riscatto cartellino (750 mila €) |
D | Juan Jesus | Roma | riscatto cartellino (8 milioni €) |
D | Jeison Murillo | Valencia | prestito biennale con obbligo di riscatto (13 milioni €[49]) |
D | Senna Miangue | Cagliari | definitivo (3,5 milioni €) |
D | Alessandro Bastoni | Atalanta | prestito biennale |
D | Trent Sainsbury | Jiangsu Suning | fine prestito |
C | Éver Banega | Siviglia | definitivo (9 milioni €[50]) |
C | Jonathan Biabiany | Sparta Praga | prestito |
C | Geoffrey Kondogbia | Valencia | prestito con diritto di riscatto (25 milioni €) |
C | Gary Medel | Beşiktaş | definitivo (2,5 milioni €[51]) |
C | Felipe Melo | Palmeiras | definitivo (0 €) |
C | Saphir Taïder | Bologna | riscatto cartellino (4 milioni €) |
A | Gabriel | Benfica | prestito con diritto di riscatto (25 milioni €) |
A | Stevan Jovetić | Monaco | definitivo (11 milioni €[52]) |
A | Gianluca Caprari | Sampdoria | definitivo (15 milioni €[53]) |
A | Rodrigo Palacio | Bologna | svincolato |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Francesco Bardi | Frosinone | prestito |
P | Davide Costa | Gubbio | prestito |
P | Raffaele Di Gennaro | Spezia | prestito |
P | Michele Di Gregorio | Renate | prestito |
P | Ionuț Andrei Radu | Avellino | prestito |
D | Andrea Bandini | Brescia | prestito con diritto di riscatto |
D | Andrea Cagnano | Santarcangelo | prestito |
D | Fabio Della Giovanna | SPAL | definitivo |
D | Isaac Donkor | Cesena | definitivo |
D | Fabio Eguelfi | Atalanta | definitivo (1,5 milioni €) |
D | Andrew Gravillon | Benevento | definitivo (1,5 milioni €) |
D | Bright Gyamfi | Benevento | riscatto cartellino (280 mila €) |
D | Alex Mattioli | Renate | prestito |
D | Giacomo Sciacca | Alessandria | prestito |
D | Eloge Koffi Yao Guy | Lugano | definitivo |
C | Enrico Baldini | Ascoli | definitivo |
C | Niccolò Belloni | Carpi | prestito con diritto di riscatto e controriscatto |
C | Mattia Bonetto | Prato | prestito |
C | Marco Carraro | Pescara | prestito |
C | Riccardo Gaiola | Santarcangelo | prestito |
C | Andrea Palazzi | Pescara | prestito |
C | Andrea Romanò | Monza | prestito |
C | Melkamu Taufer | Arzachena | prestito |
A | Axel Bakayoko | Sochaux | prestito |
A | Gaston Camara | Gil Vicente | prestito |
A | José Correia | Catania | prestito |
A | Francesco Forte | Spezia | prestito |
A | Samuele Longo | Tenerife | prestito |
A | Rey Manaj | Granada | prestito |
A | Roberto Ogunseye | Olbia | definitivo |
A | George Pușcaș | Benevento | prestito |
A | Rigoberto Rivas | Brescia | prestito |
A | Moussa Souarè | Monopoli | prestito |
Sessione invernale (dal 3 gennaio al 31 gennaio)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Lisandro López | Benfica | prestito con diritto di riscatto (9 milioni €) |
C | Rafinha | Barcellona | prestito con diritto di riscatto (35 milioni € più 3 milioni € di bonus) |
A | Gabriel | Benfica | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
A | George Pușcaș | Benevento | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Yūto Nagatomo | Galatasaray | prestito |
D | Zinho Vanheusden | Standard Liegi | prestito |
C | João Mário | West Ham Utd | prestito |
A | Gabriel | Santos | prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
A | George Pușcaș | Novara | prestito |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Milano 20 agosto 2017, ore 20:45 CEST 1ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (51 752 spett.)
| ||||||||
|
Roma 26 agosto 2017, ore 20:45 CEST 2ª giornata | 1 – 3 referto | Stadio Olimpico (49 388 spett.)
| ||||||||
|
Milano 10 settembre 2017, ore 12:30 CEST 3ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (57 235 spett.)
| ||||||||
|
Crotone 16 settembre 2017, ore 15:00 CEST 4ª giornata | 0 – 2 referto | Stadio Ezio Scida (13 422 spett.)
| ||||||||
|
Bologna 19 settembre 2017, ore 20:45 CEST 5ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara (26 067 spett.)
| ||||||||
|
Milano 24 settembre 2017, ore 15:00 CEST 6ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (50 037 spett.)
| ||||||||
|
Benevento 1º ottobre 2017, ore 15:00 CEST 7ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Ciro Vigorito (16 274 spett.)
| ||||||||
|
Milano 15 ottobre 2017, ore 20:45 CEST 8ª giornata | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (78 328 spett.)
| ||||||||
|
Napoli 21 ottobre 2017, ore 20:45 CEST 9ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio San Paolo (49 672 spett.)
|
Milano 24 ottobre 2017, ore 20:45 CEST 10ª giornata | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (54 451 spett.)
| ||||||||
|
Verona 30 ottobre 2017, ore 20:45 CET 11ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (26 948 spett.)
| ||||||||
|
Milano 5 novembre 2017, ore 12:30 CET 12ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (71 581 spett.)
| ||||||||
|
Milano 19 novembre 2017, ore 20:45 CET 13ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (52 177 spett.)
| ||||||||
|
Cagliari 25 novembre 2017, ore 20:45 CET 14ª giornata | 1 – 3 referto | Sardegna Arena (15 974 spett.)
| ||||||||
|
Milano 3 dicembre 2017, ore 15:00 CET 15ª giornata | 5 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (53 403 spett.)
| ||||||||
|
Torino 9 dicembre 2017, ore 20:45 CET 16ª giornata | 0 – 0 referto | Allianz Stadium (41 418 spett.)
|
Milano 16 dicembre 2017, ore 15:00 CET 17ª giornata | 1 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza (52 011 spett.)
| ||||||||
|
Reggio nell'Emilia 23 dicembre 2017, ore 15:00 CET 18ª giornata | 1 – 0 referto | Mapei Stadium-Città del Tricolore (18 767 spett.)
| ||||||||
|
Milano 30 dicembre 2017, ore 18:00 CET 19ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (61 852 spett.)
|
Girone di ritorno
Firenze 5 gennaio 2018, ore 20:45 CET 20ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (29 428 spett.)
| ||||||||
|
Milano 21 gennaio 2018, ore 20:45 CET 21ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (57 066 spett.)
| ||||||||
|
Ferrara 28 gennaio 2018, ore 12:30 CET 22ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Paolo Mazza (13 098 spett.)
| ||||||||
|
Milano 3 febbraio 2018, ore 20:45 CET 23ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (46 807 spett.)
| ||||||||
|
Milano 11 febbraio 2018, ore 15:00 CET 24ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Genova 18 febbraio 2018, ore 15:00 CET 25ª giornata | – | Stadio Luigi Ferraris |
Milano 25 febbraio 2018, ore 15:00 CET 26ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 4 marzo 2018, ore 15:00 CET 27ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 11 marzo 2018, ore 15:00 CET 28ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Genova 18 marzo 2018, ore 15:00 CET 29ª giornata | – | Stadio Luigi Ferraris |
Milano 1º aprile 2018, ore 15:00 CEST 30ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Torino 8 aprile 2018, ore 15:00 CEST 31ª giornata | – | Stadio Olimpico Grande Torino |
Bergamo 15 aprile 2018, ore 15:00 CEST 32ª giornata | – | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Milano 18 aprile 2018, ore 20:45 CEST 33ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Verona 22 aprile 2018, ore 15:00 CEST 34ª giornata | – | Stadio Marcantonio Bentegodi |
Milano 29 aprile 2018, ore 15:00 CEST 35ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Udine 6 maggio 2018, ore 15:00 CEST 36ª giornata | – | Stadio Friuli |
Milano 13 maggio 2018, ore 15:00 CEST 37ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 20 maggio 2018, ore 20:45 CEST 38ª giornata | – | Stadio Olimpico |
Coppa Italia
Fase finale
Milano 12 dicembre 2017, ore 21:00 CET Ottavi di finale | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza (25 976 spett.)
| ||||||||
|
Milano 27 dicembre 2017, ore 20:45 CET Quarti di finale | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio Giuseppe Meazza (48 721 spett.)
| ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Aggiornate al 3 febbraio 2018.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | G | V | N | P | GF | GS | G | V | N | P | GF | GS | |||
Serie A | 45 | 12 | 7 | 4 | 1 | 23 | 10 | 11 | 5 | 5 | 1 | 15 | 8 | 23 | 12 | 9 | 2 | 38 | 18 | +20 |
Coppa Italia | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Totale | 45 | 13 | 7 | 5 | 1 | 23 | 10 | 12 | 5 | 5 | 2 | 15 | 9 | 25 | 12 | 10 | 3 | 38 | 19 | +19 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | |||||||||||||||
Risultato | V | V | V | V | N | V | V | V | N | V | V | N | V | V | V | N | P | P | N | N | N | N | N | |||||||||||||||
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 |
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
T. Berni | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
M. Brozović | 17 | 3 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 5 | 0 |
J. Cancelo | 11 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 2 | 0 |
A. Candreva | 23 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 2 | 0 |
Dalbert | 12 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 |
D. D'Ambrosio | 20 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 1 | 3 | 0 |
Éder | 18 | 2 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 20 | 2 | 4 | 0 |
R. Gagliardini | 20 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 5 | 0 |
S. Handanovič | 23 | -18 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 24 | -19 | 0 | 0 |
M. Icardi | 22 | 18 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 24 | 18 | 2 | 0 |
Y. Karamoh | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
L. López | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
J. Mario | 14 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 0 | 0 |
Miranda | 20 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 5 | 0 |
Y. Nagatomo | 11 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 |
I. Perišić | 23 | 7 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 25 | 7 | 2 | 0 |
D. Padelli | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 |
A. Pinamonti | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Rafinha | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Ranocchia | 4 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 2 | 0 |
D. Santon | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 |
M. Škriniar | 23 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 25 | 3 | 2 | 0 |
B. Valero | 23 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 24 | 1 | 3 | 0 |
Z. Vanheusden | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Vecino | 21 | 2 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 23 | 2 | 7 | 0 |
Giovanili
Organigramma
- Direttore: Roberto Samaden.
- Responsabile Tecnico: Daniele Bernazzani.
- Responsabile Organizzativo: Alberto Celario.
- Responsabile Scouting Italia: Giuseppe Giavardi.
- Responsabile Scouting Estero: Pierluigi Casiraghi.
- Responsabile Medico: Marco Galli.
- Responsabile Preparatori Atletici: Roberto Niccolai.
- Responsabile Tecnico Attività di Base: Giuliano Rusca.
- Responsabile Organizzativo Attività di Base: Rachele Stucchi.
- Coordinatore Tecnico Attività di Base: Paolo Migliavacca.
Piazzamenti
Primavera
- Campionato: Fase a gironi (in corso).
- Coppa Italia: Quarti di finale.
- Supercoppa: Vincitore.
- Youth League: Ottavi di finale (in corso).
- Torneo di Viareggio: da disputare.
Berretti
- Campionato:
Under-17
- Campionato:
Under-16
- Campionato:
Under-15
- Campionato:
Note
- ^ Tiziana Cairati, Inter, ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore, su repubblica.it, 9 giugno 2017.
- ^ Inter, Spalletti: "Felice se vinco... Perisic? Non devo convincere nessuno", su gazzetta.it, 9 giugno 2017.
- ^ a b L'Inter saluta Palacio e Carrizo: "Per sempre casa vostra", 28 maggio 2017.
- ^ Inter, Banega torna a Siviglia per 9 milioni: adesso è ufficiale, su gazzetta.it, 3 luglio 2017.
- ^ Calciomercato Inter, Medel al Besiktas, 11 agosto 2017.
- ^ Monaco, ora è ufficiale: preso Jovetic dall'Inter, 29 agosto 2017.
- ^ Inter, Murillo ai saluti: va al Valencia. Operazione da 13 milioni, 18 agosto 2017.
- ^ Kondogbia-Valencia: è ufficiale, ora Joao Cancelo firma con l'Inter, 21 agosto 2017.
- ^ Biabiany, addio all'Inter: va allo Sparta Praga di Stramaccioni, 1º agosto 2017.
- ^ Inter, Ansaldi va al Torino per sostituire Zappacosta, 31 agosto 2017.
- ^ Inter, Gabigol va al Benfica: prestito con diritto di riscatto a 25 milioni, 31 agosto 2017.
- ^ Inter, è ufficiale: ecco l'ex Torino Padelli: sarà il vice di Handanovic, su gazzetta.it, 3 luglio 2017.
- ^ Luca Taidelli, Inter, ecco Skriniar: "Questo il club giusto per la mia crescita", su gazzetta.it, 11 luglio 2017.
- ^ Luca Taidelli, Inter, Borja Valero: "A Firenze situazione insostenibile", su gazzetta.it, 12 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
- ^ Inter-Vecino: è fatta. È a Milano per le visite: "Felice di essere qui", su gazzetta.it, 31 luglio 2017.
- ^ Inter, Dalbert ufficiale: ha firmato fino al 2022. "E ora voglio la nazionale brasiliana", su gazzetta.it, 9 agosto 2017.
- ^ Inter, Cancelo in prestito fino al 30 giugno: "Qui per vincere un titolo", su gazzetta.it, 22 agosto 2017.
- ^ Inter, ecco Karamoh: visite e firma, 31 agosto 2017.
- ^ Inter, i giovani una miniera d’oro: la possibile formazione futura di soli Under 20, su fcinter1908.it, 29 giugno 2017.
- ^ Tiziana Cairati, Inter, col Lione decide Jovetic: 1-0 a Nanchino. Zhang: "Torneremo al top", su repubblica.it, 24 luglio 2017.
- ^ Andrea Sorrentino, La nuova frizzante Inter dello stratega Spalletti il primo esame è superato, in la Repubblica, 21 agosto 2017, p. 36.
- ^ Fabrizio Bocca, La vendetta di Spalletti Icardi trascina l'Inter dopo tre pali della Roma, in la Repubblica, 27 agosto 2017, p. 32.
- ^ Andrea Sorrentino, Vietato incantare, l'Inter va al risparmio, in la Repubblica, 2 ottobre 2017, p. 36.
- ^ Enrico Currò, Una classifica da Inter la differenza è Icardi il Milan ha due facce, in la Repubblica, 16 ottobre 2017, p. 38.
- ^ Andrea Sorrentino, Inter implacabile e affannata una notte da leader per Spalletti, in la Repubblica, 25 ottobre 2017, p. 38.
- ^ Inter, partenza record ed effetto Spalletti: in 70mila per il Torino, su repubblica.it, 31 ottobre 2017.
- ^ Andrea Sorrentino, Inter, la precisione al secondo Icardi tiene il ritmo da scudetto, in la Repubblica, 20 novembre 2017, p. 46.
- ^ Marco Macca, Inter, una partenza così non si vedeva dal 1950-51: nerazzurri imbattuti da 15 giornate, su fcinter1908.it, 20 novembre 2017.
- ^ Andrea Sorrentino, Il bello di avere Icardi come crescono le certezze dell'Inter, in la Repubblica, 26 novembre 2017, p. 30.
- ^ Andrea Sorrentino, Lo scatto dell'Inter con Perisic che preferì Spalletti a Mou, in la Repubblica, 4 dicembre 2017, p. 40.
- ^ Federico Sala, Juventus-Inter 0-0: allo Stadium vince la tattica, su repubblica.it, 9 dicembre 2017.
- ^ Federico Sala, Inter-Pordenone 5-4: Spalletti ai quarti dopo i rigori e i friulani sfiorano l'impresa, su repubblica.it, 13 dicembre 2017.
- ^ Matteo Brega, Inter-Udinese 1-3, Lasagna, De Paul e Barak fermano Spalletti, su gazzetta.it, 16 dicembre 2017.
- ^ Luca Taidelli, Sassuolo-Inter 1-0, Falcinelli gol, Icardi sbaglia. Secondo k.o. per Spalletti, su gazzetta.it, 23 dicembre 2017.
- ^ Giacomo Luchini, Milan-Inter 1-0: Cutrone rialza i rossoneri, su repubblica.it, 27 dicembre 2017.
- ^ Andrea Sorrentino, Inter-Lazio 0-0, i nerazzurri interrompono la serie no, su repubblica.it, 30 dicembre 2017.
- ^ Matteo Brega, Fiorentina-Inter 1-1: Simeone al 91' risponde a Icardi, Spalletti non vince più, su gazzetta.it, 5 gennaio 2018.
- ^ a b c Matteo Perri, Le maglie dell'Inter 2017-2018, Nike rivoluzione le righe nerazzurre, in soccerstyle24.it, 28 giugno 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ Prima Squadra, su inter.it. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ Comunicato Stampa n. 3 del 11 agosto 2017 (PDF), su legaseriea.it. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ a b Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
- ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
- ^ Dalbert, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ Milan Skriniar, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ Alessandro Bastoni, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2017.
- ^ Borja Valero, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ Matías Vecino, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2017.
- ^ Yann Karamoh, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ Jeison Murillo, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2017.
- ^ Éver Banega, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ Gary Medel, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ Stevan Jovetic, su transfermarkt.it. URL consultato il 29 agosto 2017.
- ^ Gianluca Caprari, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 dicembre 2017.