Diego Schwartzman

tennista argentino

Diego Sebastián Schwartzman (Buenos Aires, 16 agosto 1992) è un tennista argentino.

Diego Sebastián Schwartzman
Diego Sebastián Schwartzman al Torneo di Wimbledon 2017
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza170 cm
Peso64 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 59-70 (45,74%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 33º (14 agosto 2017)
Ranking attuale 33º (28 agosto 2017)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 4T (2018)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2015, 2016, 2017)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2017)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 25-42 (37,31%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 69º (13 aprile 2015)
Ranking attuale 142º (28 agosto 2017)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2015)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2015, 2016, 2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2015, 2016, 2017)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2015, 2016)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2017

Biografia

Ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto complessivamente 15 tornei, 8 Challenger[1] e 7 Futures.[2] Il 1º maggio 2016 si aggiudica il suo primo torneo ATP a Istanbul rimontando un set e un break di svantaggio a Grigor Dimitrov.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
N Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 1º maggio 2016   TEB BNP Paribas Istanbul Open, Istanbul Terra rossa   Grigor Dimitrov 65-7, 74-6, 6-0

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
N Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 ottobre 2016   European Open, Anversa (1) Cemento (i)   Richard Gasquet 64-7, 1-6
2. 22 ottobre 2017   European Open, Anversa (2) Cemento (i)   Jo Wilfried Tsonga 3-6, 5-7

Doppio

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
N Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 15 febbraio 2015   Brasil Open, San Paolo Terra rossa (i)   Paolo Lorenzi   Juan Sebastián Cabal
  Robert Farah Maksoud
4-6, 2-6
2. 1º maggio 2016   TEB BNP Paribas Istanbul Open, Istanbul Terra rossa   Andrés Molteni   Flavio Cipolla
  Dudi Sela
3-6, 7-5, [7-10]

Tornei minori

Singolare

Vittorie (15)
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (7)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 2 ottobre 2010   Bolivia F3 Terra battuta   Mauricio Estivariz 6-4, 7-5
2. 2 giugno 2012   Perù F2 Terra battuta   Michael Quintero 6-2, 6-2
3. 9 giugno 2012   Argentina F11 Terra battuta   Facundo Argüello 6-3, 6-1
4. 23 giugno 2012   Argentina F14 Terra battuta   Facundo Argüello 6-2, 7-5
5. 18 agosto 2012   Argentina F20 Terra battuta   Andrea Collarini 7-61, 6-3
6. 25 agosto 2012   Argentina F21 Terra battuta   Pablo Galdón 6-2, 7-5
7. 1º settembre 2012   Argentina F22 Terra battuta   Leandro Migani 2-6, 7-5, 6-3
8. 28 ottobre 2012   Copa Topper, Buenos Aires Terra battuta   Guillaume Rufin 6-1, 7-5
9. 11 maggio 2014   Open du Pays d'Aix, Aix-en-Provence Terra battuta   Andreas Beck 64-7, 6-3, 6-2
10. 10 agosto 2014   Advantage Cars Praga Open, Praga Terra battuta   André Ghem 6-4, 7-5
11. 21 settembre 2014   Campeonato Internacional de Tênis de Campinas, Campinas Terra battuta   André Ghem 4-6, 6-4, 7-5
12. 20 ottobre 2014   Copa San Juan Gobierno, San Juan Terra battuta   João Souza 7-65, 6-3
13. 23 novembre 2014   ATP Challenger Tour Finals, San Paolo Terra battuta (i)   Guilherme Clezar 6-2, 6-3
14. 11 settembre 2016   Seguros Bolívar Open Barranquilla, Barranquilla Terra battuta   Rogério Dutra Silva 6-4, 6-1
15. 19 novembre 2016   Uruguay Open, Montevideo Terra battuta   Rogério Dutra Silva 6-4, 6-1
Finali perse (21)
Legenda tornei minori
Challenger (11)
Futures (10)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 5 maggio 2010   Argentina F7 Terra battuta   Andres Molteni 4-6, 2-6
2. 19 settembre 2010   Bolivia F1 Terra battuta   Adam El Mihdawy 64-7, 1-6
3. 10 ottobre 2010   Bolivia F4 Terra battuta   Renzo Olivo 5-7, 63-7
4. 30 ottobre 2010   Argentina F21 Terra battuta   Facundo Argüello 1-6, 1-6
5. 17 aprile 2011   Argentina F1 Terra battuta   Agustín Velotti 2-6, 3-6
6. 7 maggio 2011   Argentina F4 Terra battuta   Martín Alund 4-6, 1-6
7. 14 maggio 2011   Argentina F5 Terra battuta   Marco Trungelliti 4-6, 2-6
8. 18 giugno 2011   Argentina F7 Terra battuta   Juan-Pablo Amado 6-4, 4-6, 4-6
9. 24 marzo 2012   Argentina F4 Terra battuta   Agustín Velotti 4-6, 2-6
10. 5 maggio 2012   Argentina F9 Terra battuta   Sebastian Decoud 6-4, 4-6, 3-6
11. 5 maggio 2013   Tunis Open, Tunisi Terra battuta   Adrian Ungur 6-4, 0-6, 2-6
12. 30 giugno, 2013   Marburg Open, Marburgo Terra battuta   Andrej Golubev 1-6, 3-6
13. 15 settembre 2013   Banja Luka Challenger, Banja Luka Terra battuta   Aljaž Bedene 3-6, 4-6
14. 13 ottobre 2013   Copa San Juan Gobierno, San Juan Terra battuta   Guido Andreozzi 7-64, 65-7, 0-6
15. 3 novembre 2013   Uruguay Open, Montevideo Terra battuta   Thomaz Bellucci 4-6, 4-6
16. 13 aprile 2014   Taroii Open de Tênis, Itajaí Terra battuta   Facundo Argüello 6-4, 0-6, 4-6
17. 28 settembre 2014   Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul, Porto Alegre Terra battuta   Carlos Berlocq 4-6, 6-4, 0-6
18. 27 settembre 2015   Tetra Pak Tennis Cup, Campinas Terra battuta   Facundo Argüello 5-7, 3-6
19. 4 ottobre 2015   Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul, Porto Alegre Terra battuta   Guido Pella 3-6, 65-7
20. 18 ottobre 2015   Corrientes Challenger, Corrientes Terra battuta   Máximo González 6-3, 5-7, 4-6
21. 7 novembre 2015   Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil Terra battuta   Gastão Elias 0-6, 4-6

Risultati in progressione

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

Torneo 2013 2014 2015 2016 2017 Titoli V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne Q3 Q1 1T 1T 2T 0 / 3 1-3
  Roland Garros, Parigi Q2 2T 2T 1T 3T 0 / 4 4-4
  Wimbledon, Londra A A 1T 1T 1T 0 / 3 0–3
  US Open, New York Q3 1T 2T 1T QF 0 / 4 5-4
Vittorie-Sconfitte 0-0 1-2 2-4 0-4 7-4 0 / 14 10-14

Doppio

Torneo 2013 2014 2015 2016 2017 Titoli V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A A 2T A 1T 0 / 2 1-2
  Roland Garros, Parigi A A 1T 1T 1T 0 / 3 0–3
  Wimbledon, Londra A A 1T 2T 1T 0 / 3 1–3
  US Open, New York A 1T 2T 2T 1T 0 / 4 2–4
Vittorie-Sconfitte 0–0 0–1 2-4 2-3 0-4 0 / 12 4-12

Note

  1. ^ Diego Schwartzman, Player Bio - Career, su atpworldtour.com. URL consultato il 22 aprile 2017.
  2. ^ Diego Schwartzman Activity - Futures, su atpworldtour.com. URL consultato il 22 aprile 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis