COFIDE
La COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A è una holding finanziaria che fa capo ai tre figli di Carlo De Benedetti, Rodolfo, Marco ed Edoardo. COFIDE è l’azionista di controllo di CIR, società a capo di uno dei principali gruppi industriali italiani attivo nei settori media, componenti auto e sanità.
COFIDE - Gruppo De Benedetti | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | Borsa Italiana: COF |
Fondazione | 1976 |
Fondata da | Carlo De Benedetti |
Chiusura | 19 febbraio 2020 |
Sede principale | |
Persone chiave | Rodolfo De Benedetti, presidente |
Settore | holding |
Fatturato | € 2620,7 milioni [1] (2016) |
Dipendenti | 14.329[1] (2016) |
Sito web | www.cofide.it |
L'investimento più rilevante di Cofide è CIR, una seconda holding che controlla con il 56,5% il Gruppo Editoriale L'Espresso (editore del quotidiano La Repubblica e del settimanale l'Espresso), con il 57,1% SOGEFI (componentistica automobili) e con il 59,5% KOS (sanità).
È quotata alla Borsa di Milano dal 1985 dove è presente nell'indice FTSE Italia Small Cap.
Storia
COFIDE è stata costituita da Carlo De Benedetti nel 1976 e quotata alla Borsa di Milano nel 1985. Nel 2012 il figlio Rodolfo De Benedetti viene nominato presidente esecutivo[2].
Principali partecipazioni
- CIR S.p.A. (partecipazione del 45,798%)
- Cofide International S.A. (partecipazione del 100%)
- Cofidefin Servicos de Consultoria Lda (partecipazione del 25,6%)
Azionisti
- Fratelli De Benedetti S.p.a. (51,923%)
- Bestinver Gestion SGIIC SA (16,446%)
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su cofide.it.