Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Cuochi/Italiani
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (3)
- Massimiliano Alajmo, cuoco italiano (Padova, n.1974)
- Antonio Albanese, cuoco italiano (Napoli, n.1947)
- Gaetano Alia, cuoco italiano (Castrovillari, n.1950)
B (11)
- Bruno Barbieri, cuoco e personaggio televisivo italiano (Medicina, n.1962)
- Teofilo Barla, cuoco italiano (Asti, n.1796 - Stupinigi, †1872)
- Bruno Barosi, cuoco italiano (Rimini, n.1893 - Rimini, †1969)
- Lidia Bastianich, cuoca, scrittrice e personaggio televisivo italiana (Pola, n.1947)
- Germano Bellavia, attore e pasticciere italiano (Napoli, n.1970)
- Nino Bergese, cuoco italiano (Saluzzo, n.1904 - Genova, †1977)
- Marco Bianchi, divulgatore scientifico, cuoco e personaggio televisivo italiano (Milano, n.1978)
- Ettore Bocchia, cuoco italiano (San Secondo Parmense, n.1965)
- Alessandro Borghese, cuoco e conduttore televisivo italiano (San Francisco, n.1976)
- Massimo Bottura, cuoco italiano (Modena, n.1962)
- Maria Bricca, cuoca italiana (Pianezza, n.1684 - Pianezza, †1733)
C (10)
- Ernesto Cacialli, cuoco italiano (Napoli, n.1949 - Napoli, †2009)
- Antonino Cannavacciuolo, cuoco e personaggio televisivo italiano (Vico Equense, n.1975)
- Cesare Cardini, cuoco italiano (Baveno, n.1896 - Los Angeles, †1956)
- Giovanni Castellano, cuoco e pasticciere italiano (Melfi, n.1873 - New York, †1952)
- Ippolito Cavalcanti, cuoco e letterato italiano (Afragola, n.1787 - Napoli, †1859)
- Antonello Colonna, cuoco e personaggio televisivo italiano (Roma, n.1956)
- Vincenzo Corrado, cuoco, filosofo e letterato italiano (Oria, n.1736 - Napoli, †1836)
- Gianni Cosetti, imprenditore e cuoco italiano (Villa Santina, n.1939 - Tolmezzo, †2001)
- Carlo Cracco, cuoco, personaggio televisivo e gastronomo italiano (Creazzo, n.1965)
- Salvatore Cuomo, cuoco, imprenditore e personaggio televisivo italiano (Napoli, n.1972)
D (3)
- Rosalba De Carlo, cuoca italiana (Copertino, n.1939)
- Mirco Della Vecchia, artigiano e cuoco italiano (Belluno, n.1980)
- Cristoforo di Messisbugo, cuoco italiano (Ferrara, †1548)
F (2)
- Elena Fabrizi, attrice e cuoca italiana (Roma, n.1915 - Roma, †1993)
- Marcello Ferrarini, cuoco e personaggio televisivo italiano (Modena, n.1973)
G (2)
- Salvatore Ghinelli, cuoco italiano (Rimini, n.1873 - Rimini, †1939)
- Adolfo Giaquinto, poeta, cuoco e giornalista italiano (Napoli, n.1846 - Roma, †1937)
L (4)
- Antonio Latini, cuoco italiano (Fabriano, n.1642 - Napoli, †1696)
- Pietro Leemann, cuoco italiano (Locarno, n.1961)
- Francesco Leonardi, cuoco italiano (n.Roma)
- Fabrizia Levorato, cuoca italiana (Arona, n.1957)
M (7)
- Guerrino Maculan, cuoco e personaggio televisivo italiano (Cittadella, n.1942)
- Andrea Mainardi, cuoco e conduttore televisivo italiano (Bergamo, n.1983)
- Gualtiero Marchesi, cuoco e gastronomo italiano (Milano, n.1930 - Milano, †2017)
- Massimiliano Mariola, cuoco, docente e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1969)
- Iginio Massari, pasticcere e personaggio televisivo italiano (Brescia, n.1942)
- Antonio Mattei, pasticcere italiano (Prato, n.1820 - Prato, †1885)
- Domenico Melegatti, pasticcere italiano (Verona, n.1844 - Verona, †1914)
N (1)
- Antonio Nebbia, cuoco italiano
O (1)
- Davide Oldani, cuoco italiano (Milano, n.1967)
P (6)
- Angelo Paracucchi, cuoco italiano (Cannara, n.1929 - Foligno, †2004)
- Lucia Pavin, cuoca italiana (Cittadella, n.1947)
- Giancarlo Perbellini, cuoco italiano (Bovolone, n.1964)
- Sonia Peronaci, cuoca e scrittrice italiana (Milano, n.1967)
- Daniele Persegani, cuoco e conduttore televisivo italiano (Cremona, n.1972)
- Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco italiano (Acitrezza, n.1651 - Parigi, †1727)
Q (1)
- Rino Quagliotti, cuoco italiano (Mezzani, n.1922 - Langhirano, †2014)
R (3)
- Niko Romito, cuoco e docente italiano (Castel di Sangro, n.1974)
- Gabriele Rubini, ex rugbista a 15, personaggio televisivo e cuoco italiano (Frascati, n.1983)
- Simone Rugiati, cuoco e conduttore televisivo italiano (Santa Croce sull'Arno, n.1981)
S (3)
- Nadia Santini, cuoca italiana (n.San Pietro Mussolino)
- Bartolomeo Scappi, cuoco italiano (Dumenza, n.1500 - Roma, †1577)
- Bartolomeo Stefani, cuoco italiano (n.Bologna)
U (1)
- Anna Moroni, cuoca e personaggio televisivo italiana (Roma, n.1939)
V (3)
- Luigi Veronelli, enologo, cuoco e gastronomo italiano (Milano, n.1926 - Bergamo, †2004)
- Giovanni Vialardi, cuoco italiano (Salussola, n.1804 - Brusasco, †1872)
- Gianfranco Vissani, cuoco, gastronomo e scrittore italiano (Civitella del Lago, n.1951)
... (1)
- Maestro Martino da Como, cuoco e gastronomo italiano (n.Torre - †Milano)