Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Etnografi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Austro-ungarici (1)
- Ferdinand Blumentritt, etnografo, educatore e scrittore austro-ungarico (Praga, n.1853 - Litoměřice, †1913)
Cechi (1)
- Emil Holub, esploratore, cartografo e etnografo ceco (Holice, n.1847 - Vienna, †1902)
Croati (1)
- Giovanni Lovrich, scrittore e etnografo croato (n.Signo - Signo, †1777)
Cubani (1)
- Miguel Barnet, romanziere, poeta e etnografo cubano (L'Avana, n.1940)
Finlandesi (1)
- Ilmari Manninen, insegnante, scrittore e etnografo finlandese (Vyborg, n.1894 - Helsinki, †1935)
Francesi (4)
- Pierre Clastres, antropologo e etnografo francese (Parigi, n.1934 - Gabriac, †1977)
- Émile-Félix Gautier, geografo e etnografo francese (Clermont-Ferrand, n.1864 - Pontivy, †1940)
- Gabriel Sagard, missionario e etnografo francese (†1636)
- Victor Segalen, scrittore e etnografo francese (Brest, n.1878 - Huelgoat, †1919)
Italiani (11)
- Marino Anesa, musicologo e etnografo italiano (Vertova, n.1948 - Milano, †2014)
- Antonino Basile, storico, etnografo e scrittore italiano (Palmi, n.1908 - Palmi, †1973)
- Giuseppe Bellucci, rettore, etnografo e paleontologo italiano (Perugia, n.1844 - Perugia, †1921)
- Elisa Chimenti, scrittrice, antropologa e etnografa italiana (Napoli, n.1883 - Tangeri, †1969)
- Raffaele Corso, etnografo e antropologo italiano (Nicotera, n.1885 - Napoli, †1965)
- Sabina Maria Cuneo, fotografa e etnografa italiana (Roma, n.1956 - Roma, †2016)
- Giorgio Interiano, viaggiatore, storico e etnografo italiano
- Lamberto Loria, etnografo, naturalista e esploratore italiano (Alessandria d'Egitto, n.1855 - Roma, †1913)
- Giovanni Pedrotti, alpinista, etnografo e naturalista italiano (Rovereto, n.1867 - Andalo, †1938)
- Andrea de Jorio, archeologo e etnografo italiano (Procida, n.1769 - Napoli, †1851)
- Giuseppe Šebesta, scrittore, artista e etnografo italiano (Trento, n.1919 - Fondo, †2005)
Lituani (1)
- Simonas Daukantas, etnografo, storico e scrittore lituano (Kalviai, n.1793 - Papilė, †1864)
Portoghesi (1)
- José Leite de Vasconcelos, filologo, etnografo e archeologo portoghese (Tarouca, n.1858 - Lisbona, †1941)
Russi (8)
- Pëtr Grigor'evič Bogatyrëv, etnografo e docente russo (Saratov, n.1893 - Mosca, †1971)
- Ivan Aleksandrovič Chudjakov, etnografo e rivoluzionario russo (Kurgan, n.1842 - Irkutsk, †1876)
- Dmitrij Aleksandrovič Klemenc, rivoluzionario, etnografo e archeologo russo (Gorjainovka, n.1848 - Mosca, †1914)
- Nikolaj Aleksandrovič L'vov, architetto, poeta e etnografo russo (Cherenchitsy, n.1753 - Mosca, †1803)
- Nikolaj Vasil'evič Nikol'skij, scrittore, etnografo e giornalista russo (Jurmekejkino, n.1878 - Kazan', †1961)
- Grigorij Nikolaevič Potanin, esploratore, orientalista e etnografo russo (n.1835 - Tomsk, †1920)
- Jurij Nikolaevič Roerich, orientalista, linguista e etnografo russo (Okulovka, n.1902 - Mosca, †1960)
- Leopold von Schrenck, zoologo, geografo e etnografo russo (Governatorato di Char'kov, n.1826 - San Pietroburgo, †1894)
Slovacchi (6)
- Pavol Dobšinský, scrittore, etnografo e pastore protestante slovacco (Slavošovce, n.1828 - Drienčany, †1885)
- Andrej Kmeť, botanico, etnografo e archeologo slovacco (Szénásfalu, n.1841 - Martin, †1908)
- Ján Podolák, etnologo e etnografo slovacco (Dolná Súča, n.1926 - Bratislava, †2017)
- Ľudovít Vladimír Rizner, scrittore, bibliografo e etnografo slovacco (Zemianske Podhradie, n.1849 - Zemianske Podhradie, †1913)
- Terézia Vansová, scrittrice, etnografa e traduttrice slovacca (Zvolenská Slatina, n.1857 - Banská Bystrica, †1942)
- Pavel Jozef Šafárik, scrittore, etnografo e slavista slovacco (Kobeliarovo, n.1795 - Praga, †1861)
Spagnoli (1)
- Antonio Machado Álvarez, scrittore e etnografo spagnolo (Santiago de Compostela, n.1848 - Siviglia, †1893)
Statunitensi (2)
- Frances Densmore, etnografa e etnomusicologa statunitense (n.1867 - †1957)
- Ellen Giles, giornalista, scrittrice e etnografa statunitense (Filadelfia, n.1874 - Sassari, †1914)
Svizzeri (1)
- Friedrich Gottlieb Stebler, agronomo e etnografo svizzero (Safnern, n.1852 - Lahr/Schwarzwald, †1935)
Tedeschi (4)
- Otto Finsch, etnografo, naturalista e esploratore tedesco (Warmbrunn, n.1839 - Braunschweig, †1917)
- Gerhard Kapitän, archeologo e etnografo tedesco (Meißen, n.1924 - Siracusa, †2011)
- Gerhard Friedrich Müller, esploratore, storico e etnografo tedesco (Herford, n.1705 - Mosca, †1783)
- Albert Tafel, esploratore, etnografo e medico tedesco (Stoccarda, n.1877 - Heidelberg, †1935)
Turchi (1)
- Cevat Şakir, scrittore e etnografo turco (Creta, n.1886 - Smirne, †1973)
Ucraini (1)
- Pavlo Čubynskyj, etnografo e poeta ucraino (n.1839 - †1884)